News

Elenco News

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione...

CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Questo aggiornamento intende ricordare alle Aziende Clienti e a chi necessita maggiori spiegazioni, di rivolgersi quanto prima ai nostri Uffici per attivare le autorizzazioni per accedere al Cassetto Doganale/Dichiarazioni...

AGGIORNAMENTO DUAL-USE

L'allegato I del Regolamento (UE) n. 66 del 21 ottobre 2022 è stato sostituito dall’allegato I del Regolamento (UE) n. 996 del 23 febbraio 2023.Si invitano le Aziende a controllare...

TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Questo aggiornamento riguarda i soggetti che hanno stoccaggi di prodotti sottoposti al regime fiscale delle accise ridotti e i destinatari registrati con deposito commerciale di prodotti energetici.Con...

AGGIORNAMENTO ESPORTAZIONI VERSO ARMENIA, KAZAKHSTAN E KIRGHIZISTAN

Al fine di rendere più snello il lavoro dei funzionari doganali preposti al controllo, dovute per il rispetto dei diversi pacchetti di misure restrittive nei confronti di Russia e Bielorussia,...

NUOVI CODICI TRIBUTO ACCISE E TASSE PORTUALI

Questo aggiornamento riguarda le case di spedizione, i doganalisti e le Aziende che sono attrezzate per svolgere in autonomia le operazioni doganali.A seguito della reingegnerizzazione informatica sulla...

REINGEGNERIZZAZIONE EXPORT E CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Si informano le Aziende Clienti che Consulsped e Cad Europa sono aggiornate con le novità informatiche e le normative che riguardano la riprogettazione delle dichiarazioni doganali export...

NUOVE ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI ITV

Circolare ADM n. 11/2023 del 31 marzo 2023

Al fine di garantire l’uniformità di applicazione della normativa doganale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito come va compilata e presentata la domanda...

DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE DOGANALI

DOMANDA ON-LINE

Le controversie doganali sono contestazioni in cui è parte l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Entro il 30 giugno 2023, è possibile presentare on-line la domanda di...

IMPORTAZIONE DA ALCUNI TERRITORI DI ISRAELE

Aggiornamento dell’11 maggio 2023

Dal 16 maggio 2023, la Commissione Europea informa che il beneficio del trattamento preferenziale all’importazione di merci israeliane, secondo l’Accordo UE- Israele, NON verrà...

IMPORTAZIONE DI CEREALI DALL’UCRAINA

Aggiornamento del 5 maggio 2023

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli informa le Aziende del settore alimentare che importano frumento, granoturco, colza o semi di girasole dall’Ucraina nel periodo dal 3 maggio al...

RIDETERMINAZIONE ALQUOTA ACCISA BIRRA PER IL 2023

La Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 ha modificato l’art. 35 comma 3 bis ter e quater del TUA con effetto dal 01/01/2023. Per la ripresa economica ha stabilito quanto segue: Riduce l’aliquota...

NUOVO REGOLAMENTO DUAL USE

L'allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 è sostituito dal nuovo elenco prodotti a duplice uso allegato I del Regolamento (UE) 2023/66 della Commissione del 21 ottobre 2022 (GUUE L009...

SETTORE DELLA BIRRA - ISTRUZIONI REINTRODUZIONE DI FUSTI CON RESIDUI DI BIRRA

REINTRODUZIONE IN ITALIA DEI FUSTI IN ACCIAIO CONTENENTI RESIDUI DI BIRRA PRECEDENTEMENTE ESPORTATA

 Con la Circolare n. 44/2022 del 29 dicembre 2022 (prot. 633020/RU), ADM ha informato i Fabbricanti del settore che esportano birra condizionata verso Paesi Terzi in fusti, i quali una volta svuotati...

ATTESTAZIONE DELL’ORIGINE MERCI IMPORTATE DAI PAESI SPG E DA SINGAPORE

ELIMINAZIONE FORM A DAL 1°GENNAIO 2023

L’Avviso ADM del 2 gennaio 2023, riguarda le importazioni nell’UE di merci da imprese di Paesi SPG. Tale beneficio è unilaterale, cioè solo in ingresso di merci...

e-DAS TELEMATICO DAL 23 FEBBRAIO 2023

CIRCOLAZIONE DEI PRODOTTI TRA STATI MEMBRI DELL’UE AD ACCISA ASSOLTA A FINI COMMERCIALI

APPROFONDIMENTO ACCISE Con la Nota Doganale prot. 569047/RU del 14 dicembre 2022, ADM ha informato le Aziende che movimentano prodotti sensibili ad accisa assolta nel territorio unionale, che, dal 13...

SOSPENSIONE PER IL 2023 DI ALCUNE PREFERENZE TARIFFARIE REX

SOSPENSIONE PER IL 2023 DI ALCUNE PREFERENZE TARIFFARIE REX

Per 1 anno, fino al 31 dicembre 2023, le preferenze tariffarie concesse per i prodotti sottoelencati ad India, Indonesia e Kenya sono sospese per superamento dei limiti di valore medio di importazione...

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo”

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo”

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo” Variazioni in corso (norme transitorie)  verso la modifica della “Convenzione Paneuromeditarranea”   Gentili...

NUOVA TARIC 2023

TARIC NOMENCLATURA COMBINATA VOCE DOGANALE

NUOVA TARIC 2023 E’ stata pubblicata la nuova TARIC 2023, verificare se è cambiata la Nomenclatura Combinata del Vostro prodotto. Preme far presente che le voci doganali variate...

DICHIARAZIONI EXPORT E TRANSITO : NOVITA' 2023

Nuovi sistemi informatici

NUOVE BOLLE DOGANALI EXPORT 2023 Con la Nota Doganale, prot. n. 370606 RU del 09.08.2022, ADM ha informato le Aziende in merito all’avvio della Reingegnerizzazione sistemi informatici AIDA esportazione...

DICHARAZIONI DOGANALI IMPORT 2022

REINGEGNERIZZAZIONE IMPORT 2022 Con la Circolare Doganale n. 22 del 06.06.2022, ADM ha informato le Aziende in merito all’avvio della Reingegnerizzazione sistemi informatici AIDA importazione...

VARIAZIONE COOU SETTEMBRE 2022

VARIAZIONE COOU SETTEMBRE 2022

Gentili Clienti, desideriamo informarVi che, a partire dal 1^ settembre 2022, il Contributo Consorzio oli usati (per l’olio lubrificante) sarà di 0,07 € al Kg, come da nota...

MISURE RESTRITTIVE IN CONSIDERAZIONE DELLE AZIONI DELLA RUSSIA E DELLA BIELORUSSIA

SANZIONI IMPOSTE DALL’UNIONE EUROPEA  Causa il perdurare della situazione venutasi a creare in Ucraina, la UE ha adottato misure restrittive nei confronti della Russia e della Bielorussia. Sono...

VARIAZIONE ALIQUOTA BIRRA SOLO 2022 E MICROBIRRIFICI

Si apportano modifiche all’accisa sulla birra stabilendo che: – La misura della riduzione dell’accisa sulla birra per i micro birrifici artigianali (produzione annua fino...

ORIGINE PREFERENZIALE UE-SVIZZERA 2021

NUOVO PROT. 3 CONVENZIONE PEM

Con la Gazzetta Ufficiale GUUE L404 del 15.11.2021, è entrato in vigore il nuovo protocollo 3 tra UE e Svizzera  con adattamento alla Convenzione PEM (Paesi Euromediterranei). Si invita...

TARIC 2022

TARIC 2022

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832 la Commissione modifica e aggiorna i codici di nomenclatura combinata a partire dal 1° gennaio 2022.  InformazioniLa Commissione Europea...

IMPIANTI MINORI OBBLIGO DI COMUNICAZIONE

CIRCOLARE N. 47 DEL 03.12.2020 Dal 1°gennaio 2021, partono gli obblighi di comunicazione all’Ufficio delle Dogane, ai sensi del NUOVO art. 25, comma 4 D. Lgs. 504/95 (TUA),Ne sono sottoposti...

REGNO UNITO DAL 01.01.2021

CIRCOLARE N. 49 DEL 30 DICEMBRE 2020: BREXIT Dal 01 gennaio 2021, con l’Accordo - Trade and Cooperation Agreement, le movimentazioni di entrata e uscita di merci tra la UE e il Regno Unito,...

DAL 01/07/2022: SPORTELLO UNICO IVA UE

OGGETTO: DIRETTIVA (UE) n. 2018/1910 DEL CONSIGLIO del 4 dicembre 2018che modifica la Direttiva 2006/112/CE per quanto concerne l'armonizzazione e la semplificazione di determinate norme del sistema...

Sistema sostitutivo del rilascio del modello A.TR

ATTESTARE LA LIBERA PRATICA  DAL 1^ NOVEMBRE 2020 Come ormai gli operatori già sanno, a seguito dell’entrata in vigore del Nuovo CDU (Codice Doganale dell’Unione...

NUOVA NORMATIVA OLI LUBRIFICANTI

DAL 01.10.2020

QUALI PRODOTTI RIGUARDADal 1^ottobre 2020, gli oli lubrificanti (NC da 27101981 a NC 27101999) e le preparazioni lubrificanti NC 3403, di provenienza comunitaria, prima di entrare in Italia, hanno bisogno...

