MICROBIRRIFICI: LA NUOVA DISCIPLINA ACCISE
I microbirrifi sono fabbriche di birra con produzione annua inferiore a 10.000 hl.
La nota doganale prot. n. 140839/RU del 04 dicembre 2013 e la circolare n. 5/D del 6 maggio 2014 hanno introdotto, per tali figure, l’accertamento semplificato dell’accisa e la riduzione di alcune incombenze fiscali.
CARATTERISTICHE DELLA NUOVA DISCIPLINA DEI MICROBIRRIFICI
- E’ stato eliminato l’obbligo di destinare la produzione al locale attiguo di mescita e di minuta vendita;
- Può detenere SOLO birra ad imposta assolta e confezionata;
- Effettua, per ogni giornata di produzione, l’accertamento e la liquidazione dell’imposta dovuta sul quantitativo di birra prodotta, determinato sulla base dei coefficienti di resa (misuratore energetico o misuratore del mosto) con l’applicazione della vigente aliquota d’imposta;
- Non può ricevere e confezionare birra prodotta da altri stabilimenti (non può commercializzare birra prodotta da altri stabilimenti);
- Se sprovvisti di impianto di condizionamento, la birra è destinata esclusivamente al rifornimento di un attiguo locale di mescita e di minuta vendita;
- La birra prodotta è destinata prevalentemente alla circolazione nazionale e non alla vendita nella UE: il microbirrificio non può emettere e-ad telematici, non può pertanto inviare birra in sospensione d’accisa;
- La telematizzazione delle accise è stata prorogata al 1^gennaio 2015.
CONSEGUENZE
I precedenti microbirrifici hanno 2 anni di tempo per adeguarsi alla nuova disciplina.
Il regime amministrativo ordinario di deposito fiscale, previsto per le fabbriche di birra con produzione pari o superiore a 10.000 hl/anno, è applicato, qualora richiesto dal depositario, anche ad un impianto che per potenzialità produttive è un microbirrificio.
Siamo a Vostra disposizione per ogni informazione in materia e per assistenza nell’ottenimento di tali licenze.
Per informazioni: Barbara Cecconato
Ultime News
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE
14 aprile 2025
In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...
STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI
1° aprile 2025
Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...
EVOLUZIONE DAZI USA-UE
Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...
LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO
MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...
ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA
Dal 01.01.2025
La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...
ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE
dal 13.03.2025
ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...
APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE
Dal 01.01.2026
APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...
ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO
Dal 12/03/2025
Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio