ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è entrata in vigore il 1°gennaio 2025 e ha apportato, tra le altre, le seguenti novità:
• Prevede il rilascio del Certificato di circolazione EUR 1 o dichiarazione su fattura dell’esportatore, al posto del Certificato EUR-MED;
• Possibilità di chiedere l’autorizzazione ad utilizzare valori medi nella determinazione del prezzo franco fabbrica e del valore dei materiali non originari;
• La tolleranza è stata innalzata al 15% del peso (per prodotti del capitolo 2 e capitoli da 4 a 24, esclusi i prodotti della pesca trasformati di cui al capitolo 16) o del valore (per tutti gli altri prodotti, ad esclusione dei capitoli da 50 a 63, a cui si applicano regole specifiche);
• La regola del “no drawback” è applicabile solo ai prodotti tessili (capitoli da 50 a 63);
• La regola del trasporto diretto è sostituita dalla regola di non modificazione.
L’avviso ADM del 19 dicembre 2024 allegato n. 6, spiega che l’effettiva applicazione della Convenzione PEM, tra i Paesi Partner, è subordinata al completamento della ratifica, nel relativo accordo bilaterale (collegamento dinamico) con l’accettazione della Nuova Convenzione e notifica ai competenti Servizi della Commissione Europea, per l’aggiornamento, nella Matrice, dello Status “R” riveduta.
Ma alcuni Paesi Partner sono in ritardo nella ratifica spiegata.
Per ovviare a questo ritardo e per consentire ai Paesi che non hanno completato la ratifica di non pagare una situazione più sfavorevole dovuta ai soli accordi bilaterali rispetto alla Convenzione PEM, il Comitato Misto PEM, ha adottato, solo per l’anno 2025, le misure transitorie contenute nella Decisione n. 2 del 12 dicembre 2024, che sostituiscono momentaneamente l’appendice n. 1 della Convenzione PEM riveduta, Decisione n. 1/2023 per poter applicare il cumulo diagonale, allegato n.2.
A tale proposito, fino al 31 dicembre 2025, i Certificati di circolazione EUR1, rilasciati in conformità della presente appendice, devono includere, nella casella 7, la dicitura in inglese “REVISED RULES”. Tale dicitura è aggiunta anche alla fine del testo della dichiarazione di origine redatta in conformità alla presente appendice.
A riguardo, sono stati aggiunti i due nuovi codici TARIC:
-  U078 certificato EUR1 con REVISED RULES,
U079 dichiarazione di origine con REVISED RULES.
Per sapere che regole di origine con cumulo diagonale applicare, è necessario verificare nella Matrice (Comunicato Serie C/2025/465, allegato n. 5 e linee guida allegato n. 4), lo stato di ratifica del Paesi Partner coinvolti nell’operazione doganale:

  1. Stato R: Parti contraenti che applicano le norme del 2023 tra loro senza le disposizioni transitorie. Questo stato, lo applicano le Parti contraenti che hanno aggiornato i loro protocolli bilaterali con un collegamento dinamico alla Convenzione.
  2. Stato CR: Parti contraenti che applicano le norme del 2023 e le disposizioni transitorie tra loro. Questo stato offre agli esportatori la possibilità di scegliere tra le norme del 2012 e quelle del 2023, beneficiando delle possibilità di cumulo ai sensi di ogni serie di norme.
  3. Stato C: Parti contraenti che applicano le norme del 2012 o i vecchi protocolli PEM tra loro.

Clicca per consultare:

Allegato 1_Decisione n.1-2023_Convenzione PEM riveduta 19.02.2024

Allegato 2_Decisione n. 2-2024_ Norme transitorie 2025 09.01.2025
Allegato 3_Certificati rilasciati elettronicamente
Allegato 4_Linee guida 2025 del Comitato Misto PEM
Allegato 5_ Matrice C.2025.465_stato ratifica Convenzione PEM Ratifica R-CR-C 22.01.2025
Allegato 6_ Avviso ADM e applicazione Convenzione PEM riveduta dal 19.12.2024

Ultime News

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE PEM RIVEDUTA

Dal 01.01.2025

La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE

dal 13.03.2025

ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE

Dal 01.01.2026

APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...

ENTRATA IN VIGORE DEI DAZI DEGLI STATI UNITI SU PRODOTTI DI ALLUMINIO E ACCIAIO

Dal 12/03/2025

Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio

Tutte le news