PRESENTAZIONE DOMANDE DI IVO

DAL 01 OTTOBRE 2024

Normativa: art. 32-37 CDU / art. 7 bis-22 RD / art. 8-23 RE

Con la Circolare ADM n. 18 dell’8 luglio 2024, sono state fornite istruzioni in merito alla compilazione e al procedimento rilascio IVO.
Lo scopo di tale decisione unionale è dare certezza all’origine della merce e semplificare l’attività di sdoganamento.
A decorrere dal 1^ ottobre 2024, la domanda va presentata all’Ufficio Origine e Valore della Direzione Dogane, compilando il modulo allegato, firmato digitalmente con accettazione alla pubblicazione sul Portale ADM e Banca dati della Commissione Europea.
L’invio del modulo firmato, digitalmente dal richiedente unitamente alla copia del documento d’identità, va fatto a: dir.dogane.origine@adm.gov.it oppure, con firma autografa, alla PEC: dir.digane@pec.adm.gov.it
Le istruzioni di compilazione sono da approfondire con la lettura della Circolare ADM:
• Il richiedente è colui che presenta l’istanza;
• Il titolare è il soggetto destinatario della decisione;
• Il Paese di origine e la Classificazione delle merci: è quello che il richiedente ritiene di poter attribuire; verificare banca dati ITV al link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/ebti/ebti_consultation.jsp?Lang=en

Denominazione commerciale della merce: indicare in nome con cui è noto il prodotto, cataloghi, processi di lavorazione, listini;
Quadro giuridico: esatto che motiva l’OP (origine doganale) e NOP (origine commerciale) richiesta;
Giustificazione della dichiarazione di origine da parte del richiedente e riferimento alla regola d’origine applicabile al prodotto finito;
Descrizione della merce e procedimento che ha conferito il carattere originario, con fotocopia delle dichiarazioni del fornitore italiano e unionale;
Campionatura prodotto;
Documenti a supporto: foto, fatture, contratti, schede di lavorazione, etc.;
Informazioni supplementari: eventuale numero di status AEO;
Sottoscrizione del richiedente nel pieno esercizio dei suoi diritti (DPR n. 445 del 28/12/2000).


Allegato  Nuova domanda IVO

Ultime News

AUGURI DI BUON NATALE 2024

Consulsped Srl e CAD Europa Srl desiderano esprimere il loro più sincero ringraziamento per la fiducia e la collaborazione. Vi auguriamo un sereno Natale e un nuovo Anno pieno di soddisfazioni. Mauro Chinellato e Paolo Zanin

NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIA

NOVITA’ IN MATERIA SANZIONATORIACon la Circolare n. 25 del 10 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito la materia sanzionatoria introdotte dalle Disposizioni Nazionali Complementari (DNC) del D. L.vo n. 141/2024, chiamate ora inosservanze (precedentemente violazioni).L’istituto...

PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATI

PUBBLICAZIONE NUOVA TARIC 2025: I CODICI NC VARIATICon il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/2522 DELLA COMMISSIONE del 23 settembre 2024, è entrata in vigore l’aggiornamento della TARIC 2025. Le modifiche sono esclusivamente nei seguenti prodotti:• NC 27101942 e 1944 oli...

SIGILLATURA TRANSITO POSTICIPO AL 25/01/2025

POSTICIPO ENTRATA IN VIGORE SIGILLATURA DEI COLLI MERCE CHE VANNO NEI PAESI EXTRA UE CON TRANSITO T2 OPPURE SONO IN ARRIVO CON TRANSITO T1E’ stato posticipato al 21 gennaio 2025, l’applicazione della sigillatura a merce in transito con documento garantito. L’esonero è...

DUAL USE

AGGIORNAMENTO 2024

 DUAL USE: ENTRATO IN VIGORE L’AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DEI PRODOTTI A DUPLICE USOE’ entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) n. 2024/2547 della Commissione, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’Allegato...

DOMANDE ITV

AGGIORNAMENTO 2024

 ITV: AGGIORNAMENTO SULLE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ON LINE TRAMITE PORTALE DELLA DOMANDACon la Circolare n. 24/2024 del 6 novembre 2024, ADM ha fornito e aggiornato le modalità di presentazione delle ITV tramite portale elettronico.Qualora interessati, rivolgeteVi ai nostri...

TRANSITO: SIGILLI ED ESONERO ALLA SIGILLATURA

DAL 02.12.2024

NUOVE DISPOSIZIONI SULL’APPOSIZIONE DEI SIGILLI NEL REGIME SPECIALE DEL TRANSITOCon la Circolare n. 16 del 29 maggio 2024, l’Agenzia delle dogane dispone che, dal 2 dicembre p.v., le Aziende titolari di transito comunitario (documenti T1 e T2 garantiti), debbano piombare la merce...

IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED

DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025

IL CERTIFICATO DI CIROLAZIONE EUR-MED DOVREBBE ESSERE DISMESSO DAL 01.01.2025La Comunicazione della Commissione UE, pubblicata nella Serie C n. 3107 del 3 maggio 2024 della GUUE, informa che, dal 1^ gennaio 2025, entrerà in vigore la Convenzione PEM aggiornata (Decisione n. 1/2023). Per acccederVi...

Tutte le news