RIDETERMINAZIONE ALQUOTA ACCISA BIRRA PER IL 2023

La Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 ha modificato l’art. 35 comma 3 bis ter e quater del TUA con effetto dal 01/01/2023. Per la ripresa economica ha stabilito quanto segue:

  1. Riduce l’aliquota accisa sulla birra da 2,99€ a 2,97€ per hl/grado plato;
  2. Aumenta la riduzione dal 40% al 50%, dell'aliquota di accisa per la birra realizzata in microbirrifici;
  3. Mantiene la riduzione dell’aliquota accisa per la birra realizzata da fabbriche di birra:
    a) Ridotta del 30%, aventi 10.000hl30.000hl;  b) Ridotta del 20%, aventi 30.000hl60.000hl.

Per ottenere l’agevolazione, è necessario inviare una PEC all’Ufficio delle Dogane competente sul deposito entro il 29/05/2023 fornendo i seguenti dati:

  • estremi della licenza di esercizio, produzione annua di birra e scaglione di riduzione di appartenenza, quantitivo di birra immesso in consumo dal 01/01 al 27/02 abbattendoli di 0,02 € per hl/grado plato e calcolando il rimborso spettante allo scaglione di appartenenza (comma 4, art. 15 bis DL 198/22).

Il rimborso dell’accisa, indebitamente pagata, verrà riconosciuto sui pagamenti successivi esclusivamente mediante la modalità dell’accredito (art. 14 comma 7 TUA DM 689/96 art. 6 commi 3 e 4).

Clicca qui - Circolare ADM n. 8 del 07/03/2023 - Riduzione aliquota accisa birra 2023

Per informazioni: Barbara Cecconato

Ultime News

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI E ISTRUZIONI CONTROLLI DOGANALI

Circolare n. 16 del 10/07/2025

l Regolamento (UE) 2019/880, adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 17 aprile 2019, ha lo scopo di disciplinare l’introduzione e l’importazione di beni culturali nel territorio doganale dell’Unione Europea, provenienti da Paesi terzi.Il quadro normativo è...

ADEGUAMENTO TRACCIATI EUCDM 6.2

A partire dal 25.07.2025

L’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’adeguamento dei tracciati dei messaggi per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione alla versione 6.2 del modello dei dati europei (EUCDM – European Customs Data Model). L’adozione della versione EUCDM...

CIRCOLARE n. 15 DEL 26/06/2025 IMPORTAZIONE DI BENI CULTURALI

Entrata in vigore 28/06/2025

In attuazione del Reg.to (UE) n.  880/2019 e del Reg.to to di esecuzione (UE) n. 1.079/2021, a partire dal 28 giugno 2025, è entrata in vigore la piattaforma europea ICG (Import of Cultural Goods), per l'importazione dei beni culturali., disponibile sul sistema unionale TRACES...

MODIFICA DELLA CONVENZIONE DOGANALE SUL TRASPORTO TIR (CONVENZIONE 1975)

Entrata in vigore: 1° giugno 2025

Modifiche alla Convenzione TIR – Gazzetta Ufficiale UE, Serie L 836/25 del 7 maggio 2025Sono stati adottati i seguenti emendamenti:1. Early warning system: introdotto un meccanismo di consultazione rapida tra IRU, enti garanti nazionali e amministrazioni doganali, in caso di controversie, che...

NUOVA FIGURA AFFIDABILITA' ACCISE: SOAC

In vigore dal 1 gennaio 2026

CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Le principali novità introdotte dal Lgs. n. 43/2025, spiegate nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 13 del 13 giugno 2025, sono:Modifiche al metodo di calcolo della cauzione...

PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIA

Dal 1°gennaio 2026

PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIAA partire dal 1° gennaio 2026, grazie all’introduzione dell’art. 33-ter del TUA, sarà possibile produrre vino dealcolato. Questa novità è in attesa di un Decreto Ministeriale che sarà emanato...

ELIMINATA LA LICENZA VENDITA AL DETTAGLIO BEVANDE ALCOLICHE

CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Bar, enoteche, pizzerie, ristoranti, locande, supermercati, etc. non devono più munirsi della licenza di vendita al minuto di alcole e bevande alcoliche, rilasciata dall’Ufficio delle dogane, previo...

Tutte le news