MODIFICA DEL SISTEMA SANZIONATORIO DOGANALE
In vigore dal 13 giugno 2025
Con la Circolare n. 14 del 17 giugno u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che, la modifica del sistema sanzionatorio doganale, ha inteso raggiungere i seguenti obiettivi:
• favorire forme di compliance spontanea,
• assicurare la coerenza con l’impianto sanzionatorio generale applicabile agli altri tributi della fiscalità interna,
• garantire sanzioni proporzionali rispetto alla gravità delle violazioni commesse.
Ciò premesso, il D. Lgs. n. 81 del 12 giugno 2025, all’art. 17 ha apportato modifiche ai seguenti articoli delle DNC Disposizioni nazionali complementari al CDU e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette D. Lgs. n. 141 del 26/09/2024;
• art. 88 DNC Circostanze aggravanti del contrabbando;
• art. 96 DNC Sanzioni amministrative: è punito con la sanzione amministrativa dal 100% al 200% dei diritti di confine dovuti o comunque in misura non inferiore ai 2.000 €, se i diritti di confine dovuti sono superiori ai 10.000 €. La norma vigente ora dispone che è punito con la sanzione amministrativa chiunque, non ricorrendo le circostanze aggravanti, di cui all’art. 88, commette violazioni di cui agli articoli da 78 a 83 DNC, l’ammontare dei diritti a titolo di dazio sia superiore a 10.000 € e l'ammontare dei diritti diversi dal dazio sia superiore a 100.000 €. Questo ha reso il sistema doganale coerente con il sistema tributario.
• art. 112 DNC Estinzione dei delitti di contrabbando punibili con la sola multa: il pagamento della somma e del tributo, estinguono il reato;
• art. 118 DNC Gestione dei beni sequestrati: sono presi in custodia dall’Agenzia delle Dogane e possono essere venduti.
La Circolare sottolinea, inoltre, che l’art. 96, comma 13, DNC, dispone che non si applicano le sanzioni e non si procede alla confisca in tutti i casi in cui la revisione della dichiarazione è avviata su istanza del dichiarante. Qualora l’istanza sia presentata oltre i 90 giorni, sono dovuti, oltre ai maggiori diritti dovuti, anche gli interessi.
Infine, la Circolare informa che, dal 1° gennaio 2026, il ravvedimento operoso disciplinato dal D. Lgs. n. 472/1997, verrà sostituito dal D. Lgs. n. 173/2024.
Allegato n. 1_Circolare ADM n. 14 del 17 giugno 2025
Allegato n. 2_ Art.li 78-79-88-96-112-118 aggiornati a giugno 2025 DNC
Allegato n. 3_Nuovo ravvedimento operoso D. Lgs. n. 173/2024
Ultime News
MODIFICA DEL SISTEMA SANZIONATORIO DOGANALE
In vigore dal 13 giugno 2025
Con la Circolare n. 14 del 17 giugno u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che, la modifica del sistema sanzionatorio doganale, ha inteso raggiungere i seguenti obiettivi:• favorire forme di compliance spontanea, • assicurare la coerenza con l’impianto...
AGGIORNAMENTO DELLA CONVENZIONE DEL TRANSITO COMUNE
Con l’Avviso del 15 aprile 2025, destinato alle Aziende in possesso di garanzia del transito doganale e aziende di trasporto, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che la Convenzione del transito comune del 20 maggio 1987, è stata modificata dalla Decisione...
IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA CUSTOMS DECISIONS
ACE, ACT e ACR (CDS) Dal 13 marzo 2025, la DG-Taxud, ovvero Direzione Generale Fiscalità ed Unione Doganale, un'entità della Commissione Europea che si si occupa di difendere e sviluppare l'unione doganale, proteggendo le frontiere esterne dell'UE, coordinando...
REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCISE
RIFORMA DELLE DISPOSIZIONI ACCISE Con il Decreto Legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2025, è stato adottato dal Governo la Revisione delle disposizioni in materia di Accise, che entreranno in vigore dal 1^gennaio 2026.Le modifiche...
IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS
FASE ICS2: IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS DICHIARAZIONE SOMMARIA DI ENTRATA ALL’IMPORTAZIONE Con l’Avviso del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiesto, ai vettori stradali e ferroviari che trasportano merci in importazione nell’UE,...
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE
14 aprile 2025
In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...
STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI
1° aprile 2025
Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...
EVOLUZIONE DAZI USA-UE
Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...