TRANSITO: SIGILLI ED ESONERO ALLA SIGILLATURA

DAL 02.12.2024

NUOVE DISPOSIZIONI SULL’APPOSIZIONE DEI SIGILLI NEL REGIME SPECIALE DEL TRANSITO
Con la Circolare n. 16 del 29 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane dispone che, dal 2 dicembre p.v., le Aziende titolari di transito comunitario (documenti T1 e T2 garantiti), debbano piombare la merce in partenza.
Il numero del piombo va indicato in dichiarazione doganale nel campo 44 e va tenuto un registro di carico/scarico.
A tale regola, è possibile chiedere un esonero. L’esonero alla piombatura è concesso presentando richiesta e fac-simile della documentazione amministrativa e di trasporto, all’Ufficio delle dogane territorialmente competente, che dimostri:
• La merce è indentificata nei documenti, cioè nella fattura e nel packing list, mediante descrizione completa e comprensibile, numero informatico seriale e di lotto;
• Se la spedizione consiste in più colli, la documentazione deve specificare nel packing list il contenuto di ogni singolo collo;
• Sulla merce deve essere apposto in modo indelebile il numero seriale.
Diversamente, l’azienda può adempiere piombando i colli. I piombi devono essere del tipo ISO 17712:2013 e autorizzati da ADM.
La società che vende piombi autorizzati è la Sigiltech di Roma sito Internet https://sigiltech.eu/ Tel. 06/30360450.
I soggetti AEO, possono ottenere l’esonero alla piombatura con la medesima procedura anzidetta. Va aggiornato il manuale procedure doganali AEO. Qualora non fosse rispettata la norma, c’è il pagamento del piombo e il rilievo ai fini dell’affidabilità AEO.
Allegato_Circolare n. 16 del 29 maggio 2024 Modalità di compilazione della dichiarazione di transito

Ultime News

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

RUSSIA E NUOVE SANZIONI UE

Dal 03/03/2025

Vi trasmettiamo, in allegato, le slides elaborate dalla Studio Legale Padovan, specializzato nel Commercio Internazionale, per il webinar del 3 marzo 2025 sul 16° pacchetto di sanzioni UE conto la Russia e il ritorno della politica daziaria degli USA.Inoltre, la notizia di Confindustria Veneto...

NUOVE REGOLE PER L’INDICAZIONE DEL MEZZO ALLA PARTENZA NELLE DICHIARAZIONI DI TRANSITO UNIONALE INTERNO T2

Dal 23.01.2025

Nel nuovo regime del transito, l’allegato B del RD n. 2446 del 2015 e successive modifiche, contiene le informazioni precise per consentire l’accertamento e il comportamento da tenere nell’eventuale sostituzione, durante il tragitto, del mezzo di trasporto:• alla...

ENTRATA IN VIGORE ACCORDO OP UE-CILE

Dal 01.02.2025

ENTRATA IN VIGORE DELL’ACCORDO UE-CILE Dal 1^febbraio 2025, è entrato in vigore l’Accordo interinale tra l’UE e la Repubblica del Cile, mediante l’utilizzo del numero REX per prodotti originari dell’Unione Europea riferiti a spedizioni superiori...

APPLICAZIONE REGIME DEL TRANSITO COMUNE

Dal 21.01.2025

APPLICAZIONE REGIME DEL TRANSITO COMUNEL’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha informato che da gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove disposizioni sul transito previste nella Circolare Doganale n. 16 del 29 maggio 2024. A tale proposito sono stati inseriti nella Banca dati TARIC, data...

Tutte le news