AUTOVALUTAZIONE MANTENIMENTO REQUISITI AEO - SELF ASSESSMENT

AUTOMONITORAGGIO AEO - SELF ASSESSMENT

NOVITA' 2020 Gentili Referenti,  Informiamo che, a seguito di Nota del 05.06.2020, gli operatori già AEO, a decorrere dal corrente anno, per l’attività di...

RATEIZZAZIONE ACCISA - Emergenza COVID

Avviso

Gentili Referenti, Informiamo che sono state emanate le norme procedurali per il differimento del versamento accisa di prodotti sottoposti a tale regime fiscale, a seguito emergenza COVID, come da allegato...

DIGITALIZZAZIONE e-DAS AGGIORNAMENTO

benzina e gasolio utilizzati come carburante

AMBITO DI APPLICAZIONECon Determinazione Direttoriale n. 138764/RU del 10/05/2020, sono state diramate le istruzioni dell’e-DAS, in attesa della definizione successiva di provvedimenti per i...

A SUPERMERCATI BAR E RISTORANTI

ATTIVATI DAL 29/08/2017 AL 30/06/2019: CHIEDI LA LICENZA DI VENDITA PRODOTTI ALCOLICI

Gestisci un supermercato, bar, ristorante, attivo dal 29/08/2017 e vendi prodotti alcolici con contrassegno di Stato? Ti informiamo che è stata ripristinata, con effetto retroattivo, la licenza...

MICROBIRRIFICI ALIQUOTA ACCISA RIDOTTA 40%

DAL 01.07.2019

NOVITÀ LEGISLATIVE DM 04/06/2019 e CIRCOLARE N. 4 DEL 28/06/2019 AGENZIA DOGANE E MONOPOLII destinatari sono:• produttori nazionali di birra condizionata inferiore a 10.000 hl l’anno:...

MODIFICA PROCEDURE DI RILASCIO CERTIFICATI EUR 1, EUR MED, ATR

ARGOMENTOCon Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019, qui allegata, la Direzione Centrale delle Dogane invita tutte le aziende operanti con Paesi Accordisti e Paesi SPG che necessitano dell’emissione...

ESCLUSIONE DA DENUNZIA DEPOSITO LIBERO

alcoli birra esclusioni

ART. 20 DM 153 E ART. 29 TUAArt. 29 TUA (ASSOGGETTATO AD ACCISA) 1. VENDITA AL MINUTO (LEGGE 04/08/2017 N. 124)2. ALCOLE DENATURANTE GENERALE INFERIORE A 300 LITRI IDRATI3. ALCOLE, FRUTTA ALLO SPIRITO...

USCITA REGNO UNITO DALL'UE-HARD BREXIT

USCITA REGNO UNITO DALL'UE-HARD BREXIT

RIPERCUSSIONI DOGANALI Per renderVi edotti sulle conseguenze della BREXIT, in relazione all'iter doganale, abbiamo dovuto proporre questo comunicato lunghissimo. Come disposto dalla Nota prot. 19183/RU...

POST CONVEGNO ORIGINE PREFERENZIALE GIAPPONE

POST CONVEGNO ORIGINE PREFERENZIALE GIAPPONE

A seguito Evento Formativo sull’Origine Preferenziale del 5 febbraio u.s., i consigli alle Aziende, da mettere in atto fin da subito, sono:1. Richiedere inserimento, previa verifica, di Giappone...

EVENTO FORMATIVO ORIGINE PREFERENZIALE MERCI

evento-formativo-origine-preferenziale-merci

Il 5 febbraio 2019 si terrà, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso, un evento formativo sull'origine delle merci, ore 9.00-13.00. Si parlerà della nutrita Circolare protocollo...

DICHIARAZIONE ENERGIA ELETTRICA FOTOVOLTAICO ALL'AGENZIA DOGANE

L'Azienda che ha un impianto fotovoltaico  con licenza dogane è tenuta ad inviare la dichiarazione di consumo energia elettrica entro il 31 marzo 2019, pena sanzioni o blocco pratica...

CODICE ACCISA IN ETICHETTA

Quando è obbligatoria

CODICE ACCISA IN ETICHETTA: QUANDO E' OBBLIGATORIO?L’art. 31 del Testo unico accise, così recita: I prodotti alcolici sono posti in vendita condizionati nei modi previsti dalle...

DOCUMENTI TRASPORTO BIRRA

DOCUMENTI TRASPORTO BIRRA

Definizione ai sensi art. 34 Testo Unico Accise (Decreto Lgs. n. 504/1995)Si intende per BIRRA:-          qualsiasi prodotto...

RESTITUZIONE ACCISA E IMPOSTA SU GASOLIO/LUBRIFICANTI CONTENUTI SU PRODOTTI MECCANICI TRASFERITI ALL'ESTERO

RESTITUZIONE ACCISA E IMPOSTA SU GASOLIO/LUBRIFICANTI CONTENUTI SU PRODOTTI MECCANICI TRASFERITI ALL'ESTERO

AZIENDE SETTORE MECCANICA Pe i prodotti assoggettati ad accisa o ad imposta di consumo non utilizzati nel mercato nazionale ma trasferiti in Paesi UE o esportati in Paesi Extra UE, tal quali o contenuti...

CORSO DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI (Novembre 2017-Maggio 2018)

CORSO DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI

Si è conclusa molto positivamente il 30 maggio 2018 la Prima Edizione del Corso valevole per l’acquisizione della Qualifica di “Responsabile delle Questioni Doganali”...

ESTRAZIONE DI PRODOTTI ENERGETICI PREVIO PAGAMENTO IVA

ESTRAZIONE DI PRODOTTI ENERGETICI PREVIO PAGAMENTO IVA

Con la Nota Doganale n. 4716 RU del 7 febbraio u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato i Nuovi Adempimenti introdotti per i prodotti energetici nel settore delle accise dalla...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE QUALIFICA DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI - N. 200 ORE

Si terrà a Novembre 2017, il “Master di qualifica di responsabile delle questioni doganali - N. 200 ore”, valevole per l'acquisizione dell'attestato, previsto dalla...

PROBLEMI PER SPEDIZIONI A MEZZO CONTAINER

PROBLEMI PER SPEDIZIONI A MEZZO CONTAINER

Dal 1° luglio 2016 sarà obbligatorio procedere alla pesatura – verificata -  del container prima del loro imbarco sulla nave.La verifica del peso lordo deve essere...

Fast Corridor

Fast Corridor

Il contributo delle Dogane in favore di una logistica dei trasporti competitiva a livello internazionale Fast Corridor Si è tenuto a Vicenza il 5.2.2016, un importante incontro organizzato...

ACCORDO BILATERALE UE-UCRAINA: IN VIGORE DAL 01.01.2016

ENTRATA IN VIGORE DELL’ACCORDO CON L’UCRAINA PER IL RICONOSCIMENTO DELL’ORIGINE PREFERENZIALE IN ESPORTAZIONE DALLA UEA pagina 1 della Gazzetta Ufficia UE del 05.12.2015 serie...

NUOVO CDC: incontro di aggiornamento 10/12/2015

Il Nuovo Codice Unionale, applicabile dal 1° giugno 2016 In funzione degli imminenti e profondi cambiamenti in campo logistico e doganale, il pull consulenziale istituito da questa Società,...

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO MILANO 19 NOVEMBRE 2015: IL NUOVO CDC

IL NUOVO CDC:  SCENARI FUTURI PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE Si terrà a Milano, il 19 novembre p.v. ore 14.30-18.00, il seminario di aggiornamento “Il nuovo codice doganale:...

DICHIARAZIONE D'INTENTO TELEMATICA

Dal 1^ gennaio 2015, le dichiarazioni d’intento relative ad operazioni di importazioni, dovranno essere trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate, che rilascerà...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CINA

Nella Gazzetta Ufficiale UE Serie L 315 pg. 46 del 1^ novembre 2014 è stata pubblicata la Decisione di mutuo riconoscimento tra l’UE e la Repubblica Popolare Cinese dei benefici assegnati...

TUTELA PRODOTTI

Dal 1° luglio 2014, la compilazione e la trasmissione della domanda di tutela doganale dei prodotti va presentata telematicamente utilizzando il servizio “Istanza on line” del...

ESTENSIONE AUTORIZZAZIONE AD APPORRE LA DICHIARAZIONE DI ORIGINE SU FATTURA

L’operatore che è già in possesso dello Status di esportatore autorizzato, qualora vengano sottoscritti nuovi accordi di associazione con la UE, dovrà obbligatoriamente...

MICROBIRRIFICI: LA NUOVA DISCIPLINA ACCISE

I microbirrifi sono fabbriche di birra con produzione annua inferiore a 10.000 hl.La nota doganale prot. n. 140839/RU del 04 dicembre 2013 e la circolare n. 5/D del 6 maggio 2014 hanno introdotto, per...

CONVEGNO A BELLUNO IL 22 MAGGIO 2014: aumenta la tua competitività

Consulsped srl e Savitransport Triveneto srl, con la collaborazione dello Studio Scalco, terranno il 22 maggio p.v., a partire dalle 14.00, un convegno presso Albergo Cappello e Cadore di Belluno (TV),...

