Il primo passo di una vendita / acquisto in un mercato estero è la predisposizione di un’offerta. Non basta inserire il costo del prodotto; si deve anche stabilire il termine di resa della merce: “franco fabbrica”, “franco destino”, ecc. È sufficiente tradurre questi termini in inglese? Assolutamente no.
I seguenti corsi di formazione, possono essere tenuti in Azienda o presso la nostra Sede, con taglio tecnico-pratico rispetto al normativo-teorico solitamente trattato, supportati dalla casistica riscontrata nel proprio ambito.
Titolo del corso | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Titolo del corso | |||||||||||
110 | I certificati merce particolare | I certificati merce particolare | I certificati merce particolare | I certificati merce particolare | I certificati merce particolare | formazione/area-trasporti/certificati-merce-particolare | Vai alla pagina | ||||
119 | Incoterms 2020 e trasporto internazionale | Incoterms 2020 e trasporto internazionale | Incoterms 2020 e trasporto internazionale | Incoterms 2020 e trasporto internazionale | Incoterms 2020 e trasporto internazionale | formazione/area-trasporti/incoterms-trasporto-internazionale | Vai alla pagina | ||||
120 | I pagamenti internazionali | I pagamenti internazionali | I pagamenti internazionali | I pagamenti internazionali | I pagamenti internazionali | formazione/area-trasporti/i-pagamenti-internazionali | Vai alla pagina | ||||
125 | IVA, non imponibilità e triangolazioni | IVA, non imponibilità e triangolazioni | IVA, non imponibilità e triangolazioni | IVA, non imponibilità e triangolazioni | IVA, non imponibilità e triangolazioni | formazione/area-trasporti/iva-non-imponibilita-triangolazioni | Vai alla pagina | ||||
126 | L'organizzazione dell'Ufficio Estero | L'organizzazione dell'Ufficio Estero | L'organizzazione dell'Ufficio Estero | L'organizzazione dell'Ufficio Estero | L'organizzazione dell'Ufficio Estero | formazione/area-trasporti/rganizzazione-ufficio-estero | Vai alla pagina |
CONTATTI SERVIZI PER L’EXPORT
Il 17 settembre 2025, Consulsped Srl ha, con piacere, partecipato in qualità di visitatore, a GoInternatonal 2025 presso Rho-Fieramilano, Fiera di servizi per l’export Espositori 2025 – Go International La partecipazione è stata molto produttiva e numerose sono...
La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione...
La determinazione si colloca nel quadro della riforma doganale nazionale introdotta dal D.lgs. n. 141/2024, che ha aggiornato la disciplina in materia in coerenza con il Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e i regolamenti delegato (RD 2015/2446) ed esecutivo (RE 2015/2447). L’art....
Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...
Applicabile dal 1°gennaio 2025
Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...
Circolare n. 19 del 29/07/2025
Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...
Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013
1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...
In vigore dal 1° agosto 2025
Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...