"Il recente corso di formazione “accise sull'alcole e bevande alcoliche birra” è stato la prima formazione sull’argomento per il nostro team e si è dimostrato molto molto utile ed informativo. La dott.ssa Cecconato si è dimostrata molto preparata e competente e ci ha presentato i vari aspetti legali e pratici in riguardo alla tassazione e l’esportazione della birra. Desideriamo ringraziare la dott.ssa Cecconato e consigliamo il corso a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo settore."
Responsabile Logistica
Brauerei FORST AG / Birra FORST SpA
Corso: accise sull'alcole e bevande alcoliche birra
20 e 26.03.2024; n. 8 ore on-line
"Da diversi anni utilizziamo i servizi messi a disposizione da Consulsped per la gestione delle accise. Ad oggi possiamo confermare che Consulsped non ha mai deluso le nostre aspettative e in una fase di cambiamento come quella che stiamo attraversando, la nostra azienda ha deciso di continuare ad affidarsi alla consulenza e supporto dei professionisti di Consulsped."
Alessia - Warehouse Management & Customer Service
Flex-N-Gate Treviso S.r.l.
Servizio di consulenza: aggiornamento licenze accise alcoli e prodotti energetici
18.11.2023
"Ho trovato il corso molto interessante e mi è servito per capire meglio alcuni aspetti sulla documentazione circa le spedizioni del vino."
Marta - Impiegata nel reparto accise
Cantina di produzione vino
Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
4.09.2022; n. 4 in presenza
"Il corso è stato molto utile, la Dottoressa Cecconato ci ha fatto una panoramica ampia e dettagliata sul tema delle accise. Inoltre, si è resa disponibile ad ogni nostro dubbio/perplessità in merito. Avrei il piacere di contattarla per avere un chiarimento riguardo il tema del pagamento dell’accisa per la birra."
Marco - Impiegato tenuta contabilità accise
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda
"Il corso è stato molto interessante. Essendo entrata a far parte da poco del “mondo accise”, mi ha sicuramente aiutato a comprende ancora di più la materia e le problematiche che potrebbero insorgere. La docente si è resa molta disponibile nei nostri confronti per qualsiasi dubbio o perplessità."
Michele - Impiegato preparazione di e-ad telematici
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda
"Per me il corso è stata molto utile per capire meglio l’impianto generale che sta sotto la struttura delle accise in generale che conoscevo solo per la parte che riguarda la produzione dell’energia elettrica per autoconsumo; è stata poi un’occasione per scoprire il mondo delle accise per la parte che riguarda le bevande alcoliche che non conoscevo. La docente è stata molto chiara nell’esposizione e disponibile a rispondere alle domande e a chiarire i dubbi."
Davide - Impiegato ufficio spedizioni preparazione documenti
Birrificio con commercio nazionale e internazionale
Corso: Fabbriche di birra e microbirrifici: le imposte di produzione e di consumo
16.09.2022; n. 4 ore in azienda
"Volevo ringraziarvi per il vostro prezioso aiuto, per me è stato molto formativo e mi ha aperto un mondo di conoscenze molto molto interessanti. Docente TOP direi!!!"
Silvia - Responsabile amministrativa
Azienda di produzione e commercio in tutto il mondo di mini gru
Corso: Le formalità doganali
dal 14.10.2021 al 11.11.2021: n. 20 ore in presenza, in azienda
"Ritengo il corso frequentato esaustivo e la disponibilità della Docente ottima"
Giulia - Impiegata nel reparto accise
Azienda logistica import-export bevande alcoliche
Corso: Vendere all’estero vino e altri prodotti alcolici
18.05.2021; n. 4 on-line
Circolare n. 19 del 29/07/2025
Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...
Circolare n. 16 del 10/07/2025
l Regolamento (UE) 2019/880, adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 17 aprile 2019, ha lo scopo di disciplinare l’introduzione e l’importazione di beni culturali nel territorio doganale dell’Unione Europea, provenienti da Paesi terzi.Il quadro normativo è...
A partire dal 25.07.2025
L’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’adeguamento dei tracciati dei messaggi per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione alla versione 6.2 del modello dei dati europei (EUCDM – European Customs Data Model). L’adozione della versione EUCDM...
Entrata in vigore 28/06/2025
In attuazione del Reg.to (UE) n. 880/2019 e del Reg.to to di esecuzione (UE) n. 1.079/2021, a partire dal 28 giugno 2025, è entrata in vigore la piattaforma europea ICG (Import of Cultural Goods), per l'importazione dei beni culturali., disponibile sul sistema unionale TRACES...
Entrata in vigore: 1° giugno 2025
Modifiche alla Convenzione TIR – Gazzetta Ufficiale UE, Serie L 836/25 del 7 maggio 2025Sono stati adottati i seguenti emendamenti:1. Early warning system: introdotto un meccanismo di consultazione rapida tra IRU, enti garanti nazionali e amministrazioni doganali, in caso di controversie, che...
In vigore dal 1 gennaio 2026
CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Le principali novità introdotte dal Lgs. n. 43/2025, spiegate nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 13 del 13 giugno 2025, sono:Modifiche al metodo di calcolo della cauzione...
Dal 1°gennaio 2026
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIAA partire dal 1° gennaio 2026, grazie all’introduzione dell’art. 33-ter del TUA, sarà possibile produrre vino dealcolato. Questa novità è in attesa di un Decreto Ministeriale che sarà emanato...
CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Bar, enoteche, pizzerie, ristoranti, locande, supermercati, etc. non devono più munirsi della licenza di vendita al minuto di alcole e bevande alcoliche, rilasciata dall’Ufficio delle dogane, previo...