SOSPENSIONE CARNET TIR IRU

Rammentiamo che il primo di luglio scadrà la proroga per i trasporti assoggettati a CARNET TIR diretti in Russia. Visti i problemi attuali consigliamo agli operatori di informarsi presso le...

VINO: SEMPLIFICAZIONE ESPORTAZIONE USCITA DA DOGANA ITALIANA

Facciamo seguito alla nota del Ministero Politiche Agricole n. 4411 del 13 marzo 2014, che potrete visualizzare qui, per confermare la semplificazione degli oneri amministrativi nei trasporti di prodotti...

NUOVE DISPOSIZIONI PAESI SPG DAL 2014

Un augurio di Buon Anno a tutti i ns. affezionati clienti ed agli internauti che si collegano a questo sito. Come da tradizione, anche questo inizio anno, porta una notevole serie di novità...

DIGITALIZZAZIONE ACCISE: NUOVE DISPOSIZIONI 2014

Da Gennaio 2014, l’Agenzia delle dogane e dei Monopoli introdurrà nuovi controlli sulla coerenza delle informazioni trasmesse con la telematizzazione accise e quelle acquisite dall’STD...

DOGANA: NUOVE DISPOSIZIONI 2014

Il sempre più veloce scambio commerciale tra i paesi produttori ed i consumatori, fa nascere l’esigenza di monitorare costantemente i traffici e, conseguentemente, migliorare o rivedere...

ESPORTAZIONE DI VINO DA PORTO ITALIANO

Da notizie pervenuteci da enti informati sembra, con quasi assoluta certezza, che le esportazioni di vino destinate a Paesi Terzi, anche se in partenza da porti italiani, debbano essere assoggettate all’emissione...

DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO VINO E REGISTRI ACCISE

1. NOVITÀ NEI DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO PRODOTTI VITIVINICOLI IN AMBITO NAZIONALE Il Decreto MIPAAF Ministero delle politiche agricole, prot. n. 7490 del 2 luglio u.s., introduce...

PVS - SISTEMA PREFERENZE TARIFFARIE GENERALIZZATE

Sono in corso sviluppi normativi di modifica al sistema delle preferenze tariffarie generalizzate. Si invitano le aziende a verificare il proprio caso.

NOVITA' ACCISE VINO

Informiamo gli operatori del settore del vino, che è in corso di emanazione il Decreto che introdurrà un nuovo documento europeo di accompagnamento “MVV” elettronico,...

ALCOLE METILICO

La figura di utilizzatore di alcole metilico, come reagente in laboratorio di analisi e di ricerca, è disciplinato dalle seguenti disposizioni: art. 2 del Decreto Legge del 18 giugno 1986,...

MANCATA RESTITUZIONE DEL MESSAGGIO DI USCITA DALLA UE

Treviso, 23 maggio 2013 Corre l’obbligo di segnalare a tutti gli esportatori che, da notizie giunteci dagli organismi preposti, con decorrenza immediata, tutte le dichiarazioni di esportazione...

VALORE IN DOGANA DELLE MERCI

Il valore in dogana delle merci è definito dall’art. 29 del C.D.C. REG. CE n.  2913/1992. La norma prevede che il valore imponibile è il valore pagato o da pagare...

IMPORTANTE ESPORTATORE AUTORIZZATO

  Ricordiamo a tutti gli operatori che la sottoscrizione della dichiarazione di origine preferenziale impegna l’Azienda ad essere in possesso della documentazione relativa ad attestare...

AGEVOLAZIONE UTILIZZO GAS NATURALE PER USI INDUSTRIALI

  L’accisa gravante sul gas naturale, destinato ad essere utilizzato ad usi industriali come combustibile per riscaldamento o produzione, nelle imprese produttive o commerciali, nel...

INCONTRO FORMATIVO SULLE ROYALTIES 17 aprile 2013

INCONTRO FORMATIVO SULLE ROYALTIES – 17 aprile 2013 Abbiamo il piacere di informare che mercoledì 17 aprile p.v., presso la sala conferenze di DB Group Spa si terrà l’incontro...

NUOVI ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO DI MERCI E SERVIZI ANNO 2013

Informiamo che sono stati recentemente ratificati, per alcuni, o sono in corso di negoziazione, per altri, i seguenti importanti accordi di libero scambio tra l’Unione Europea e rilevanti Paesi...

UTILIZZO DEI CREDITI DI ADDIZIONALE PROVINCIALE SU PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

Informiamo gli operatori economici che producono e consumano energia elettrica, localizzati nelle Regioni a statuto ordinario, che è ora possibile portare in compensazione i crediti derivanti...

AGGIORNAMENTO RESTRIZIONI COMMERCIO BENI DUAL USE UE-IRAN

Con il Reg. n. 267/2012, che potete visualizzare nel sito Eur-lex (http://eur-lex.europa.eu/RECH_naturel.do), sono state inasprite le modalità di esportazione/importazione di beni duali da/verso...

15/11/2012 INCONTRO DI FORMAZIONE AL BHR HOTEL (TV): tavola rotonda su origine delle merci e novità doganali

Consulsped organizza una tavola rotonda sulle nuove opportunità per operare con maggior velocità e risparmio in campo doganale, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso il 15 novembre...

AGLI IMPORTATORI DA ISRAELE NELLA UE

Gli operatori, prima di presentare una dichiarazione in dogana per l’immissione in libera pratica di merci (importazione) a sostegno della quale intendono fornire la prova dell’origine...

NOVITA' IN MATERIA ACCISE NEL 2^ SEMESTRE 2012

Informiamo in  merito ad importanti novità che potrebbero trovare attuazione nella materia accise, entro la fine dell’anno. Le elenchiamo di seguito:1.   ...

MANCATA COMPETITIVITÁ DELLE AZIENDE DEL NORD EST? SOLUZIONI

La mancata iscrizione delle aziende del Nord Est nella White List europea quali Operatori Economici Autorizzati (AEO), a breve, comporterà il mancato riconoscimento di “azienda affidabile”...

RIMBORSO ACCISA E SIDERURGICO SU ESPORTAZIONI DI PRODOTTI CONTENENTI OLIO LUBRIFICANTE

Le società che producono o commercializzano beni, con materiale ferroso  e contenenti olio lubrificante, possono, al momento dell’esportazione, richiedere ed ottenere il rimborso...

NUOVO BENEFICIO CONCESSO AGLI OPERATORI AEO: operatività NON STOP

NUOVO BENEFICIO DOGANALE CONCESSO ALL’AZIENDA AEO: operatività NON STOP   Con la Nota Doganale (prot. n. 78736/RU del 22 giugno 2012), l’Agenzia delle Dogane informa...

CORSI FORMAZIONE CONSULSPED

IMPORTANTE!!! MODULI FORMATIVI CONSULSPED   La nostra proposta formativa nelle materie di commercio con l’estero e tecnica doganale, è visualizzabile cliccando...

MODIFICA NORMATIVA DUAL USE - 19 aprile 2012

IMPORTANTISSIMO!!!! Il Reg. CE n. 388/2012, entrato in vigore il 19 aprile 2012, ha modificato il Reg. CE n. 428/2009 (regime comunitario di controllo di esportazione, trasferimento,...

09/05/2012 INCONTRO DI FORMAZIONE AL BHR HOTEL (TV)- Tavola rotonda sulle nuove disposizioni doganali AEO

Consulsped organizza una tavola rotonda sulle novità doganali 2012, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso il 09 maggio p.v.   Il risparmio, di tempo e di danaro,...

03/04/2012 – INASPRIMENTO MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELL’IRAN

Con il Reg. UE n. 267/2012 del Consiglio approvato il 23 marzo 2012, sono state inasprite le misure restrittive nei rapporti commerciali e nella circolazione di beni e tecnologie, tra l’UE e...

ORIGINE PREFERENZIALE

Si è constatato che sempre più spesso vengono eseguite verifiche sui materiali esportati per i quali è stata chiesta l’emissione del mod. EUR 1/EUR MED o l’equipollente...

Nuove disposizioni sicurezza

Nuove disposizioni security all’esportazione.   Dal 1 gennaio 2012 sono entrate in vigore le norme di sicurezza all’esportazione  ECS. E’ infatti finito...

Abrogazione dei certificati d'origine sui prodotti tessili

Con il Reg. CE n. 955/2011 del 14 settembre 2011, è stato abrogato il Reg. CE n. 1541/1998 del Consiglio che introduceva un sistema di controllo inteso a monitorare le tendenze di importazione...

Nuove disposizioni sull'importazione di occhiali

La nota doganale n. 21278/RU del 04 ottobre 2011 ha chiarito che, gli occhiali dotati di lenti oftalminiche o enti per la presbiopia (dispositivi medici), il nulla osta sanitario rilasciato dagli...

Modifiche condizioni garanzia su depositi IVA

La legge n. 148 del 14 settembre 2011, entrata in vigore il 17 settembre 2011, ha apportato importanti modifiche in materia di depositi IVA che possiamo di seguito elencare: Modalità di...

