ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia

1. Contesto generale

L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea per sostituire l’ICS attualmente in uso.

La finalità principale è:

• garantire una maggiore sicurezza delle frontiere esterne dell’UE,

• rafforzare la gestione del rischio doganale,

• standardizzare e armonizzare la trasmissione delle dichiarazioni sommarie di entrata (ENS) prima dell’introduzione delle merci nel territorio doganale unionale.

Il programma ICS2 è stato suddiviso in più fasi (Releases). Con la Release 3 (Fase 3), che entra in vigore a partire dal 1° settembre 2025, l’obbligo di presentazione ENS viene esteso a tutte le modalità di trasporto, inclusi per la prima volta i settori stradale e ferroviario.

 2. Stato di implementazione a livello UE

• La Commissione ha confermato che tutti gli Stati membri hanno implementato ICS2 nei tempi stabiliti, per ogni modalità di trasporto.

• Nonostante ciò, alcuni Paesi hanno deciso di avvalersi della deroga temporanea, al fine di concedere maggiore flessibilità agli operatori road & rail.

• Altri Stati membri hanno invece scelto di non richiedere alcuna proroga: in tali giurisdizioni l’obbligo ENS tramite ICS2 decorre senza eccezioni dal 1° settembre 2025.

 

3. Situazione specifica in Italia

• L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recepito le numerose segnalazioni di criticità provenienti dagli operatori ferroviari e stradali.

• Per questo motivo, l’Italia ha richiesto e ottenuto una deroga temporanea fino al 31 dicembre 2025.

• Effetti pratici:

o Dal 1° settembre 2025 al 31 dicembre 2025, per il trasporto stradale e ferroviario l’Italia continuerà ad applicare un regime transitorio.

o Dal 1° gennaio 2026, diventerà obbligatorio e inderogabile l’utilizzo di ICS2 per la presentazione della ENS in relazione a tutte le merci che entrano in UE attraverso i confini italiani su strada e ferrovia.

• ADM ha chiarito che non saranno concesse ulteriori proroghe: il termine del 31/12/2025 è definitivo e gli operatori devono predisporre entro tale data i necessari adeguamenti tecnici, procedurali e organizzativi.

 4. Collegamento con il sistema NCTS P6

Il nuovo New Computerised Transit System – versione P6 (NCTS P6) è integrato con ICS2 in relazione alla presentazione della ENS.

• Stati opt-in (NCTS P6)

o Se la dichiarazione di transito presentata tramite NCTS P6 contiene già i dati ENS richiesti e viene trasmessa nei termini previsti, gli operatori possono essere esentati dalla presentazione separata della ENS tramite ICS2.

• Stati opt-out (NCTS P6)

o La ENS deve essere sempre presentata direttamente in ICS2.

o Non vi è alcuna possibilità di sostituzione tramite dichiarazione di transito.

 Allegato_Avviso ADM Attuazione sistema di controllo delle importazioni ICS 2

Ultime News

FIERA GoINTERNATIONAL

CONTATTI SERVIZI PER L’EXPORT

Il 17 settembre 2025, Consulsped Srl ha, con piacere, partecipato in qualità di visitatore, a GoInternatonal 2025 presso Rho-Fieramilano, Fiera di servizi per l’export Espositori 2025 – Go International La partecipazione è stata molto produttiva e numerose sono...

RAPPRESENTANZA DIRETTA

La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione...

RIDUZIONE O ESONERO DELLA GARANZIA PER I DIRITTI DOGANALI

La determinazione si colloca nel quadro della riforma doganale nazionale introdotta dal D.lgs. n. 141/2024, che ha aggiornato la disciplina in materia in coerenza con il Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e i regolamenti delegato (RD 2015/2446) ed esecutivo (RE 2015/2447). L’art....

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

Tutte le news