Autorizzazione AEO

Autorizzazione AEO

L'operatore AEO (operatore economico autorizzato) è uno status giuridico di affibabilità attribuito a un soggetto economico mediante un certificato doganale concesso dalla UE, sulla base di requisiti e condizioni.
Ha valenza comunitaria e internazianle, sulla base degli accordi di mutuo risconcimento siglati dalla UE con Paesi Terzi.

Chi può diventare AEO?
Fabbricante, esportatore, importatore, spedizioniere, depositario, agente doganale, vettore. altri (operatori di terminali, stivatori, imballatori, ecc.)


Quali certificati si possono richiedere?

Certificato AEOC (Customs) - Semplificazioni doganali
Per beneficiare di riduzione dei controlli fisici e documentali e beneficiare di alcune semplificazioni previste dalla normativa doganale
Certificato AEOS (Security) – Sicurezza
Per beneficiare di agevolazioni sui controlli doganali di sicurezza per le operazioni in entrata ed uscita delle merci dal territorio doganale
Certificato AEOF (Full) - Semplificazioni doganali/Sicurezza
Per fruire sia delle semplificazioni doganali sia delle agevolazioni sui controlli di sicurezza

Quali vantaggi per gli AEO?

Vantaggi diretti
  • Accesso agevolato alle semplificazioni doganali (AEOC e AEOF);
  • Notifica preventiva (AEOS e AEOF);
  • Dati ridotti per le dichiarazioni sommarie di entrata e di uscita (AEOS e AEOF);
  • Minori controlli fisici e documentali (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Riduzione dei controlli a posteriori (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Trattamento prioritario delle spedizioni in caso di controllo (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Scelta, da parte dell’operatore, del luogo presso cui effettuare i controlli (AEOC, AEOS e AEOF);



Quali vantaggi per gli AEO?

Vantaggi indiretti

  • Diminuzione di furti e perdite;
  • Minori ritardi nelle spedizioni;
  • Migliore pianificazione; migliore servizio ai clienti;
  • Fidelizzazione della clientela;
  • Più efficiente gestione degli inventari;
  • Maggiore impegno dei dipendenti;


Ed inoltre …….

Minori incidenti legati alla sicurezza; riduzione dei costi di ispezione dei fornitori e migliore cooperazione; diminuzione dei crimini e del vandalismo; migliore sicurezza e comunicazione tra i partner della catena di approvvigionamento.

Ed inoltre …….

Riconoscimento reciproco dello status di AEO con il Giappone , la Cina (AEO) e gli USA (C-TPAT) in relazione alle norme doganali di sicurezza, ai controlli e agli esiti dei controlli eseguiti dalle rispettive Amministrazioni doganali; riconoscimento in quanto partner commerciale sicuro nella catena di approvvigionamento; migliori relazioni con le altre autorità pubbliche e migliore riconoscimento da parte delle stesse; migliore relazione con le autorità doganali rappresentata dalla specifica figura del “client coordinator” o “centro servizi” (c/o Uffici doganali e SOT);

Ed inoltre …….

Esonero dalla prestazione di garanzia per l’introduzione di beni nei depositi doganali/IVA; servizio di sdoganamento telematico in procedura domiciliata per le operazioni di esportazione e di esportazione abbinata al transito, tutti i giorni dalle ore 01,00 alle ore 24,00; corsia preferenziale presso gli Uffici operativi; accesso unico da parte dell’UD competente; autorizzazione al servizio regolare di trasporto marittimo; fast corridor; programmi di controllo personalizzati; caselle e-mail dedicate.

Consulsped srl, operatore certificato AEOC, Vi può supportare nell’ottenimento di tale certificazione con tutta la propria preparazione professionale ed esperienza.

Sig. Mauro Chinellato - Tel. 0422/997713
Dott.ssa Barbara Cecconato - consulente esterno AEO/accise- Tel. 0422/997712
E-mail: info@consulspedsrl.com - Fax 0422/997733

Ultime News

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

RUSSIA E NUOVE SANZIONI UE

Dal 03/03/2025

Vi trasmettiamo, in allegato, le slides elaborate dalla Studio Legale Padovan, specializzato nel Commercio Internazionale, per il webinar del 3 marzo 2025 sul 16° pacchetto di sanzioni UE conto la Russia e il ritorno della politica daziaria degli USA.Inoltre, la notizia di Confindustria Veneto...

NUOVE REGOLE PER L’INDICAZIONE DEL MEZZO ALLA PARTENZA NELLE DICHIARAZIONI DI TRANSITO UNIONALE INTERNO T2

Dal 23.01.2025

Nel nuovo regime del transito, l’allegato B del RD n. 2446 del 2015 e successive modifiche, contiene le informazioni precise per consentire l’accertamento e il comportamento da tenere nell’eventuale sostituzione, durante il tragitto, del mezzo di trasporto:• alla...

ENTRATA IN VIGORE ACCORDO OP UE-CILE

Dal 01.02.2025

ENTRATA IN VIGORE DELL’ACCORDO UE-CILE Dal 1^febbraio 2025, è entrato in vigore l’Accordo interinale tra l’UE e la Repubblica del Cile, mediante l’utilizzo del numero REX per prodotti originari dell’Unione Europea riferiti a spedizioni superiori...

APPLICAZIONE REGIME DEL TRANSITO COMUNE

Dal 21.01.2025

APPLICAZIONE REGIME DEL TRANSITO COMUNEL’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha informato che da gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove disposizioni sul transito previste nella Circolare Doganale n. 16 del 29 maggio 2024. A tale proposito sono stati inseriti nella Banca dati TARIC, data...

Tutte le news