ACCORDO LIBERO SCAMBIO UE - COREA

Con nota prot.  77977 RU del 30 giugno 2011 l’Agenzia delle Dogane dava notizia delle modalità operative e relative prospettive per l’avvenuta sottoscrizione dell’accordo...

INCOTERMS 2010

OGGETTO: rese INCOTERMS e obblighi all’importazione.   L’edizione 2010 degli INCOTERMS ha diviso in due distinti gruppi le regole che li gestiscono:   REGOLE PER...

IMPORTANTISSIMO!!!!!! Dichiarazioni da apporre su documenti ufficiali trasmessi con sistemi informatici

IMPORTANTISSIMO!!!!!! L'Ufficio delle Dogane di Treviso VUOLE che su tutti i documenti commerciali forniti con sistemi informatici appaia la seguente dicitura: "...

Energia elettrica e dichiarazione annuale di consumo: adempimenti 2011

  L’importanza che l’Unione Europea attribuisce ai temi energetici e ambientali accresce l’esigenza di comprendere, di più e meglio, il diverso impatto...

Transfer Pricing e valore in dogana

Convegno sul Tranfer Pricing presso Unindustria Treviso27 settembre 2010 Il transfer pricing è “il prezzo di trasferimento dei beni tra società infra-gruppo”.E’...

Suggerimenti per l'esportazione di prodotti a doppio uso (Dual use)

Restrizioni alle esportazioni e alle importazioni v/Iran • Decisione del Consiglio del 26 luglio 2010, concernente misure restrittive nei confronti dell'IRAN, in vigore da tale data e allegata...

Prima Edizione della Giornata Nazionale Anticontraffazione

Ieri, 7 luglio 2010, Consulsped ha partecipato con grande onore al Primo Convegno Nazionale per la lotta alla contraffazione tenutosi ieri a Roma. L’evento ha visto la presenta dei maggiori esponenti...

Nuove modalità di emissione Eur 1

Alcuni paesi esteri hanno fatto rilevare alla UE l’irregolare emissione da parte di operatori Italiani di certificati di circolazione mod. EUR 1 poiché i prodotti esportati, non avevano...

Il valore in dogana e il calcolo delle basi imponibili

La determinazione del valore delle merci da dichiarare in dogana al momento dell’importazione è un aspetto di grande importanza per le aziende che acquistano beni da paesi extracomunitari....

Prova uscita merce dalla CE: attenzione all'Ex Works

AGGIORNAMENTO IN MATERIA DOGANALE LA PROVA DELL’USCITA DELLA MERCE – ATTENZIONE ALL’EX WORKS! Oggetto: Circolare doganale n. 3028 del 21 luglio 2008, che rende effettivo...

Permessi di Trasporto di autoveicoli CE in transito in Italia con destinazione Paesi Terzi

Aggiornamento del 20.03.09 L'autorità di polizia ha precisato che solo limitatamente al transito, per il trasportatore comunitario che si trova nel territorio nazionale e che abbia caricato...

Chi è il mittente nella CMR?

Chi è il mittente nella lettera di vettura CMR? (Rif. Convention Marchandise Routiere stipulata a Ginevra nel 1956 che regola i contratti di trasporto oneroso di merci su strada effettuati...

AEO: in vigore dal 1° gennaio 2008

Agli operatori economici che ne fanno richiesta, l'Agenzia delle Dogane rilascia, dopo istanza e relativo audit, una certificazione doganale semplificativa a valenza comunitaria, rispettivamente:...

Esportazione di beni "Dual Use"

Esportazioni di beni “DUAL USE” Con Regolamento CE n. 1167/2008 del 24 ottobre 2008, è stato aggiornato l’elenco completo dei prodotti e delle tecnologie a duplice...

Ripristino rimborsi siderurgici all'esportazione

Ripristinati i rimborsi siderurgici all’esportazione: la Legge 639/64 ritorna in vigore. La Legge 639 del 5 luglio 1964, con argomento "Restituzione dei diritti doganali e delle imposizioni...

Appuramento (chiusura) Transito Comunitario (T2 – T1)

APPURAMENTO (CHIUSURA) TRANSITO COMUNITARIO (T2 – T1) Con l’entrata in vigore della fase quattro del sistema NCTS – Sistema di Trasmissione telematica dei documenti di transito...

Nuove disposizioni per esportazione prodotti tessili in Turchia

Nuova certificazione necessaria per l'esportazione di prodotti tessili verso la Turchia dal 1° febbaio 2009 Con un recente provvedimento la Turchia ha emanato nuove disposizioni riguardanti...

Responsabilità nel contratto di trasportoResponsabilità nel contratto di trasporto

Segnaliamo che dal 31.01.2009 è entrato in vigore il DLGS 214 del 22.12.2008, il quale ha modificato il precedente DLGS 286/05. Tra le modifiche apportate desideriamo portare a conoscenza degli...

Accordo Pan Euro Mediterraneo - EUR MED

CERTIFICATO DI CIRCOLAZIONE E DICHIARAZIONE SU FATTURA EUR MED Con la ratificazione del partenariato economico e finanziario è stata decisa la creazione di una zona di libero scambio da realizzarsi...

Biocida DMF in bustine SILICAGEL

PRESENZA DI DMF (DIMETILFUMARATO) NELLE BUSTINE SILICAGEL O NEI PRODOTTI DI IMPORTAZIONE La Decisione della Commissione Europea del 17 marzo 2009, richiamando la Direttiva del Parlamento Europeo n. 2001/95/CE...

Prove alternative dell’attestazione di uscita delle merci dalla CE (Visto uscire)

A seguito di note fornite dall’Agenzia delle Dogane, è in corso di emanazione una circolare circa la documentazione (prova alternativa) atta a dimostrare l’uscita delle merci...

Consulsped è stata certificata AEOC

Con grande piacere informiamo che dal 05.08.09, Consuslped srl è stata certificata AEO Customs (IT AEOC 090110). Ha acquisito pertanto lo status di affidabilità doganale con valenza...

SCHEDA DI TRASPORTO

Treviso, 02.09.2009 SCHEDA DI TRASPORTO Il Ministero degli Interni e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 17 luglio 2009 hanno emanato la circolare prot. 300/A/8980/09/184/44 con i chiarimenti...

Made in nuove disposizioni 2009

Treviso, 18 agosto 2009 Legge 99 del 23.07.2009 - nuove disposizioni in materia di “made in ….. “ La legge n. 99 del 23.07.2009 pubblicata nel Suppl. Ord. n. 136 della...

ACCISE NEWS Cricolazione prodotti alcolici e birra

Circolazione intracomunitaria di prodotti alcolici e/o birra, in sospensione d’imposta L’acquisto intracomunitario di prodotti alcolici e/o birra da parte di una ditta italiana, non...

Inappuramento MRN novità prove visto uscire

L'Agenzia delle Dogane, con protocollo n. 190198 del 12.02.2010, in riferimento ad una richiesta presentata da Confindustria relativa all'inappuramento e alle prove alternative per dimostrare...

Accise:scadenze di aprile 2010

Nell’articolo che segue, la nostra società ha desiderato innanzitutto definire l’accisa e le categorie dei prodotti coinvolti. Continuando, poi, con una panoramica delle...

Accise:obblighi ed esenzioni su vino, olio lubrificante ed energia elettrica

FOCUS VINO - CIRCOLAZIONE VINO TRA CANTINE La circolazione in regime sospensivo nell’Unione Europea di prodotti soggetti ad accisa, deve avvenire solo tra “Depostiti fiscali”...

DAA TELEMATICO - Posticipati al 1^giugno, gli effetti della Direttiva 2008/118/CE del Consiglio del 16 dicembre 2008.

Dal 01° giugno 2010 gli operatori italiani che trattano prodotti in sospensione d’accisa dovranno essere in grado di ricevere e appurare il DAA (documento elettronico di accompagnamento...

Ultime News

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Questo aggiornamento intende ricordare alle Aziende Clienti e a chi necessita maggiori spiegazioni, di rivolgersi quanto prima ai nostri Uffici per attivare le autorizzazioni per accedere al Cassetto Doganale/Dichiarazioni doganali e scaricare:•  il Prospetto sintetico della dichiarazione...

AGGIORNAMENTO DUAL-USE

L'allegato I del Regolamento (UE) n. 66 del 21 ottobre 2022 è stato sostituito dall’allegato I del Regolamento (UE) n. 996 del 23 febbraio 2023.Si invitano le Aziende a controllare che i propri prodotti non rientrino nell’elenco o eventualmente procedere con la richiesta...

TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Questo aggiornamento riguarda i soggetti che hanno stoccaggi di prodotti sottoposti al regime fiscale delle accise ridotti e i destinatari registrati con deposito commerciale di prodotti energetici.Con la Nota Doganale prot. n. 176160/RU del 31 marzo u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...

AGGIORNAMENTO ESPORTAZIONI VERSO ARMENIA, KAZAKHSTAN E KIRGHIZISTAN

Al fine di rendere più snello il lavoro dei funzionari doganali preposti al controllo, dovute per il rispetto dei diversi pacchetti di misure restrittive nei confronti di Russia e Bielorussia, le Aziende devono raccogliere, conservare ed esibire su richiesta, assieme agli altri, i seguenti...

