ACCORDO LIBERO SCAMBIO UE - COREA

Con nota prot.  77977 RU del 30 giugno 2011 l’Agenzia delle Dogane dava notizia delle modalità operative e relative prospettive per l’avvenuta sottoscrizione dell’accordo di libero scambio tra UE e COREA in vigore dal 01.07.2011.

Come tutti gli accordi di libero scambio anche quello sottoscritto con la Corea prevede l’abbattimento parziale o totale dei dazi all’importazione.

Diverso invece da tutti gli altri accordi è il sistema adottato per dichiarare l’origine preferenziale. E’ infatti con la sola dichiarazione di origine in fattura che può essere dichiarata. Le aziende che operano con la Corea possono pertanto, qualora autorizzate, inserire nel corpo della fattura di vendita la dichiarazione di origine:

L’esportatore delle merci contemplate nel presente documento (autorizzazione doganale n.          1 )dichiara, che salvo indicazione contraria, le merci sono di origine preferenziale ……2

1)   Se la dichiarazione di origine è compilata da un ESPORTATORE AUTORIZZATO, IL NUMERO DELL’AUTORIZZAZIONE DELL’ESPORTATORE DEVE ESSERE INDICATO IN QUESTO SPAZIO. Se la dichiarazione di origine non è compilata da un esportatore autorizzato****, le parole tra parentesi sono omesse o lo spazio è lasciato in bianco.

2)   Indicazione obbligatoria dell’origine dei prodotti. Se la dichiarazione di origine si riferisce, integralmente o in parte, a prodotti originari di Ceuta e Melilla, l’esportatore è tenuto a indicarlo chiaramente nel documento su cui è apposta la dichiarazione mediante la sigla “CM”

**** La dichiarazione senza autorizzazione è valida solamente per prodotti la cui fattura NON supera i 6.000,00 Euro – per spedizione.-

Lo status di ESPORTATORE AUTORIZZATO viene chiesto all’Ufficio delle Dogane di appartenenza territoriale, dagli operatori nazionali che esportano verso paesi che hanno concluso accordi con la CE (Paesi EFTA, ZLS, PVS PSG, PTOM, DOM ecc –

qualora interessi tale elenco saremo ben lieti di trasmetterlo)

Consulsped consiglia TUTTI gli operatori con l’estero a chiedere tale Status visto che già molti di loro sottoscrivono dichiarazioni di origine agli spedizionieri, senza conoscere le norme che regolano la materia,  ignorando che l’infedele o falsa dichiarazione comporta una denuncia penale.

Le caratteristiche di origine devono essere documentate e tale documentazione deve essere trattenuta per almeno tre anni dalla data della dichiarazione in fattura.

Per informazioni:

mauro.chinellato@consulspedsrl.com

info@consulspedsrl.com

Ultime News

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

Tutte le news