MODIFICA DEL SISTEMA SANZIONATORIO DOGANALE
In vigore dal 13 giugno 2025
CIRCOLARE ADM N. 14 DEL 17 GIUGNO 2025
LAgenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che, la modifica del sistema sanzionatorio doganale, ha inteso raggiungere i seguenti obiettivi:
• favorire forme di compliance spontanea,
• assicurare la coerenza con l’impianto sanzionatorio generale applicabile agli altri tributi della fiscalità interna,
• garantire sanzioni proporzionali rispetto alla gravità delle violazioni commesse.
Ciò premesso, il D. Lgs. n. 81 del 12 giugno 2025, all’art. 17 ha apportato modifiche ai seguenti articoli delle DNC Disposizioni nazionali complementari al CDU e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette D. Lgs. n. 141 del 26/09/2024;
• art. 88 DNC Circostanze aggravanti del contrabbando;
• art. 96 DNC Sanzioni amministrative: è punito con la sanzione amministrativa dal 100% al 200% dei diritti di confine dovuti o comunque in misura non inferiore ai 2.000 €, se i diritti di confine dovuti sono superiori ai 10.000 €. La norma vigente ora dispone che è punito con la sanzione amministrativa chiunque, non ricorrendo le circostanze aggravanti, di cui all’art. 88, commette violazioni di cui agli articoli da 78 a 83 DNC, l’ammontare dei diritti a titolo di dazio sia superiore a 10.000 € e l'ammontare dei diritti diversi dal dazio sia superiore a 100.000 €. Questo ha reso il sistema doganale coerente con il sistema tributario.
• art. 112 DNC Estinzione dei delitti di contrabbando punibili con la sola multa: il pagamento della somma e del tributo, estinguono il reato;
• art. 118 DNC Gestione dei beni sequestrati: sono presi in custodia dall’Agenzia delle Dogane e possono essere venduti.
La Circolare sottolinea, inoltre, che l’art. 96, comma 13, DNC, dispone che non si applicano le sanzioni e non si procede alla confisca in tutti i casi in cui la revisione della dichiarazione è avviata su istanza del dichiarante. Qualora l’istanza sia presentata oltre i 90 giorni, sono dovuti, oltre ai maggiori diritti dovuti, anche gli interessi.
Infine, la Circolare informa che, dal 1° gennaio 2026, il ravvedimento operoso disciplinato dal D. Lgs. n. 472/1997, verrà sostituito dal D. Lgs. n. 173/2024.
Allegato n. 1_Circolare ADM n. 14 del 17 giugno 2025
Allegato n. 2_ Art.li 78-79-88-96-112-118 aggiornati a giugno 2025 DNC
Allegato n. 3_Nuovo ravvedimento operoso D. Lgs. n. 173/2024
Ultime News
GRUPPO DI ESPERTI
Fase sperimentale
CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI
Circolare n. 19 del 29/07/2025
Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...
SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI E ISTRUZIONI CONTROLLI DOGANALI
Circolare n. 16 del 10/07/2025
l Regolamento (UE) 2019/880, adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 17 aprile 2019, ha lo scopo di disciplinare l’introduzione e l’importazione di beni culturali nel territorio doganale dell’Unione Europea, provenienti da Paesi terzi.Il quadro normativo è...
ADEGUAMENTO TRACCIATI EUCDM 6.2
A partire dal 25.07.2025
L’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’adeguamento dei tracciati dei messaggi per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione alla versione 6.2 del modello dei dati europei (EUCDM – European Customs Data Model). L’adozione della versione EUCDM...
CIRCOLARE n. 15 DEL 26/06/2025 IMPORTAZIONE DI BENI CULTURALI
Entrata in vigore 28/06/2025
In attuazione del Reg.to (UE) n. 880/2019 e del Reg.to to di esecuzione (UE) n. 1.079/2021, a partire dal 28 giugno 2025, è entrata in vigore la piattaforma europea ICG (Import of Cultural Goods), per l'importazione dei beni culturali., disponibile sul sistema unionale TRACES...
MODIFICA DELLA CONVENZIONE DOGANALE SUL TRASPORTO TIR (CONVENZIONE 1975)
Entrata in vigore: 1° giugno 2025
Modifiche alla Convenzione TIR – Gazzetta Ufficiale UE, Serie L 836/25 del 7 maggio 2025Sono stati adottati i seguenti emendamenti:1. Early warning system: introdotto un meccanismo di consultazione rapida tra IRU, enti garanti nazionali e amministrazioni doganali, in caso di controversie, che...
NUOVA FIGURA AFFIDABILITA' ACCISE: SOAC
In vigore dal 1 gennaio 2026
CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Le principali novità introdotte dal Lgs. n. 43/2025, spiegate nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 13 del 13 giugno 2025, sono:Modifiche al metodo di calcolo della cauzione...
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIA
Dal 1°gennaio 2026
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIAA partire dal 1° gennaio 2026, grazie all’introduzione dell’art. 33-ter del TUA, sarà possibile produrre vino dealcolato. Questa novità è in attesa di un Decreto Ministeriale che sarà emanato...