NUOVI CODICI TRIBUTO ACCISE E TASSE PORTUALI

Questo aggiornamento riguarda le case di spedizione, i doganalisti e le Aziende che sono attrezzate per svolgere in autonomia le operazioni doganali.A seguito della reingegnerizzazione informatica sulla base del tracciato europeo EUCDM, l’Agenzia delle Dogane ha informato che continua la soppressione...

REINGEGNERIZZAZIONE EXPORT E CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Si informano le Aziende Clienti che Consulsped e Cad Europa sono aggiornate con le novità informatiche e le normative che riguardano la riprogettazione delle dichiarazioni doganali export e transito, in vigore dal 7 settembre 2023 (Nota Doganale Prot. 117651/RU del 1° marzo 2023,...

NUOVE ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI ITV

Circolare ADM n. 11/2023 del 31 marzo 2023

Al fine di garantire l’uniformità di applicazione della normativa doganale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito come va compilata e presentata la domanda on-line di decisione unionale ITV, la classificazione doganale delle merci, per evitare venga rifiutata...

Tutte le news

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione...

CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Questo aggiornamento intende ricordare alle Aziende Clienti e a chi necessita maggiori spiegazioni, di rivolgersi quanto prima ai nostri Uffici per attivare le autorizzazioni per accedere al Cassetto Doganale/Dichiarazioni...

AGGIORNAMENTO DUAL-USE

L'allegato I del Regolamento (UE) n. 66 del 21 ottobre 2022 è stato sostituito dall’allegato I del Regolamento (UE) n. 996 del 23 febbraio 2023.Si invitano le Aziende a controllare...

TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Questo aggiornamento riguarda i soggetti che hanno stoccaggi di prodotti sottoposti al regime fiscale delle accise ridotti e i destinatari registrati con deposito commerciale di prodotti energetici.Con...

AGGIORNAMENTO ESPORTAZIONI VERSO ARMENIA, KAZAKHSTAN E KIRGHIZISTAN

Al fine di rendere più snello il lavoro dei funzionari doganali preposti al controllo, dovute per il rispetto dei diversi pacchetti di misure restrittive nei confronti di Russia e Bielorussia,...

NUOVI CODICI TRIBUTO ACCISE E TASSE PORTUALI

Questo aggiornamento riguarda le case di spedizione, i doganalisti e le Aziende che sono attrezzate per svolgere in autonomia le operazioni doganali.A seguito della reingegnerizzazione informatica sulla...

REINGEGNERIZZAZIONE EXPORT E CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Si informano le Aziende Clienti che Consulsped e Cad Europa sono aggiornate con le novità informatiche e le normative che riguardano la riprogettazione delle dichiarazioni doganali export...

NUOVE ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI ITV

Circolare ADM n. 11/2023 del 31 marzo 2023

Al fine di garantire l’uniformità di applicazione della normativa doganale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito come va compilata e presentata la domanda...

DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE DOGANALI

DOMANDA ON-LINE

Le controversie doganali sono contestazioni in cui è parte l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Entro il 30 giugno 2023, è possibile presentare on-line la domanda di...

IMPORTAZIONE DA ALCUNI TERRITORI DI ISRAELE

Aggiornamento dell’11 maggio 2023

Dal 16 maggio 2023, la Commissione Europea informa che il beneficio del trattamento preferenziale all’importazione di merci israeliane, secondo l’Accordo UE- Israele, NON verrà...

IMPORTAZIONE DI CEREALI DALL’UCRAINA

Aggiornamento del 5 maggio 2023

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli informa le Aziende del settore alimentare che importano frumento, granoturco, colza o semi di girasole dall’Ucraina nel periodo dal 3 maggio al...

RIDETERMINAZIONE ALQUOTA ACCISA BIRRA PER IL 2023

La Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 ha modificato l’art. 35 comma 3 bis ter e quater del TUA con effetto dal 01/01/2023. Per la ripresa economica ha stabilito quanto segue: Riduce l’aliquota...

NUOVO REGOLAMENTO DUAL USE

L'allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 è sostituito dal nuovo elenco prodotti a duplice uso allegato I del Regolamento (UE) 2023/66 della Commissione del 21 ottobre 2022 (GUUE L009...

SETTORE DELLA BIRRA - ISTRUZIONI REINTRODUZIONE DI FUSTI CON RESIDUI DI BIRRA

REINTRODUZIONE IN ITALIA DEI FUSTI IN ACCIAIO CONTENENTI RESIDUI DI BIRRA PRECEDENTEMENTE ESPORTATA

 Con la Circolare n. 44/2022 del 29 dicembre 2022 (prot. 633020/RU), ADM ha informato i Fabbricanti del settore che esportano birra condizionata verso Paesi Terzi in fusti, i quali una volta svuotati...

ATTESTAZIONE DELL’ORIGINE MERCI IMPORTATE DAI PAESI SPG E DA SINGAPORE

ELIMINAZIONE FORM A DAL 1°GENNAIO 2023

L’Avviso ADM del 2 gennaio 2023, riguarda le importazioni nell’UE di merci da imprese di Paesi SPG. Tale beneficio è unilaterale, cioè solo in ingresso di merci...

e-DAS TELEMATICO DAL 23 FEBBRAIO 2023

CIRCOLAZIONE DEI PRODOTTI TRA STATI MEMBRI DELL’UE AD ACCISA ASSOLTA A FINI COMMERCIALI

APPROFONDIMENTO ACCISE Con la Nota Doganale prot. 569047/RU del 14 dicembre 2022, ADM ha informato le Aziende che movimentano prodotti sensibili ad accisa assolta nel territorio unionale, che, dal 13...

SOSPENSIONE PER IL 2023 DI ALCUNE PREFERENZE TARIFFARIE REX

SOSPENSIONE PER IL 2023 DI ALCUNE PREFERENZE TARIFFARIE REX

Per 1 anno, fino al 31 dicembre 2023, le preferenze tariffarie concesse per i prodotti sottoelencati ad India, Indonesia e Kenya sono sospese per superamento dei limiti di valore medio di importazione...

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo”

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo”

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo” Variazioni in corso (norme transitorie)  verso la modifica della “Convenzione Paneuromeditarranea”   Gentili...

NUOVA TARIC 2023

TARIC NOMENCLATURA COMBINATA VOCE DOGANALE

NUOVA TARIC 2023 E’ stata pubblicata la nuova TARIC 2023, verificare se è cambiata la Nomenclatura Combinata del Vostro prodotto. Preme far presente che le voci doganali variate...

DICHIARAZIONI EXPORT E TRANSITO : NOVITA' 2023

Nuovi sistemi informatici

NUOVE BOLLE DOGANALI EXPORT 2023 Con la Nota Doganale, prot. n. 370606 RU del 09.08.2022, ADM ha informato le Aziende in merito all’avvio della Reingegnerizzazione sistemi informatici AIDA esportazione...

DICHARAZIONI DOGANALI IMPORT 2022

REINGEGNERIZZAZIONE IMPORT 2022 Con la Circolare Doganale n. 22 del 06.06.2022, ADM ha informato le Aziende in merito all’avvio della Reingegnerizzazione sistemi informatici AIDA importazione...

VARIAZIONE COOU SETTEMBRE 2022

VARIAZIONE COOU SETTEMBRE 2022

Gentili Clienti, desideriamo informarVi che, a partire dal 1^ settembre 2022, il Contributo Consorzio oli usati (per l’olio lubrificante) sarà di 0,07 € al Kg, come da nota...

MISURE RESTRITTIVE IN CONSIDERAZIONE DELLE AZIONI DELLA RUSSIA E DELLA BIELORUSSIA

SANZIONI IMPOSTE DALL’UNIONE EUROPEA  Causa il perdurare della situazione venutasi a creare in Ucraina, la UE ha adottato misure restrittive nei confronti della Russia e della Bielorussia. Sono...

VARIAZIONE ALIQUOTA BIRRA SOLO 2022 E MICROBIRRIFICI

Si apportano modifiche all’accisa sulla birra stabilendo che: – La misura della riduzione dell’accisa sulla birra per i micro birrifici artigianali (produzione annua fino...

ORIGINE PREFERENZIALE UE-SVIZZERA 2021

NUOVO PROT. 3 CONVENZIONE PEM

Con la Gazzetta Ufficiale GUUE L404 del 15.11.2021, è entrato in vigore il nuovo protocollo 3 tra UE e Svizzera  con adattamento alla Convenzione PEM (Paesi Euromediterranei). Si invita...

TARIC 2022

TARIC 2022

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832 la Commissione modifica e aggiorna i codici di nomenclatura combinata a partire dal 1° gennaio 2022.  InformazioniLa Commissione Europea...

IMPIANTI MINORI OBBLIGO DI COMUNICAZIONE

CIRCOLARE N. 47 DEL 03.12.2020 Dal 1°gennaio 2021, partono gli obblighi di comunicazione all’Ufficio delle Dogane, ai sensi del NUOVO art. 25, comma 4 D. Lgs. 504/95 (TUA),Ne sono sottoposti...

