e-DAS NAZIONALE INFORMATIZZATO: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
e-DAS NAZIONALE INFORMATIZZATO: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Ricordando la Determinazione Direttoriale n. 130294/RU del 7 marzo 2023, in applicazione del Decreto Legge del 3 ottobre 2006 “Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria” da stabilire con Determinazione Direttoriale del Direttore dell’ADM”, che prevedeva il differimento dei prodotti diversi dal 27 giugno 2022 per il trasferimento nel territorio dello Stato.
I prodotti, indicati nell’art. 1 comma 1, che hanno già aderito all’e-DAS nazionale, sono:
• Oli minerali dell’art. 21 comma 2 TUA, lettere da a) ad e);
• GPL art. 21 comma 2 TUA, lettera F, limitatamente al trasporto per carichi predeterminati;
• Prodotti energetici art. 21 comma 3, 4, 5 TUA negli usi di carburazione e combustione.
Per gli altri prodotti, per valutare approfondimenti tecnici, la decorrenza dell’uso dei documenti elettronici è stata posticipata dal 1^ottobre 2024 al 1^novembre 2025, come segue:
-------- e-DAS per:
• Prodotti alcolici;
• GPL per carichi non predeterminati;
• Prodotti energetici assoggettati condizionati.
-------- e-AD per:
• Oli lubrificanti e bitumi.
Clicca qui per consultare la Determinazione Direttoriale prot. n. 345801/RU del 11 giugno 2024
Ultime News
AGGIORNAMENTO DELLA CONVENZIONE DEL TRANSITO COMUNE
Con l’Avviso del 15 aprile 2025, destinato alle Aziende in possesso di garanzia del transito doganale e aziende di trasporto, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che la Convenzione del transito comune del 20 maggio 1987, è stata modificata dalla Decisione...
IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA CUSTOMS DECISIONS
ACE, ACT e ACR (CDS) Dal 13 marzo 2025, la DG-Taxud, ovvero Direzione Generale Fiscalità ed Unione Doganale, un'entità della Commissione Europea che si si occupa di difendere e sviluppare l'unione doganale, proteggendo le frontiere esterne dell'UE, coordinando...
REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCISE
RIFORMA DELLE DISPOSIZIONI ACCISE Con il Decreto Legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2025, è stato adottato dal Governo la Revisione delle disposizioni in materia di Accise, che entreranno in vigore dal 1^gennaio 2026.Le modifiche...
IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS
FASE ICS2: IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS DICHIARAZIONE SOMMARIA DI ENTRATA ALL’IMPORTAZIONE Con l’Avviso del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiesto, ai vettori stradali e ferroviari che trasportano merci in importazione nell’UE,...
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE
14 aprile 2025
In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...
STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI
1° aprile 2025
Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...
EVOLUZIONE DAZI USA-UE
Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...
LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO
MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...