NOVITA' IN MATERIA ACCISE NEL 2^ SEMESTRE 2012

Informiamo in  merito ad importanti novità che potrebbero trovare attuazione nella materia accise, entro la fine dell’anno. Le elenchiamo di seguito:

1.    DAL MESE DI OTTOBRE: INTEGRAZIONE DEI SISTEMI EMCS-ECS
PER LE AZIENDE CHE ESPORTANO I PRODOTTI SOGGETTI AD ACCISA (EXTRA/CE), LA CHIUSURA DEL DAA TELEMATICO AVVERRA’ CON LA NOTA DI RICEZIONE AUTOMATICA CREATA DALLA BOLLA DOGANALE
(attuazione della Circolare n. 18/D del 29/12/2010)
Ora il funzionario doganale chiude il DAA manualmente, mentre da ottobre tale procedura avverrà in modo automatizzato. A tale proposito, è importante che la bolla doganale, predisposta dallo spedizioniere e accompagnata da e-ad (DAA telematico) all’esportazione, venga correttamente compilato il campo 44.
Per ogni singolo della bolla doganale con tipo documento “01DA” deve esistere un dettaglio nell’e-ad, con identico codice doganale e uguale peso netto delle merci. La chiusura corretta dell’e-ad è importante per scaricare in modo automatico la garanzia impegnata (MRN abbinato ad ARC). In caso di compilazione errata, l’Azienda è tenuta ad inviare comunicazione scritta all’Agenzia Dogane in cui afferma di avere sbagliato e attendere le opportune correzioni (MRN non abbinato ad ARC).

2.    DAL MESE DI NOVEMBRE: ULTIMA CONVERSIONE ANAGRAFICA ACCISE
Vi arriverà, probabilmente, entro il mese di ottobre, da parte dell’Agenzia delle Dogane, una richiesta di migrazione alla nuova anagrafica accisa, con l’invio di un elenco (in formato pdf) dei Vostri codici prodotto risultanti negli archivi informatici doganali, che siete tenuti a convalidare con firma e rispedizione.

3.    DAL MESE DI GENNAIO DEL NUOVO ANNO: INTRODUZIONE FACOLTATIVA DEI REGISTRI TELEMATICI
La terza novità concerne l’eliminazione facoltativa del registro di carico/scarico cartaceo (soggetto a vidimazione annuale), con alcune importanti condizioni:
•    nessuna vidimazione di registri cartacei, solo invio telematico dei movimenti telematici e controllo giacenza
•    i dati devono essere inviati giornalmente al sistema informatico doganale, ogni qualvolta si effettua un prelievo/introduzione in deposito

Per informazioni: Barbara Cecconato

Ultime News

GRUPPO DI ESPERTI

Fase sperimentale

CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI E ISTRUZIONI CONTROLLI DOGANALI

Circolare n. 16 del 10/07/2025

l Regolamento (UE) 2019/880, adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 17 aprile 2019, ha lo scopo di disciplinare l’introduzione e l’importazione di beni culturali nel territorio doganale dell’Unione Europea, provenienti da Paesi terzi.Il quadro normativo è...

ADEGUAMENTO TRACCIATI EUCDM 6.2

A partire dal 25.07.2025

L’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’adeguamento dei tracciati dei messaggi per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione alla versione 6.2 del modello dei dati europei (EUCDM – European Customs Data Model). L’adozione della versione EUCDM...

CIRCOLARE n. 15 DEL 26/06/2025 IMPORTAZIONE DI BENI CULTURALI

Entrata in vigore 28/06/2025

In attuazione del Reg.to (UE) n.  880/2019 e del Reg.to to di esecuzione (UE) n. 1.079/2021, a partire dal 28 giugno 2025, è entrata in vigore la piattaforma europea ICG (Import of Cultural Goods), per l'importazione dei beni culturali., disponibile sul sistema unionale TRACES...

MODIFICA DELLA CONVENZIONE DOGANALE SUL TRASPORTO TIR (CONVENZIONE 1975)

Entrata in vigore: 1° giugno 2025

Modifiche alla Convenzione TIR – Gazzetta Ufficiale UE, Serie L 836/25 del 7 maggio 2025Sono stati adottati i seguenti emendamenti:1. Early warning system: introdotto un meccanismo di consultazione rapida tra IRU, enti garanti nazionali e amministrazioni doganali, in caso di controversie, che...

NUOVA FIGURA AFFIDABILITA' ACCISE: SOAC

In vigore dal 1 gennaio 2026

CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Le principali novità introdotte dal Lgs. n. 43/2025, spiegate nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 13 del 13 giugno 2025, sono:Modifiche al metodo di calcolo della cauzione...

PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIA

Dal 1°gennaio 2026

PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIAA partire dal 1° gennaio 2026, grazie all’introduzione dell’art. 33-ter del TUA, sarà possibile produrre vino dealcolato. Questa novità è in attesa di un Decreto Ministeriale che sarà emanato...

Tutte le news