Dicono di noi

Dicono di noi

"Il recente corso di formazione “accise sull'alcole e bevande alcoliche birra” è stato la prima formazione sull’argomento per il nostro team e si è dimostrato molto molto utile ed informativo. La dott.ssa Cecconato si è dimostrata molto preparata e competente e ci ha presentato i vari aspetti legali e pratici in riguardo alla tassazione e l’esportazione della birra. Desideriamo ringraziare la dott.ssa Cecconato e consigliamo il corso a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo settore."

Responsabile Logistica
Brauerei FORST AG / Birra FORST SpA
Corso: accise sull'alcole e bevande alcoliche birra
20 e 26.03.2024; n. 8 ore on-line

"Da diversi anni utilizziamo i servizi messi a disposizione da Consulsped per la gestione delle accise. Ad oggi possiamo confermare che Consulsped non ha mai deluso le nostre aspettative e in una fase di cambiamento come quella che stiamo attraversando, la nostra azienda ha deciso di continuare ad affidarsi alla consulenza e supporto dei professionisti di Consulsped."

Alessia - Warehouse Management & Customer Service
Flex-N-Gate Treviso S.r.l.
Servizio di consulenza: aggiornamento licenze accise alcoli e prodotti energetici
18.11.2023

"Ho trovato il corso molto interessante e mi è servito per capire meglio alcuni aspetti sulla documentazione circa le spedizioni del vino."

Marta - Impiegata nel reparto accise
Cantina di produzione vino
Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
4.09.2022; n. 4 in presenza

"Il corso è stato molto utile, la Dottoressa Cecconato ci ha fatto una panoramica ampia e dettagliata sul tema delle accise. Inoltre, si è resa disponibile ad ogni nostro dubbio/perplessità in merito. Avrei il piacere di contattarla per avere un chiarimento riguardo il tema del pagamento dell’accisa per la birra."

Marco - Impiegato tenuta contabilità accise
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda

"Il corso è stato molto interessante. Essendo entrata a far parte da poco del “mondo accise”, mi ha sicuramente aiutato a comprende ancora di più la materia e le problematiche che potrebbero insorgere. La docente si è resa molta disponibile nei nostri confronti per qualsiasi dubbio o perplessità."

Michele - Impiegato preparazione di e-ad telematici
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda

"Per me il corso è stata molto utile per capire meglio l’impianto generale che sta sotto la struttura delle accise in generale che conoscevo solo per la parte che riguarda la produzione dell’energia elettrica per autoconsumo; è stata poi un’occasione per scoprire il mondo delle accise per la parte che riguarda le bevande alcoliche che non conoscevo. La docente è stata molto chiara nell’esposizione e disponibile a rispondere alle domande e a chiarire i dubbi."

Davide - Impiegato ufficio spedizioni preparazione documenti
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda

"Volevo ringraziarvi per il vostro prezioso aiuto, per me è stato molto formativo e mi ha aperto un mondo di conoscenze molto molto interessanti. Docente TOP direi!!!"

Silvia - Responsabile amministrativa
Azienda di produzione e commercio in tutto il mondo di mini gru
Corso: Le formalità doganali
dal 14.10.2021 al 11.11.2021: n. 20 ore in presenza, in azienda

"Ritengo il corso frequentato esaustivo e la disponibilità della Docente ottima"

Giulia - Impiegata nel reparto accise
Azienda logistica import-export bevande alcoliche
Corso: Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
18.05.2021; n. 4 on-line

Ultime News

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

IVA ALL’IMPORTAZIONE E CONFISCA

Sentenza n. 93/2025

CIRCOLARE ADM n. 18 DEL 25 LUGLIO 2025 1. Premessa.  La Corte Costituzionale, con a sentenza n. 93/2025, ha dichiarato parzialmente incostituzionale il sistema sanzionatorio previsto dall’art. 70, co. 1, del DPR 633/1972 e dagli articoli 282 e 301 del DPR 43/1973 (TULD),...

AGGIORNAMENTO TRACCIATI DICHIARAZIONI DI IMPORTAZIONE

In vigore dal 15 settembre 2025

Con l’Avviso del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che, a decorrere dal 15 settembre 2025, al fine di adeguare il tracciato per le dichiarazioni doganali di importazione (H1-H5), alla sorveglianza UCC full, entreranno in vigore i seguenti controlli...

GRUPPO DI ESPERTI

Fase sperimentale

CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...

Tutte le news