L’accertamento doganale e i controlli sicurezza

L’accertamento doganale e i controlli sicurezza

Area di appartenenza
Descrizione

L’accertamento doganale si esegue su: qualità, quantità, origine e valore delle merci dichiarate. In base ad errori / omissioni riconducibili a questi 4 parametri, l’Agenzia delle Dogane emette la quasi totalità delle sanzioni.

Inoltre si parla spesso dei controlli doganali, ma molti non sanno che dal 1 luglio 2011 e dal 1 gennaio 2012, sono entrati in vigore due nuove tipologie di controllo riguardanti la sicurezza delle merci. Non si tratta, per capirci, di sicurezza del prodotto, ma bensì di sicurezza antiterrorismo. Tutte le tipologie di prodotto stanno subendo questi controlli e qualora uno solo dei dati dichiarati dovesse essere incompleto, scorretto, o mancante, la spedizione può essere bloccata anche per diversi giorni.

A quali domande risponde
  • Quando esporto o importo dei beni, quali sono gli elementi che la dogana verifica?
  • Quali sono le verifiche che compie?
A chi si rivolge

Uffici commerciale, spedizione e amministrativo di aziende che commerciano con l’estero

Durata 4 ore
Programma del corso
  1. La quantità.
  2. Il valore (elementi di valore, condizioni di consegna, moneta ed importo, cambio doganale, valore statistico).
  3. La qualità (sistema armonizzato, nomenclature combinate, TDC, TARIC, CADD, ITV, certificati specifici per tipologia di prodotto).
  4. L’origine (non preferenziale, preferenziale, i certificati d’origine non preferenziale e preferenziale).
  5. I controlli: il controllo automatizzato CA; il canale giallo CD (controllo documentale); il canale rosso VM (visita merci) e il controllo scanner.
  6. Ravvedimento su istanza di parte.
  7. I controlli sicurezza all’importazione dal 1 luglio 2011: l’ENS.
  8. I controlli sicurezza all’esportazione dal 1 gennaio 2012: l’EXS.
  9. Le sanzioni relative.
  10. Il codice EORI.
  11. Sdoganamento in mare – Preclearing.
  12. Fast corridor.

Maggiori informazioni

Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri corsi dell'Area Dogana e sulle modalità di iscrizione.

  Richiedi informazioni

Consulta l'elenco dei corsi dell'area dogana
 Elenco corsi

Ultime News

AUGURI DI BUON NATALE 2024

Consulsped Srl e CAD Europa Srl desiderano esprimere il loro più sincero ringraziamento per la fiducia e la collaborazione. Vi auguriamo un sereno Natale e un nuovo Anno pieno di soddisfazioni. Mauro Chinellato e Paolo Zanin

NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIA

NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIACon la Circolare n. 25 del 10 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito la materia sanzionatoria introdotte dalle Disposizioni Nazionali Complementari (DNC) del D. L.vo n. 141/2024, chiamate ora inosservanze (precedentemente violazioni).L’istituto...

PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATI

PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATICon il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/2522 DELLA COMMISSIONE del 23 settembre 2024, è entrata in vigore l’aggiornamento della TARIC 2025. Le modifiche sono esclusivamente nei seguenti prodotti:• NC 27101942 e 1944 oli...

SIGILLATURA TRANSITO POSTICIPO AL 25/01/2025

POSTICIPO ENTRATA IN VIGORE SIGILLATURA DEI COLLI MERCE CHE VANNO NEI PAESI EXTRA UE CON TRANSITO T2 OPPURE SONO IN ARRIVO CON TRANSITO T1E’ stato posticipato al 21 gennaio 2025, l’applicazione della sigillatura a merce in transito con documento garantito. L’esonero è...

DUAL USE

AGGIORNAMENTO 2024

 DUAL USE: ENTRATO IN VIGORE L’AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DEI PRODOTTI A DUPLICE USOE’ entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) n. 2024/2547 della Commissione, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’Allegato...

DOMANDE ITV

AGGIORNAMENTO 2024

 ITV: AGGIORNAMENTO SULLE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ON LINE TRAMITE PORTALE DELLA DOMANDACon la Circolare n. 24/2024 del 6 novembre 2024, ADM ha fornito e aggiornato le modalità di presentazione delle ITV tramite portale elettronico.Qualora interessati, rivolgeteVi ai nostri...

TRANSITO: SIGILLI ED ESONERO ALLA SIGILLATURA

DAL 02.12.2024

NUOVE DISPOSIZIONI SULL’APPOSIZIONE DEI SIGILLI NEL REGIME SPECIALE DEL TRANSITOCon la Circolare n. 16 del 29 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane dispone che, dal 2 dicembre p.v., le Aziende titolari di transito comunitario (documenti T1 e T2 garantiti), debbano piombare la merce...

IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED

DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025

IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025La Comunicazione della Commissione UE, pubblicata nella Serie C n. 3107 del 3 maggio 2024 della GUUE, informa che, dal 1^ gennaio 2025, entrerà in vigore la Convenzione PEM aggiornata (Decisione n. 1/2023). Per acccederVi...

Tutte le news