RAPPRESENTANZA DIRETTA

La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione alla rappresentanza diretta in ambito doganale. Essa aggiorna le istruzioni precedentemente fornite con la circolare ADM n. 20/2024, apportando modifiche agli artt. 31, 32 e 33 delle disposizioni nazionali complementari, in sostituzione dell’art. 40 del TULD.

Nozione di rappresentanza doganale

• L’art. 18 CDU stabilisce che chiunque può farsi rappresentare nei rapporti con le autorità doganali.

• Due forme di rappresentanza:

o Diretta: il rappresentante agisce in nome e per conto del rappresentato.

o Indiretta: il rappresentante agisce in nome proprio, ma per conto di un altro soggetto.

• L’operatore non stabilito nel territorio unionale può operare solo tramite rappresentanza indiretta svolta da un soggetto stabilito nell’UE.

Principali innovazioni introdotte dal D.lgs. 141/2024

• La rappresentanza indiretta resta libera.

• La rappresentanza diretta viene subordinata a specifica abilitazione rilasciata da ADM, previa verifica di requisiti oggettivi e professionali.

• La disciplina nazionale è stata adottata sulla base della facoltà riconosciuta agli Stati membri dall’art. 18, par. 3, CDU.

Requisiti per l’abilitazione (art. 31 D.lgs. 141/2024)

L’abilitazione può essere concessa solo in presenza di:

1. Integrità personale → assenza di condanne penali definitive per reati non colposi rilevanti.

2. Affidabilità fiscale e doganale → assenza di violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale (rilevano solo quelle connesse ad attività doganali).

3. Professionalità → dimostrata in due modi alternativi:

o Standard minimi di competenza: svolgimento, nei tre anni precedenti la domanda, di almeno 300 dichiarazioni doganali (100 nell’ultimo anno), di cui il 30% in regime di immissione in libera pratica (escluse H7).

o Qualifiche professionali: possesso di titolo universitario in discipline giuridiche/economiche e di abilitazione professionale conseguita tramite percorso formativo accreditato ADM, utile anche per fini AEO.

Soggetti con abilitazione automatica

Sono considerati già in possesso delle condizioni previste dalla norma e possono ottenere l’abilitazione contestualmente al rilascio del relativo titolo:

• Spedizionieri doganali iscritti all’albo.

• Centri di Assistenza Doganale (C.A.D.) autorizzati.

• Operatori Economici Autorizzati (AEO) ai sensi dell’art. 38, par. 2, lett. a) CDU.

Procedura per l’ottenimento

• Presentazione di istanza tramite formulario dedicato all’Ufficio competente (Ufficio AEO, Direzione Territoriale o Ufficio delle Dogane, a seconda del soggetto).

• Documentazione integrativa: dichiarazione sostitutiva relativa a casellario giudiziale e carichi pendenti (necessaria in particolare per istanze presentate dopo 3 anni dal conseguimento del titolo).

• Istruttoria: verifica dei requisiti da parte dell’Ufficio locale, con eventuale richiesta di integrazioni entro 30 giorni.

• Conclusione: entro 120 giorni, con esito positivo o negativo. In caso favorevole, rilascio/attribuzione del codice EORI e inserimento in banca dati ADM.

Allegato_Circolare ADM Rappresentanza diretta

Alleato n. 2 notizia n. 3_Modulo PEC richiesta

Ultime News

FIERA GoINTERNATIONAL

CONTATTI SERVIZI PER L’EXPORT

Il 17 settembre 2025, Consulsped Srl ha, con piacere, partecipato in qualità di visitatore, a GoInternatonal 2025 presso Rho-Fieramilano, Fiera di servizi per l’export Espositori 2025 – Go International La partecipazione è stata molto produttiva e numerose sono...

RAPPRESENTANZA DIRETTA

La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione...

RIDUZIONE O ESONERO DELLA GARANZIA PER I DIRITTI DOGANALI

La determinazione si colloca nel quadro della riforma doganale nazionale introdotta dal D.lgs. n. 141/2024, che ha aggiornato la disciplina in materia in coerenza con il Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e i regolamenti delegato (RD 2015/2446) ed esecutivo (RE 2015/2447). L’art....

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

Tutte le news