MODIFICA PROCEDURE DI RILASCIO CERTIFICATI EUR 1, EUR MED, ATR

ARGOMENTO
Con Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019, qui allegata, la Direzione Centrale delle Dogane invita tutte le aziende operanti con Paesi Accordisti e Paesi SPG che necessitano dell’emissione del certificato di circolazione mod. EUR 1, EUR MED, ATR ecc., a.

  • chiedere lo STATUS di esportatore autorizzato e esportatore registrato REX entro 180 giorni dalla vigente,
  • da gennaio 2020, non sarà più possibile chiedere il rilascio del/i documento/i come avviene attualmente con la pre-vidimazione in bianco dei modelli e tenuta di un registro di carico e scarico a rigoroso rendiconto.

MOTIVO
Il nuovo CDU ha fatto decadere le procedure domiciliate a favore del nuovo istituto: esportazioni normali presso luogo approvato per il quale non è prevista nessuna disposizione come la pre-vidimazione in bianco degli stampati EUR 1, EUR MED, ATR.
La scelta del Legislatore Unionale si è indirizzata verso il sistema autodichiarativo dell'esportatore.

AGGIORNAMENTI
Decade (non è più applicabile) la precedente Nota prot. 6305 RU del 30.05.2003, nella quale si disponeva:

  • un periodo di 10 giorni per la richiesta di rilascio dei modelli EUR 1, EUR MED, ATR ecc. e della documentazione relativa atta a dimostrare l’effettiva origine preferenziale,
  • i numerosi mutamenti nel quadro normativo, con riguardo al settore delle procedure dell’origine, al fine di tener conto proprio di quell’esigenza di celerità, essenziale per l’economia dei traffici commerciali.

CONSIGLI AGLI OPERATORI

  • se privi dello STATUS di esportatore autorizzato e di esportatore registrato REX, affrettarsi a richiederlo perché per ottenere tale autorizzazione necessita che l’Ufficio delle Dogane faccia la sua inchiesta compreso la visita conoscitiva,
  • agevola ricordare che l’operatore AEOC o AEOC+S, ottiene facilmente sia l’autorizzazione alla procedura ordinaria presso luogo approvato (che permette di fare partire la merce già sdoganata all’esportazione dal proprio stabilimento) e lo status di esportatore autorizzato, in quanto già verificato.

CONSEGUENZE
Qualora non venga utilizzato il sistema dell’autodichiarazione, le esportazioni subiranno un rallentamento significativo in attesa dell’emissione del documento dall’Ufficio Doganale.

Siamo a disposizione per assistervi in tali ISTANZE.

Clicca qui per consultare la Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019 Direttore Centrale Agenzia Dogane “Procedure di rilascio certificati EUR 1, EUR MED, ATR”

Per informazioni: Mauro Chinellato

Contatti

Ultime News

FIERA GoINTERNATIONAL

CONTATTI SERVIZI PER L’EXPORT

Il 17 settembre 2025, Consulsped Srl ha, con piacere, partecipato in qualità di visitatore, a GoInternatonal 2025 presso Rho-Fieramilano, Fiera di servizi per l’export Espositori 2025 – Go International La partecipazione è stata molto produttiva e numerose sono...

RAPPRESENTANZA DIRETTA

La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione...

RIDUZIONE O ESONERO DELLA GARANZIA PER I DIRITTI DOGANALI

La determinazione si colloca nel quadro della riforma doganale nazionale introdotta dal D.lgs. n. 141/2024, che ha aggiornato la disciplina in materia in coerenza con il Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e i regolamenti delegato (RD 2015/2446) ed esecutivo (RE 2015/2447). L’art....

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

Tutte le news