REGNO UNITO DAL 01.01.2021

CIRCOLARE N. 49 DEL 30 DICEMBRE 2020: BREXIT Dal 01 gennaio 2021, con l’Accordo - Trade and Cooperation Agreement, le movimentazioni di entrata e uscita di merci tra la UE e il Regno Unito,...

DAL 01/07/2022: SPORTELLO UNICO IVA UE

OGGETTO: DIRETTIVA (UE) n. 2018/1910 DEL CONSIGLIO del 4 dicembre 2018che modifica la Direttiva 2006/112/CE per quanto concerne l'armonizzazione e la semplificazione di determinate norme del sistema...

Sistema sostitutivo del rilascio del modello A.TR

ATTESTARE LA LIBERA PRATICA  DAL 1^ NOVEMBRE 2020 Come ormai gli operatori già sanno, a seguito dell’entrata in vigore del Nuovo CDU (Codice Doganale dell’Unione...

NUOVA NORMATIVA OLI LUBRIFICANTI

DAL 01.10.2020

QUALI PRODOTTI RIGUARDADal 1^ottobre 2020, gli oli lubrificanti (NC da 27101981 a NC 27101999) e le preparazioni lubrificanti NC 3403, di provenienza comunitaria, prima di entrare in Italia, hanno bisogno...

AUTOVALUTAZIONE MANTENIMENTO REQUISITI AEO - SELF ASSESSMENT

AUTOMONITORAGGIO AEO - SELF ASSESSMENT

NOVITA' 2020 Gentili Referenti,  Informiamo che, a seguito di Nota del 05.06.2020, gli operatori già AEO, a decorrere dal corrente anno, per l’attività di...

RATEIZZAZIONE ACCISA - Emergenza COVID

Avviso

Gentili Referenti, Informiamo che sono state emanate le norme procedurali per il differimento del versamento accisa di prodotti sottoposti a tale regime fiscale, a seguito emergenza COVID, come da allegato...

DIGITALIZZAZIONE e-DAS AGGIORNAMENTO

benzina e gasolio utilizzati come carburante

AMBITO DI APPLICAZIONECon Determinazione Direttoriale n. 138764/RU del 10/05/2020, sono state diramate le istruzioni dell’e-DAS, in attesa della definizione successiva di provvedimenti per i...

A SUPERMERCATI BAR E RISTORANTI

ATTIVATI DAL 29/08/2017 AL 30/06/2019: CHIEDI LA LICENZA DI VENDITA PRODOTTI ALCOLICI

Gestisci un supermercato, bar, ristorante, attivo dal 29/08/2017 e vendi prodotti alcolici con contrassegno di Stato? Ti informiamo che è stata ripristinata, con effetto retroattivo, la licenza...

MICROBIRRIFICI ALIQUOTA ACCISA RIDOTTA 40%

DAL 01.07.2019

NOVITÀ LEGISLATIVE DM 04/06/2019 e CIRCOLARE N. 4 DEL 28/06/2019 AGENZIA DOGANE E MONOPOLII destinatari sono:• produttori nazionali di birra condizionata inferiore a 10.000 hl l’anno:...

MODIFICA PROCEDURE DI RILASCIO CERTIFICATI EUR 1, EUR MED, ATR

ARGOMENTOCon Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019, qui allegata, la Direzione Centrale delle Dogane invita tutte le aziende operanti con Paesi Accordisti e Paesi SPG che necessitano dell’emissione...

ESCLUSIONE DA DENUNZIA DEPOSITO LIBERO

alcoli birra esclusioni

ART. 20 DM 153 E ART. 29 TUAArt. 29 TUA (ASSOGGETTATO AD ACCISA) 1. VENDITA AL MINUTO (LEGGE 04/08/2017 N. 124)2. ALCOLE DENATURANTE GENERALE INFERIORE A 300 LITRI IDRATI3. ALCOLE, FRUTTA ALLO SPIRITO...

USCITA REGNO UNITO DALL'UE-HARD BREXIT

USCITA REGNO UNITO DALL'UE-HARD BREXIT

RIPERCUSSIONI DOGANALI Per renderVi edotti sulle conseguenze della BREXIT, in relazione all'iter doganale, abbiamo dovuto proporre questo comunicato lunghissimo. Come disposto dalla Nota prot. 19183/RU...

POST CONVEGNO ORIGINE PREFERENZIALE GIAPPONE

POST CONVEGNO ORIGINE PREFERENZIALE GIAPPONE

A seguito Evento Formativo sull’Origine Preferenziale del 5 febbraio u.s., i consigli alle Aziende, da mettere in atto fin da subito, sono:1. Richiedere inserimento, previa verifica, di Giappone...

EVENTO FORMATIVO ORIGINE PREFERENZIALE MERCI

evento-formativo-origine-preferenziale-merci

Il 5 febbraio 2019 si terrà, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso, un evento formativo sull'origine delle merci, ore 9.00-13.00. Si parlerà della nutrita Circolare protocollo...

DICHIARAZIONE ENERGIA ELETTRICA FOTOVOLTAICO ALL'AGENZIA DOGANE

L'Azienda che ha un impianto fotovoltaico  con licenza dogane è tenuta ad inviare la dichiarazione di consumo energia elettrica entro il 31 marzo 2019, pena sanzioni o blocco pratica...

CODICE ACCISA IN ETICHETTA

Quando è obbligatoria

CODICE ACCISA IN ETICHETTA: QUANDO E' OBBLIGATORIO?L’art. 31 del Testo unico accise, così recita: I prodotti alcolici sono posti in vendita condizionati nei modi previsti dalle...

DOCUMENTI TRASPORTO BIRRA

DOCUMENTI TRASPORTO BIRRA

Definizione ai sensi art. 34 Testo Unico Accise (Decreto Lgs. n. 504/1995)Si intende per BIRRA:-          qualsiasi prodotto...

RESTITUZIONE ACCISA E IMPOSTA SU GASOLIO/LUBRIFICANTI CONTENUTI SU PRODOTTI MECCANICI TRASFERITI ALL'ESTERO

RESTITUZIONE ACCISA E IMPOSTA SU GASOLIO/LUBRIFICANTI CONTENUTI SU PRODOTTI MECCANICI TRASFERITI ALL'ESTERO

AZIENDE SETTORE MECCANICA Pe i prodotti assoggettati ad accisa o ad imposta di consumo non utilizzati nel mercato nazionale ma trasferiti in Paesi UE o esportati in Paesi Extra UE, tal quali o contenuti...

CORSO DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI (Novembre 2017-Maggio 2018)

CORSO DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI

Si è conclusa molto positivamente il 30 maggio 2018 la Prima Edizione del Corso valevole per l’acquisizione della Qualifica di “Responsabile delle Questioni Doganali”...

ESTRAZIONE DI PRODOTTI ENERGETICI PREVIO PAGAMENTO IVA

ESTRAZIONE DI PRODOTTI ENERGETICI PREVIO PAGAMENTO IVA

Con la Nota Doganale n. 4716 RU del 7 febbraio u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato i Nuovi Adempimenti introdotti per i prodotti energetici nel settore delle accise dalla...

CORSO DI ALTA FORMAZIONE QUALIFICA DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI - N. 200 ORE

Si terrà a Novembre 2017, il “Master di qualifica di responsabile delle questioni doganali - N. 200 ore”, valevole per l'acquisizione dell'attestato, previsto dalla...

PROBLEMI PER SPEDIZIONI A MEZZO CONTAINER

PROBLEMI PER SPEDIZIONI A MEZZO CONTAINER

Dal 1° luglio 2016 sarà obbligatorio procedere alla pesatura – verificata -  del container prima del loro imbarco sulla nave.La verifica del peso lordo deve essere...

Fast Corridor

Fast Corridor

Il contributo delle Dogane in favore di una logistica dei trasporti competitiva a livello internazionale Fast Corridor Si è tenuto a Vicenza il 5.2.2016, un importante incontro organizzato...

ACCORDO BILATERALE UE-UCRAINA: IN VIGORE DAL 01.01.2016

ENTRATA IN VIGORE DELL’ACCORDO CON L’UCRAINA PER IL RICONOSCIMENTO DELL’ORIGINE PREFERENZIALE IN ESPORTAZIONE DALLA UEA pagina 1 della Gazzetta Ufficia UE del 05.12.2015 serie...

NUOVO CDC: incontro di aggiornamento 10/12/2015

Il Nuovo Codice Unionale, applicabile dal 1° giugno 2016 In funzione degli imminenti e profondi cambiamenti in campo logistico e doganale, il pull consulenziale istituito da questa Società,...

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO MILANO 19 NOVEMBRE 2015: IL NUOVO CDC

IL NUOVO CDC:  SCENARI FUTURI PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE Si terrà a Milano, il 19 novembre p.v. ore 14.30-18.00, il seminario di aggiornamento “Il nuovo codice doganale:...

DICHIARAZIONE D'INTENTO TELEMATICA

Dal 1^ gennaio 2015, le dichiarazioni d’intento relative ad operazioni di importazioni, dovranno essere trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate, che rilascerà...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CINA

Nella Gazzetta Ufficiale UE Serie L 315 pg. 46 del 1^ novembre 2014 è stata pubblicata la Decisione di mutuo riconoscimento tra l’UE e la Repubblica Popolare Cinese dei benefici assegnati...

