Area Dogana

Area Dogana

Nelle formalità doganali import ed export esistono una serie di adempimenti a carico dell’azienda. Di chi è la responsabilità per i dati dichiarati in dogana: dell’azienda, dello spedizioniere, del vettore? Quali dati vanno necessariamente dichiarati oltre al valore della merce? Il valore dichiarato coincide con il valore dei beni riportato in fattura? Quali sono gli uffici doganali (ufficio di esportazione di uscita e di importazione) coinvolti nell’operazione? Che significato hanno i codici riportati sul documento?

I seguenti corsi di formazione, possono essere tenuti in Azienda o presso la nostra Sede, con taglio tecnico-pratico rispetto al normativo-teorico solitamente trattato, supportati dalla casistica riscontrata nel proprio ambito.

Titolo del corso
Titolo del corso
104 Autorizzazione doganale AEO Autorizzazione doganale AEO Autorizzazione doganale AEO Autorizzazione doganale AEO Autorizzazione doganale AEO formazione/area-dogana/autorizzazione-doganale-aeo Vai alla pagina
115 Dual Use, Cites e Beni Culturali Dual Use, Cites e Beni Culturali Dual Use, Cites e Beni Culturali Dual Use, Cites e Beni Culturali Dual Use, Cites e Beni Culturali formazione/area-dogana/dual-use-cites-beni-culturali Vai alla pagina
116 Falstaff e la tutela della proprietà industriale Falstaff e la tutela della proprietà industriale Falstaff e la tutela della proprietà industriale Falstaff e la tutela della proprietà industriale Falstaff e la tutela della proprietà industriale formazione/area-dogana/falstaff-tutela-della-proprieta-industriale Vai alla pagina
127 I depositi IVA I depositi IVA I depositi IVA I depositi IVA I depositi IVA formazione/area-dogana/i-depositi-iva Vai alla pagina
128 Il deposito doganale e le manipolazioni usuali Il deposito doganale e le manipolazioni usuali Il deposito doganale e le manipolazioni usuali Il deposito doganale e le manipolazioni usuali Il deposito doganale e le manipolazioni usuali formazione/area-dogana/deposito-doganale-manipolazioni-usuali Vai alla pagina
129 Il valore in dogana Il valore in dogana Il valore in dogana Il valore in dogana Il valore in dogana formazione/area-dogana/il-valore-in-dogana Vai alla pagina
130 La bolletta doganale La bolletta doganale La bolletta doganale La bolletta doganale La bolletta doganale formazione/area-dogana/la-bolletta-doganale Vai alla pagina
131 L’accertamento doganale e i controlli sicurezza L’accertamento doganale e i controlli sicurezza L’accertamento doganale e i controlli sicurezza L’accertamento doganale e i controlli sicurezza L’accertamento doganale e i controlli sicurezza formazione/area-dogana/accertamento-doganale-controlli-sicurezza Vai alla pagina
132 Le sanzioni Le sanzioni Le sanzioni Le sanzioni Le sanzioni formazione/area-dogana/sanzioni Vai alla pagina
133 Operazioni doganali presso lo stabilimento merci Operazioni doganali presso lo stabilimento merci Operazioni doganali presso lo stabilimento merci Operazioni doganali presso lo stabilimento merci Operazioni doganali presso lo stabilimento merci formazione/area-dogana/operazioni-doganali-presso-lo-stabilimento-merci Vai alla pagina

Ultime News

AUGURI DI BUON NATALE 2024

Consulsped Srl e CAD Europa Srl desiderano esprimere il loro più sincero ringraziamento per la fiducia e la collaborazione. Vi auguriamo un sereno Natale e un nuovo Anno pieno di soddisfazioni. Mauro Chinellato e Paolo Zanin

NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIA

NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIACon la Circolare n. 25 del 10 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito la materia sanzionatoria introdotte dalle Disposizioni Nazionali Complementari (DNC) del D. L.vo n. 141/2024, chiamate ora inosservanze (precedentemente violazioni).L’istituto...

PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATI

PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATICon il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/2522 DELLA COMMISSIONE del 23 settembre 2024, è entrata in vigore l’aggiornamento della TARIC 2025. Le modifiche sono esclusivamente nei seguenti prodotti:• NC 27101942 e 1944 oli...

SIGILLATURA TRANSITO POSTICIPO AL 25/01/2025

POSTICIPO ENTRATA IN VIGORE SIGILLATURA DEI COLLI MERCE CHE VANNO NEI PAESI EXTRA UE CON TRANSITO T2 OPPURE SONO IN ARRIVO CON TRANSITO T1E’ stato posticipato al 21 gennaio 2025, l’applicazione della sigillatura a merce in transito con documento garantito. L’esonero è...

DUAL USE

AGGIORNAMENTO 2024

 DUAL USE: ENTRATO IN VIGORE L’AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DEI PRODOTTI A DUPLICE USOE’ entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) n. 2024/2547 della Commissione, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’Allegato...

DOMANDE ITV

AGGIORNAMENTO 2024

 ITV: AGGIORNAMENTO SULLE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ON LINE TRAMITE PORTALE DELLA DOMANDACon la Circolare n. 24/2024 del 6 novembre 2024, ADM ha fornito e aggiornato le modalità di presentazione delle ITV tramite portale elettronico.Qualora interessati, rivolgeteVi ai nostri...

TRANSITO: SIGILLI ED ESONERO ALLA SIGILLATURA

DAL 02.12.2024

NUOVE DISPOSIZIONI SULL’APPOSIZIONE DEI SIGILLI NEL REGIME SPECIALE DEL TRANSITOCon la Circolare n. 16 del 29 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane dispone che, dal 2 dicembre p.v., le Aziende titolari di transito comunitario (documenti T1 e T2 garantiti), debbano piombare la merce...

IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED

DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025

IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025La Comunicazione della Commissione UE, pubblicata nella Serie C n. 3107 del 3 maggio 2024 della GUUE, informa che, dal 1^ gennaio 2025, entrerà in vigore la Convenzione PEM aggiornata (Decisione n. 1/2023). Per acccederVi...

Tutte le news