"Il recente corso di formazione “accise sull'alcole e bevande alcoliche birra” è stato la prima formazione sull’argomento per il nostro team e si è dimostrato molto molto utile ed informativo. La dott.ssa Cecconato si è dimostrata molto preparata e competente e ci ha presentato i vari aspetti legali e pratici in riguardo alla tassazione e l’esportazione della birra. Desideriamo ringraziare la dott.ssa Cecconato e consigliamo il corso a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo settore."
Responsabile Logistica
Brauerei FORST AG / Birra FORST SpA
Corso: accise sull'alcole e bevande alcoliche birra
20 e 26.03.2024; n. 8 ore on-line
"Da diversi anni utilizziamo i servizi messi a disposizione da Consulsped per la gestione delle accise. Ad oggi possiamo confermare che Consulsped non ha mai deluso le nostre aspettative e in una fase di cambiamento come quella che stiamo attraversando, la nostra azienda ha deciso di continuare ad affidarsi alla consulenza e supporto dei professionisti di Consulsped."
Alessia - Warehouse Management & Customer Service
Flex-N-Gate Treviso S.r.l.
Servizio di consulenza: aggiornamento licenze accise alcoli e prodotti energetici
18.11.2023
"Ho trovato il corso molto interessante e mi è servito per capire meglio alcuni aspetti sulla documentazione circa le spedizioni del vino."
Marta - Impiegata nel reparto accise
Cantina di produzione vino
Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
4.09.2022; n. 4 in presenza
"Il corso è stato molto utile, la Dottoressa Cecconato ci ha fatto una panoramica ampia e dettagliata sul tema delle accise. Inoltre, si è resa disponibile ad ogni nostro dubbio/perplessità in merito. Avrei il piacere di contattarla per avere un chiarimento riguardo il tema del pagamento dell’accisa per la birra."
Marco - Impiegato tenuta contabilità accise
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda
"Il corso è stato molto interessante. Essendo entrata a far parte da poco del “mondo accise”, mi ha sicuramente aiutato a comprende ancora di più la materia e le problematiche che potrebbero insorgere. La docente si è resa molta disponibile nei nostri confronti per qualsiasi dubbio o perplessità."
Michele - Impiegato preparazione di e-ad telematici
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda
"Per me il corso è stata molto utile per capire meglio l’impianto generale che sta sotto la struttura delle accise in generale che conoscevo solo per la parte che riguarda la produzione dell’energia elettrica per autoconsumo; è stata poi un’occasione per scoprire il mondo delle accise per la parte che riguarda le bevande alcoliche che non conoscevo. La docente è stata molto chiara nell’esposizione e disponibile a rispondere alle domande e a chiarire i dubbi."
Davide - Impiegato ufficio spedizioni preparazione documenti
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda
"Volevo ringraziarvi per il vostro prezioso aiuto, per me è stato molto formativo e mi ha aperto un mondo di conoscenze molto molto interessanti. Docente TOP direi!!!"
Silvia - Responsabile amministrativa
Azienda di produzione e commercio in tutto il mondo di mini gru
Corso: Le formalità doganali
dal 14.10.2021 al 11.11.2021: n. 20 ore in presenza, in azienda
"Ritengo il corso frequentato esaustivo e la disponibilità della Docente ottima"
Giulia - Impiegata nel reparto accise
Azienda logistica import-export bevande alcoliche
Corso: Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
18.05.2021; n. 4 on-line
Consulsped Srl e CAD Europa Srl desiderano esprimere il loro più sincero ringraziamento per la fiducia e la collaborazione. Vi auguriamo un sereno Natale e un nuovo Anno pieno di soddisfazioni. Mauro Chinellato e Paolo Zanin
NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIACon la Circolare n. 25 del 10 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito la materia sanzionatoria introdotte dalle Disposizioni Nazionali Complementari (DNC) del D. L.vo n. 141/2024, chiamate ora inosservanze (precedentemente violazioni).L’istituto...
PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATICon il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/2522 DELLA COMMISSIONE del 23 settembre 2024, è entrata in vigore l’aggiornamento della TARIC 2025. Le modifiche sono esclusivamente nei seguenti prodotti:• NC 27101942 e 1944 oli...
POSTICIPO ENTRATA IN VIGORE SIGILLATURA DEI COLLI MERCE CHE VANNO NEI PAESI EXTRA UE CON TRANSITO T2 OPPURE SONO IN ARRIVO CON TRANSITO T1E’ stato posticipato al 21 gennaio 2025, l’applicazione della sigillatura a merce in transito con documento garantito. L’esonero è...
AGGIORNAMENTO 2024
DUAL USE: ENTRATO IN VIGORE L’AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DEI PRODOTTI A DUPLICE USOE’ entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) n. 2024/2547 della Commissione, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’Allegato...
AGGIORNAMENTO 2024
ITV: AGGIORNAMENTO SULLE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ON LINE TRAMITE PORTALE DELLA DOMANDACon la Circolare n. 24/2024 del 6 novembre 2024, ADM ha fornito e aggiornato le modalità di presentazione delle ITV tramite portale elettronico.Qualora interessati, rivolgeteVi ai nostri...
DAL 02.12.2024
NUOVE DISPOSIZIONI SULL’APPOSIZIONE DEI SIGILLI NEL REGIME SPECIALE DEL TRANSITOCon la Circolare n. 16 del 29 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane dispone che, dal 2 dicembre p.v., le Aziende titolari di transito comunitario (documenti T1 e T2 garantiti), debbano piombare la merce...
DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025
IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025La Comunicazione della Commissione UE, pubblicata nella Serie C n. 3107 del 3 maggio 2024 della GUUE, informa che, dal 1^ gennaio 2025, entrerà in vigore la Convenzione PEM aggiornata (Decisione n. 1/2023). Per acccederVi...