TUTELA PRODOTTI

Dal 1° luglio 2014, la compilazione e la trasmissione della domanda di tutela doganale dei prodotti va presentata telematicamente utilizzando il servizio “Istanza on line” del...

ESTENSIONE AUTORIZZAZIONE AD APPORRE LA DICHIARAZIONE DI ORIGINE SU FATTURA

L’operatore che è già in possesso dello Status di esportatore autorizzato, qualora vengano sottoscritti nuovi accordi di associazione con la UE, dovrà obbligatoriamente...

MICROBIRRIFICI: LA NUOVA DISCIPLINA ACCISE

I microbirrifi sono fabbriche di birra con produzione annua inferiore a 10.000 hl.La nota doganale prot. n. 140839/RU del 04 dicembre 2013 e la circolare n. 5/D del 6 maggio 2014 hanno introdotto, per...

CONVEGNO A BELLUNO IL 22 MAGGIO 2014: aumenta la tua competitività

Consulsped srl e Savitransport Triveneto srl, con la collaborazione dello Studio Scalco, terranno il 22 maggio p.v., a partire dalle 14.00, un convegno presso Albergo Cappello e Cadore di Belluno (TV),...

SOSPENSIONE CARNET TIR IRU

Rammentiamo che il primo di luglio scadrà la proroga per i trasporti assoggettati a CARNET TIR diretti in Russia. Visti i problemi attuali consigliamo agli operatori di informarsi presso le...

VINO: SEMPLIFICAZIONE ESPORTAZIONE USCITA DA DOGANA ITALIANA

Facciamo seguito alla nota del Ministero Politiche Agricole n. 4411 del 13 marzo 2014, che potrete visualizzare qui, per confermare la semplificazione degli oneri amministrativi nei trasporti di prodotti...

NUOVE DISPOSIZIONI PAESI SPG DAL 2014

Un augurio di Buon Anno a tutti i ns. affezionati clienti ed agli internauti che si collegano a questo sito. Come da tradizione, anche questo inizio anno, porta una notevole serie di novità...

DIGITALIZZAZIONE ACCISE: NUOVE DISPOSIZIONI 2014

Da Gennaio 2014, l’Agenzia delle dogane e dei Monopoli introdurrà nuovi controlli sulla coerenza delle informazioni trasmesse con la telematizzazione accise e quelle acquisite dall’STD...

DOGANA: NUOVE DISPOSIZIONI 2014

Il sempre più veloce scambio commerciale tra i paesi produttori ed i consumatori, fa nascere l’esigenza di monitorare costantemente i traffici e, conseguentemente, migliorare o rivedere...

ESPORTAZIONE DI VINO DA PORTO ITALIANO

Da notizie pervenuteci da enti informati sembra, con quasi assoluta certezza, che le esportazioni di vino destinate a Paesi Terzi, anche se in partenza da porti italiani, debbano essere assoggettate all’emissione...

DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO VINO E REGISTRI ACCISE

1. NOVITÀ NEI DOCUMENTI DI ACCOMPAGNAMENTO PRODOTTI VITIVINICOLI IN AMBITO NAZIONALE Il Decreto MIPAAF Ministero delle politiche agricole, prot. n. 7490 del 2 luglio u.s., introduce...

PVS - SISTEMA PREFERENZE TARIFFARIE GENERALIZZATE

Sono in corso sviluppi normativi di modifica al sistema delle preferenze tariffarie generalizzate. Si invitano le aziende a verificare il proprio caso.

NOVITA' ACCISE VINO

Informiamo gli operatori del settore del vino, che è in corso di emanazione il Decreto che introdurrà un nuovo documento europeo di accompagnamento “MVV” elettronico,...

ALCOLE METILICO

La figura di utilizzatore di alcole metilico, come reagente in laboratorio di analisi e di ricerca, è disciplinato dalle seguenti disposizioni: art. 2 del Decreto Legge del 18 giugno 1986,...

MANCATA RESTITUZIONE DEL MESSAGGIO DI USCITA DALLA UE

Treviso, 23 maggio 2013 Corre l’obbligo di segnalare a tutti gli esportatori che, da notizie giunteci dagli organismi preposti, con decorrenza immediata, tutte le dichiarazioni di esportazione...

VALORE IN DOGANA DELLE MERCI

Il valore in dogana delle merci è definito dall’art. 29 del C.D.C. REG. CE n.  2913/1992. La norma prevede che il valore imponibile è il valore pagato o da pagare...

IMPORTANTE ESPORTATORE AUTORIZZATO

  Ricordiamo a tutti gli operatori che la sottoscrizione della dichiarazione di origine preferenziale impegna l’Azienda ad essere in possesso della documentazione relativa ad attestare...

AGEVOLAZIONE UTILIZZO GAS NATURALE PER USI INDUSTRIALI

  L’accisa gravante sul gas naturale, destinato ad essere utilizzato ad usi industriali come combustibile per riscaldamento o produzione, nelle imprese produttive o commerciali, nel...

INCONTRO FORMATIVO SULLE ROYALTIES 17 aprile 2013

INCONTRO FORMATIVO SULLE ROYALTIES – 17 aprile 2013 Abbiamo il piacere di informare che mercoledì 17 aprile p.v., presso la sala conferenze di DB Group Spa si terrà l’incontro...

NUOVI ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO DI MERCI E SERVIZI ANNO 2013

Informiamo che sono stati recentemente ratificati, per alcuni, o sono in corso di negoziazione, per altri, i seguenti importanti accordi di libero scambio tra l’Unione Europea e rilevanti Paesi...

UTILIZZO DEI CREDITI DI ADDIZIONALE PROVINCIALE SU PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

Informiamo gli operatori economici che producono e consumano energia elettrica, localizzati nelle Regioni a statuto ordinario, che è ora possibile portare in compensazione i crediti derivanti...

AGGIORNAMENTO RESTRIZIONI COMMERCIO BENI DUAL USE UE-IRAN

Con il Reg. n. 267/2012, che potete visualizzare nel sito Eur-lex (http://eur-lex.europa.eu/RECH_naturel.do), sono state inasprite le modalità di esportazione/importazione di beni duali da/verso...

15/11/2012 INCONTRO DI FORMAZIONE AL BHR HOTEL (TV): tavola rotonda su origine delle merci e novità doganali

Consulsped organizza una tavola rotonda sulle nuove opportunità per operare con maggior velocità e risparmio in campo doganale, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso il 15 novembre...

AGLI IMPORTATORI DA ISRAELE NELLA UE

Gli operatori, prima di presentare una dichiarazione in dogana per l’immissione in libera pratica di merci (importazione) a sostegno della quale intendono fornire la prova dell’origine...

NOVITA' IN MATERIA ACCISE NEL 2^ SEMESTRE 2012

Informiamo in  merito ad importanti novità che potrebbero trovare attuazione nella materia accise, entro la fine dell’anno. Le elenchiamo di seguito:1.   ...

MANCATA COMPETITIVITÁ DELLE AZIENDE DEL NORD EST? SOLUZIONI

La mancata iscrizione delle aziende del Nord Est nella White List europea quali Operatori Economici Autorizzati (AEO), a breve, comporterà il mancato riconoscimento di “azienda affidabile”...

RIMBORSO ACCISA E SIDERURGICO SU ESPORTAZIONI DI PRODOTTI CONTENENTI OLIO LUBRIFICANTE

Le società che producono o commercializzano beni, con materiale ferroso  e contenenti olio lubrificante, possono, al momento dell’esportazione, richiedere ed ottenere il rimborso...

NUOVO BENEFICIO CONCESSO AGLI OPERATORI AEO: operatività NON STOP

NUOVO BENEFICIO DOGANALE CONCESSO ALL’AZIENDA AEO: operatività NON STOP   Con la Nota Doganale (prot. n. 78736/RU del 22 giugno 2012), l’Agenzia delle Dogane informa...

CORSI FORMAZIONE CONSULSPED

IMPORTANTE!!! MODULI FORMATIVI CONSULSPED   La nostra proposta formativa nelle materie di commercio con l’estero e tecnica doganale, è visualizzabile cliccando...

MODIFICA NORMATIVA DUAL USE - 19 aprile 2012

IMPORTANTISSIMO!!!! Il Reg. CE n. 388/2012, entrato in vigore il 19 aprile 2012, ha modificato il Reg. CE n. 428/2009 (regime comunitario di controllo di esportazione, trasferimento,...

09/05/2012 INCONTRO DI FORMAZIONE AL BHR HOTEL (TV)- Tavola rotonda sulle nuove disposizioni doganali AEO

Consulsped organizza una tavola rotonda sulle novità doganali 2012, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso il 09 maggio p.v.   Il risparmio, di tempo e di danaro,...

03/04/2012 – INASPRIMENTO MISURE RESTRITTIVE NEI CONFRONTI DELL’IRAN

Con il Reg. UE n. 267/2012 del Consiglio approvato il 23 marzo 2012, sono state inasprite le misure restrittive nei rapporti commerciali e nella circolazione di beni e tecnologie, tra l’UE e...

