ESCLUSIONE DA DENUNZIA DEPOSITO LIBERO

alcoli birra esclusioni

ART. 20 DM 153 E ART. 29 TUA
Art. 29 TUA (ASSOGGETTATO AD ACCISA)


1. VENDITA AL MINUTO (LEGGE 04/08/2017 N. 124)
2. ALCOLE DENATURANTE GENERALE INFERIORE A 300 LITRI IDRATI
3. ALCOLE, FRUTTA ALLO SPIRITO (Es: CILIEGIE SOTTO GRAPPA) e BEVANDE ALCOLICHE, confezionati in recipienti massimo5 litri, AROMI ALCOLICI PER:
a) LIQUORI,
b) VERMUTH,
c) ALTRI VINI AROMATIZZATI
se in dosi per preparare non più di 1 litro di prodotto finito e MUNITI DI CONTRASSEGNO di Stato (Es. Limoncello con aroma)

4. Alcole non denaturato, aromi alcolici per bevande diverse dai liquori, bevande alcoliche, frutta sotto spirito e profumerie prodotte con alcole non denaturato con capacità di stoccaggio massimo 20 litri
5. Aromi alcolici per liquori max 0,5 litri o 0,5 kg non destinati a vendita
6. Profumerie prodotte con alcole non denaturato, condizionati, max 5.000 litri
7. Depositi di birra, vino e bevande fermentate se NON destinate a distillerie ad imposta assolta
8. Vini aromatizzati, liquori o acquaviti addizionati con acqua gassata o soda, recipienti max 10 cl e titolo alcolometrico 11% in volume

Gli esercenti impianti, depositi ed esercizi di vendita all’ingrosso (tranne i casi di esclusione sopraindicati) sono soggetti a licenza e al pagamento del diritto annuale, alla tenuta del registro di c/s.

Per informazioni: Barbara Cecconato

[Anche personalizzabili]

Ultime News

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

RUSSIA E NUOVE SANZIONI UE

Dal 03/03/2025

Vi trasmettiamo, in allegato, le slides elaborate dalla Studio Legale Padovan, specializzato nel Commercio Internazionale, per il webinar del 3 marzo 2025 sul 16° pacchetto di sanzioni UE conto la Russia e il ritorno della politica daziaria degli USA.Inoltre, la notizia di Confindustria Veneto...

NUOVE REGOLE PER L’INDICAZIONE DEL MEZZO ALLA PARTENZA NELLE DICHIARAZIONI DI TRANSITO UNIONALE INTERNO T2

Dal 23.01.2025

Nel nuovo regime del transito, l’allegato B del RD n. 2446 del 2015 e successive modifiche, contiene le informazioni precise per consentire l’accertamento e il comportamento da tenere nell’eventuale sostituzione, durante il tragitto, del mezzo di trasporto:• alla...

ENTRATA IN VIGORE ACCORDO OP UE-CILE

Dal 01.02.2025

ENTRATA IN VIGORE DELL’ACCORDO UE-CILE Dal 1^febbraio 2025, è entrato in vigore l’Accordo interinale tra l’UE e la Repubblica del Cile, mediante l’utilizzo del numero REX per prodotti originari dell’Unione Europea riferiti a spedizioni superiori...

APPLICAZIONE REGIME DEL TRANSITO COMUNE

Dal 21.01.2025

APPLICAZIONE REGIME DEL TRANSITO COMUNEL’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha informato che da gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove disposizioni sul transito previste nella Circolare Doganale n. 16 del 29 maggio 2024. A tale proposito sono stati inseriti nella Banca dati TARIC, data...

Tutte le news