NOVITA' IN MATERIA ACCISE NEL 2^ SEMESTRE 2012

Informiamo in  merito ad importanti novità che potrebbero trovare attuazione nella materia accise, entro la fine dell’anno. Le elenchiamo di seguito:

1.    DAL MESE DI OTTOBRE: INTEGRAZIONE DEI SISTEMI EMCS-ECS
PER LE AZIENDE CHE ESPORTANO I PRODOTTI SOGGETTI AD ACCISA (EXTRA/CE), LA CHIUSURA DEL DAA TELEMATICO AVVERRA’ CON LA NOTA DI RICEZIONE AUTOMATICA CREATA DALLA BOLLA DOGANALE
(attuazione della Circolare n. 18/D del 29/12/2010)
Ora il funzionario doganale chiude il DAA manualmente, mentre da ottobre tale procedura avverrà in modo automatizzato. A tale proposito, è importante che la bolla doganale, predisposta dallo spedizioniere e accompagnata da e-ad (DAA telematico) all’esportazione, venga correttamente compilato il campo 44.
Per ogni singolo della bolla doganale con tipo documento “01DA” deve esistere un dettaglio nell’e-ad, con identico codice doganale e uguale peso netto delle merci. La chiusura corretta dell’e-ad è importante per scaricare in modo automatico la garanzia impegnata (MRN abbinato ad ARC). In caso di compilazione errata, l’Azienda è tenuta ad inviare comunicazione scritta all’Agenzia Dogane in cui afferma di avere sbagliato e attendere le opportune correzioni (MRN non abbinato ad ARC).

2.    DAL MESE DI NOVEMBRE: ULTIMA CONVERSIONE ANAGRAFICA ACCISE
Vi arriverà, probabilmente, entro il mese di ottobre, da parte dell’Agenzia delle Dogane, una richiesta di migrazione alla nuova anagrafica accisa, con l’invio di un elenco (in formato pdf) dei Vostri codici prodotto risultanti negli archivi informatici doganali, che siete tenuti a convalidare con firma e rispedizione.

3.    DAL MESE DI GENNAIO DEL NUOVO ANNO: INTRODUZIONE FACOLTATIVA DEI REGISTRI TELEMATICI
La terza novità concerne l’eliminazione facoltativa del registro di carico/scarico cartaceo (soggetto a vidimazione annuale), con alcune importanti condizioni:
•    nessuna vidimazione di registri cartacei, solo invio telematico dei movimenti telematici e controllo giacenza
•    i dati devono essere inviati giornalmente al sistema informatico doganale, ogni qualvolta si effettua un prelievo/introduzione in deposito

Per informazioni: Barbara Cecconato

Ultime News

AGGIORNAMENTO DELLA CONVENZIONE DEL TRANSITO COMUNE

Con l’Avviso del 15 aprile 2025, destinato alle Aziende in possesso di garanzia del transito doganale e aziende di trasporto, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che la Convenzione del transito comune del 20 maggio 1987, è stata modificata dalla Decisione...

IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA CUSTOMS DECISIONS

ACE, ACT e ACR (CDS) Dal 13 marzo 2025, la DG-Taxud, ovvero Direzione Generale Fiscalità ed Unione Doganale, un'entità della Commissione Europea che si si occupa di difendere e sviluppare l'unione doganale, proteggendo le frontiere esterne dell'UE, coordinando...

REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCISE

RIFORMA DELLE DISPOSIZIONI ACCISE Con il Decreto Legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2025, è stato adottato dal Governo la Revisione delle disposizioni in materia di Accise, che entreranno in vigore dal 1^gennaio 2026.Le modifiche...

IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS 

FASE ICS2: IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS DICHIARAZIONE SOMMARIA DI ENTRATA ALL’IMPORTAZIONE Con l’Avviso del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiesto, ai vettori stradali e ferroviari che trasportano merci in importazione nell’UE,...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

Tutte le news