DOCUMENTI T2L O T2LF ELETTRONICI DAL 1° MARZO 2024

SISTEMA POUS (PROOF OF UNION STATUS)

Dal 1°marzo 2024, l’acquisizione e l’emissione di documenti T2L O T2LF deve avvenire in modo elettronico, eliminando la forma cartacea, attraverso il portale UE: https://customs.ec.europa.eu/gtp/

 “Richiesta di convalida”

L’operatore deve essere in possesso di customs decision ACPEmittente Autorizzato” affinché il documento possa essere rilasciato, senza dover chiedere l’approvazione da parte dell’Ufficio delle Dogane.

 “Presentazione della notifica di arrivo”

La “Presentazione della notifica di arrivo” di un documento T2L o T2LF è indirizzata dall’operatore economico all’Ufficio delle Dogane competente, il quale può prendere in carico, controllare o confermarne la validità. Il gestore dell’Azienda deve accedere al portale ADM, selezionare la voce di menu “Mio profilo” e, operando per conto dell’azienda, nella sezione “EU” richiedere una delle autorizzazioni:

  • POUS_STP_EXECUTIVE
  • POUS_STP_CONSULTATIVE

delegandola per mandato alla persona fisica che effettuerà l’accesso (la delega è necessaria anche se il gestore intende abilitare sé stesso) o in modalità diretta se si intende delegare una persona giuridica (delega di secondo livello). Le autorizzazioni e le deleghe inserite nel sistema MAU sono immediatamente operative.

L’accesso al sistema PoUS è reso disponibile tramite il portale EUCTP all’ indirizzo: https://customs.ec.europa.eu/gtp/.

L’accesso è consentito ad una persona fisica, dotata di credenziali SPID, CIE o CNS, preventivamente delegata/autorizzata dall’azienda attraverso il MAU. Si ricorda che per potere richiedere l’autorizzazione per l’accesso ai sistemi EU, l’azienda deve essere dotata di codice EORI.

Se l’Azienda non ha mai richiesto autorizzazioni nel portale del sistema doganale, occorre accreditare l’azienda nel sistema doganale attraverso l’accesso del suo legale rappresentante (persona fisica) che dovrà nominare un “gestore delle autorizzazioni”, seguendo le istruzioni contenute nel tutorial rinvenibile all’indirizzo: https://www.adm.gov.it/portale/mau.

Per quanto riguarda la configurazione delle autorizzazioni nel portale MAU per poter accedere al nuovo sistema POUS si tratta di accedere al portale MAU tramite lo spid di un soggetto gestore della ditta, attivare le due autorizzazioni: 

  • GTP - POUS_STP_EXECUTIVE
  • GTP – POUS_STP_CONSULTATIVE

E delegarle ai codici fiscali di tutti gli operatori della ditta che dovranno accedere a tale portale. 

I nostri Uffici sono in grado di istruire la pratica e registrarVi.

E’ importante prendere conoscenza che la totalità delle nuove autorizzazioni e progetti sono ad esclusivo vantaggio di Aziende AEO.

Allegato_Sistema POUS (emissione T2L-T2LF elettronici dal 1° marzo 2024

 Per informazioni: Fabio Cosi

Ultime News

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

Tutte le news