NUOVA NORMATIVA OLI LUBRIFICANTI

DAL 01.10.2020

QUALI PRODOTTI RIGUARDA
Dal 1^ottobre 2020, gli oli lubrificanti (NC da 27101981 a NC 27101999) e le preparazioni lubrificanti NC 3403, di provenienza comunitaria, prima di entrare in Italia, hanno bisogno di un numero telematico denominato CAR (Codice Amministrativo di Riscontro).
CAR è un codice alfanumerico di 22 cifre che:
• E’ emesso dal destinatario italiano, nel caso di prima immissione in consumo del prodotto o dal fornitore europeo, nel caso di esportazione;
• È rilasciato mediante applicazione LUB del Portale Unico delle Dogane, previa autenticazione e identificazione del fornitore europeo (codice IU) e del destinatario italiano (codice ditta);
• Nel contenuto, specifica il luogo di introduzione nel territorio italiano, la data prevista, la data di scadenza, l’itinerario, la durata del trasporto, il tipo e la targa del veicolo, la qualità e la quantità del prodotto;
• Viene emesso prima della partenza fisica della merce, da 24 a 12 ore, va annotato nella documentazione di trasporto che accompagna la merce e può essere soggetto a modifiche/annullamenti/chiusura;
• Viene chiuso dall’acquirente italiano, entro le 24 ore alla medesima presa in carico presso il proprio deposito, oppure dalla Dogana di Uscita italiana, in caso di transito o esportazione.
LE SANZIONI
Se CAR non viene emesso, l’Art. 40 del TUA, può prevedere la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa, non inferiore a 7.746 €. Il tentativo è punito con la stessa pena prevista per il reato consumato.
ESCLUSIONI DALL’EMISSIONE DI CAR (DL n. 34 art. 130 comma 2 lettera a):
Gli oli lubrificanti e le preparazioni:
o provenienti da UE e contenuti in motori per veicoli, macchinari, attrezzature;
o le preparazioni lubrificanti NC 3403 in contenitori con capacità inferiore a 20 litri;
o gli oli lubrificanti da 27101981 a NC 27101999 in contenitori con capacità inferiore a 210 litri.

Chiama i nostri Uffici per la consulenza sulla nuova normativa e per l’assistenza informatica all’emissione di CAR.

Per informazioni: Barbara Cecconato

Ultime News

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

Tutte le news