ORIGINE PREFERENZIALE

Si è constatato che sempre più spesso vengono eseguite verifiche sui materiali esportati per i quali è stata chiesta l’emissione del mod. EUR 1/EUR MED o l’equipollente...

Nuove disposizioni sicurezza

Nuove disposizioni security all’esportazione.   Dal 1 gennaio 2012 sono entrate in vigore le norme di sicurezza all’esportazione  ECS. E’ infatti finito...

Abrogazione dei certificati d'origine sui prodotti tessili

Con il Reg. CE n. 955/2011 del 14 settembre 2011, è stato abrogato il Reg. CE n. 1541/1998 del Consiglio che introduceva un sistema di controllo inteso a monitorare le tendenze di importazione...

Nuove disposizioni sull'importazione di occhiali

La nota doganale n. 21278/RU del 04 ottobre 2011 ha chiarito che, gli occhiali dotati di lenti oftalminiche o enti per la presbiopia (dispositivi medici), il nulla osta sanitario rilasciato dagli...

Modifiche condizioni garanzia su depositi IVA

La legge n. 148 del 14 settembre 2011, entrata in vigore il 17 settembre 2011, ha apportato importanti modifiche in materia di depositi IVA che possiamo di seguito elencare: Modalità di...

ACCORDO LIBERO SCAMBIO UE - COREA

Con nota prot.  77977 RU del 30 giugno 2011 l’Agenzia delle Dogane dava notizia delle modalità operative e relative prospettive per l’avvenuta sottoscrizione dell’accordo...

INCOTERMS 2010

OGGETTO: rese INCOTERMS e obblighi all’importazione.   L’edizione 2010 degli INCOTERMS ha diviso in due distinti gruppi le regole che li gestiscono:   REGOLE PER...

IMPORTANTISSIMO!!!!!! Dichiarazioni da apporre su documenti ufficiali trasmessi con sistemi informatici

IMPORTANTISSIMO!!!!!! L'Ufficio delle Dogane di Treviso VUOLE che su tutti i documenti commerciali forniti con sistemi informatici appaia la seguente dicitura: "...

Energia elettrica e dichiarazione annuale di consumo: adempimenti 2011

  L’importanza che l’Unione Europea attribuisce ai temi energetici e ambientali accresce l’esigenza di comprendere, di più e meglio, il diverso impatto...

Transfer Pricing e valore in dogana

Convegno sul Tranfer Pricing presso Unindustria Treviso27 settembre 2010 Il transfer pricing è “il prezzo di trasferimento dei beni tra società infra-gruppo”.E’...

Suggerimenti per l'esportazione di prodotti a doppio uso (Dual use)

Restrizioni alle esportazioni e alle importazioni v/Iran • Decisione del Consiglio del 26 luglio 2010, concernente misure restrittive nei confronti dell'IRAN, in vigore da tale data e allegata...

Prima Edizione della Giornata Nazionale Anticontraffazione

Ieri, 7 luglio 2010, Consulsped ha partecipato con grande onore al Primo Convegno Nazionale per la lotta alla contraffazione tenutosi ieri a Roma. L’evento ha visto la presenta dei maggiori esponenti...

Nuove modalità di emissione Eur 1

Alcuni paesi esteri hanno fatto rilevare alla UE l’irregolare emissione da parte di operatori Italiani di certificati di circolazione mod. EUR 1 poiché i prodotti esportati, non avevano...

Il valore in dogana e il calcolo delle basi imponibili

La determinazione del valore delle merci da dichiarare in dogana al momento dell’importazione è un aspetto di grande importanza per le aziende che acquistano beni da paesi extracomunitari....

Prova uscita merce dalla CE: attenzione all'Ex Works

AGGIORNAMENTO IN MATERIA DOGANALE LA PROVA DELL’USCITA DELLA MERCE – ATTENZIONE ALL’EX WORKS! Oggetto: Circolare doganale n. 3028 del 21 luglio 2008, che rende effettivo...

Permessi di Trasporto di autoveicoli CE in transito in Italia con destinazione Paesi Terzi

Aggiornamento del 20.03.09 L'autorità di polizia ha precisato che solo limitatamente al transito, per il trasportatore comunitario che si trova nel territorio nazionale e che abbia caricato...

Chi è il mittente nella CMR?

Chi è il mittente nella lettera di vettura CMR? (Rif. Convention Marchandise Routiere stipulata a Ginevra nel 1956 che regola i contratti di trasporto oneroso di merci su strada effettuati...

AEO: in vigore dal 1° gennaio 2008

Agli operatori economici che ne fanno richiesta, l'Agenzia delle Dogane rilascia, dopo istanza e relativo audit, una certificazione doganale semplificativa a valenza comunitaria, rispettivamente:...

Esportazione di beni "Dual Use"

Esportazioni di beni “DUAL USE” Con Regolamento CE n. 1167/2008 del 24 ottobre 2008, è stato aggiornato l’elenco completo dei prodotti e delle tecnologie a duplice...

Ripristino rimborsi siderurgici all'esportazione

Ripristinati i rimborsi siderurgici all’esportazione: la Legge 639/64 ritorna in vigore. La Legge 639 del 5 luglio 1964, con argomento "Restituzione dei diritti doganali e delle imposizioni...

Appuramento (chiusura) Transito Comunitario (T2 – T1)

APPURAMENTO (CHIUSURA) TRANSITO COMUNITARIO (T2 – T1) Con l’entrata in vigore della fase quattro del sistema NCTS – Sistema di Trasmissione telematica dei documenti di transito...

Nuove disposizioni per esportazione prodotti tessili in Turchia

Nuova certificazione necessaria per l'esportazione di prodotti tessili verso la Turchia dal 1° febbaio 2009 Con un recente provvedimento la Turchia ha emanato nuove disposizioni riguardanti...

Responsabilità nel contratto di trasportoResponsabilità nel contratto di trasporto

Segnaliamo che dal 31.01.2009 è entrato in vigore il DLGS 214 del 22.12.2008, il quale ha modificato il precedente DLGS 286/05. Tra le modifiche apportate desideriamo portare a conoscenza degli...

Accordo Pan Euro Mediterraneo - EUR MED

CERTIFICATO DI CIRCOLAZIONE E DICHIARAZIONE SU FATTURA EUR MED Con la ratificazione del partenariato economico e finanziario è stata decisa la creazione di una zona di libero scambio da realizzarsi...

Biocida DMF in bustine SILICAGEL

PRESENZA DI DMF (DIMETILFUMARATO) NELLE BUSTINE SILICAGEL O NEI PRODOTTI DI IMPORTAZIONE La Decisione della Commissione Europea del 17 marzo 2009, richiamando la Direttiva del Parlamento Europeo n. 2001/95/CE...

Prove alternative dell’attestazione di uscita delle merci dalla CE (Visto uscire)

A seguito di note fornite dall’Agenzia delle Dogane, è in corso di emanazione una circolare circa la documentazione (prova alternativa) atta a dimostrare l’uscita delle merci...

Consulsped è stata certificata AEOC

Con grande piacere informiamo che dal 05.08.09, Consuslped srl è stata certificata AEO Customs (IT AEOC 090110). Ha acquisito pertanto lo status di affidabilità doganale con valenza...

SCHEDA DI TRASPORTO

Treviso, 02.09.2009 SCHEDA DI TRASPORTO Il Ministero degli Interni e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 17 luglio 2009 hanno emanato la circolare prot. 300/A/8980/09/184/44 con i chiarimenti...

Made in nuove disposizioni 2009

Treviso, 18 agosto 2009 Legge 99 del 23.07.2009 - nuove disposizioni in materia di “made in ….. “ La legge n. 99 del 23.07.2009 pubblicata nel Suppl. Ord. n. 136 della...

ACCISE NEWS Cricolazione prodotti alcolici e birra

Circolazione intracomunitaria di prodotti alcolici e/o birra, in sospensione d’imposta L’acquisto intracomunitario di prodotti alcolici e/o birra da parte di una ditta italiana, non...

Inappuramento MRN novità prove visto uscire

L'Agenzia delle Dogane, con protocollo n. 190198 del 12.02.2010, in riferimento ad una richiesta presentata da Confindustria relativa all'inappuramento e alle prove alternative per dimostrare...

Accise:scadenze di aprile 2010

Nell’articolo che segue, la nostra società ha desiderato innanzitutto definire l’accisa e le categorie dei prodotti coinvolti. Continuando, poi, con una panoramica delle...

Accise:obblighi ed esenzioni su vino, olio lubrificante ed energia elettrica

FOCUS VINO - CIRCOLAZIONE VINO TRA CANTINE La circolazione in regime sospensivo nell’Unione Europea di prodotti soggetti ad accisa, deve avvenire solo tra “Depostiti fiscali”...

DAA TELEMATICO - Posticipati al 1^giugno, gli effetti della Direttiva 2008/118/CE del Consiglio del 16 dicembre 2008.

Dal 01° giugno 2010 gli operatori italiani che trattano prodotti in sospensione d’accisa dovranno essere in grado di ricevere e appurare il DAA (documento elettronico di accompagnamento...