Dicono di noi

Dicono di noi

"Il recente corso di formazione “accise sull'alcole e bevande alcoliche birra” è stato la prima formazione sull’argomento per il nostro team e si è dimostrato molto molto utile ed informativo. La dott.ssa Cecconato si è dimostrata molto preparata e competente e ci ha presentato i vari aspetti legali e pratici in riguardo alla tassazione e l’esportazione della birra. Desideriamo ringraziare la dott.ssa Cecconato e consigliamo il corso a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo settore."

Responsabile Logistica
Brauerei FORST AG / Birra FORST SpA
Corso: accise sull'alcole e bevande alcoliche birra
20 e 26.03.2024; n. 8 ore on-line

"Da diversi anni utilizziamo i servizi messi a disposizione da Consulsped per la gestione delle accise. Ad oggi possiamo confermare che Consulsped non ha mai deluso le nostre aspettative e in una fase di cambiamento come quella che stiamo attraversando, la nostra azienda ha deciso di continuare ad affidarsi alla consulenza e supporto dei professionisti di Consulsped."

Alessia - Warehouse Management & Customer Service
Flex-N-Gate Treviso S.r.l.
Servizio di consulenza: aggiornamento licenze accise alcoli e prodotti energetici
18.11.2023

"Ho trovato il corso molto interessante e mi è servito per capire meglio alcuni aspetti sulla documentazione circa le spedizioni del vino."

Marta - Impiegata nel reparto accise
Cantina di produzione vino
Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
4.09.2022; n. 4 in presenza

"Il corso è stato molto utile, la Dottoressa Cecconato ci ha fatto una panoramica ampia e dettagliata sul tema delle accise. Inoltre, si è resa disponibile ad ogni nostro dubbio/perplessità in merito. Avrei il piacere di contattarla per avere un chiarimento riguardo il tema del pagamento dell’accisa per la birra."

Marco - Impiegato tenuta contabilità accise
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda

"Il corso è stato molto interessante. Essendo entrata a far parte da poco del “mondo accise”, mi ha sicuramente aiutato a comprende ancora di più la materia e le problematiche che potrebbero insorgere. La docente si è resa molta disponibile nei nostri confronti per qualsiasi dubbio o perplessità."

Michele - Impiegato preparazione di e-ad telematici
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda

"Per me il corso è stata molto utile per capire meglio l’impianto generale che sta sotto la struttura delle accise in generale che conoscevo solo per la parte che riguarda la produzione dell’energia elettrica per autoconsumo; è stata poi un’occasione per scoprire il mondo delle accise per la parte che riguarda le bevande alcoliche che non conoscevo. La docente è stata molto chiara nell’esposizione e disponibile a rispondere alle domande e a chiarire i dubbi."

Davide - Impiegato ufficio spedizioni preparazione documenti
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda

"Volevo ringraziarvi per il vostro prezioso aiuto, per me è stato molto formativo e mi ha aperto un mondo di conoscenze molto molto interessanti. Docente TOP direi!!!"

Silvia - Responsabile amministrativa
Azienda di produzione e commercio in tutto il mondo di mini gru
Corso: Le formalità doganali
dal 14.10.2021 al 11.11.2021: n. 20 ore in presenza, in azienda

"Ritengo il corso frequentato esaustivo e la disponibilità della Docente ottima"

Giulia - Impiegata nel reparto accise
Azienda logistica import-export bevande alcoliche
Corso: Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
18.05.2021; n. 4 on-line

Ultime News

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

Tutte le news