DICHARAZIONI DOGANALI IMPORT 2022

DICHARAZIONI DOGANALI IMPORT 2022

REINGEGNERIZZAZIONE IMPORT 2022

Con la Circolare Doganale n. 22 del 06.06.2022, ADM ha informato le Aziende in merito all’avvio della Reingegnerizzazione sistemi informatici AIDA importazione e i prospetti di riepilogo, sintetico e di svincolo.

Le nuove dichiarazioni di importazione sono:

H1 Dichiarazione di immissione in libera pratica e regime speciale uso finale 
H2 Dichiarazione di deposito doganale
H3 Dichiarazione di ammissione temporanea
H4 Dichiarazione di perfezionamento attivo
H5 Dichiarazione di introduzione di merci nel quadro degli scambi con i territori fiscali speciali
H6 Dichiarazioni in dogana nel traffico postale per l’immissione in libera pratica
H7 Dichiarazioni in dogana per l'immissione in libera pratica di spedizioni che beneficiano di una franchigia dal dazio all'importazione a norma dell'articolo 23, paragrafo 1, o dell'articolo 25, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1186/2009
I1 Dichiarazione semplificata + CUSTOMS DECISIONS EIDR/AEO
I2 Notifica alla dogana EIDR/sdoganamento centralizzato delle merci in caso di iscrizione nelle scritture del dichiarante o nel quadro di dichiarazioni in dogana inoltrate prima della presentazione delle merci all’importazione


I tracciati e le tabelle sono consultabili nel seguente link: Reingegnerizzazione sistemi doganali - Agenzia delle dogane e dei Monopoli (adm.gov.it)

AGGIORNAMENTI PORTALE UNICO S.U.Do.Co.

Con la Determinazione Prot. 39493/RU del 28 gennaio 2022, l’Agenzia delle Dogane ha dato istruzioni su:

-          come sarà realizzato il portale S.U.Do.Co. (sportello unico doganale e dei controlli);

-          come avverrà il dialogo con le altre Amministrazioni e le Autorità portuali, che a vario titolo (vedasi tabelle A e B allegate), dovranno fare dei controlli sulla merce, in importazione ed esportazione.

Lo scopo è quello di gestire le richieste di visite di controllo affinché si svolgano contemporaneamente e nello stesso luogo.

 Per informazioni: Barbara Cecconato 

Ultime News

FIERA GoINTERNATIONAL

CONTATTI SERVIZI PER L’EXPORT

Il 17 settembre 2025, Consulsped Srl ha, con piacere, partecipato in qualità di visitatore, a GoInternatonal 2025 presso Rho-Fieramilano, Fiera di servizi per l’export Espositori 2025 – Go International La partecipazione è stata molto produttiva e numerose sono...

RAPPRESENTANZA DIRETTA

La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione...

RIDUZIONE O ESONERO DELLA GARANZIA PER I DIRITTI DOGANALI

La determinazione si colloca nel quadro della riforma doganale nazionale introdotta dal D.lgs. n. 141/2024, che ha aggiornato la disciplina in materia in coerenza con il Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e i regolamenti delegato (RD 2015/2446) ed esecutivo (RE 2015/2447). L’art....

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

Tutte le news