Sistema sostitutivo del rilascio del modello A.TR
ATTESTARE LA LIBERA PRATICA DAL 1^ NOVEMBRE 2020
Come ormai gli operatori già sanno, a seguito dell’entrata in vigore del Nuovo CDU (Codice Doganale dell’Unione Europea) non sono più previste le procedure domiciliate.
Vengono a decadere anche le procedure a loro relative e il rilascio preventivo dei certificati EUR 1, A.TR ecc. A partire dal 22 gennaio 2020, pertanto, l’Agenzia delle Dogane, con Nota prot. 200901/RU del 3 Dicembre 2019, ha disposto che non venissero più rilasciati certificati EUR 1, A.TR, FORM A pre-vidimati. La data di gennaio, causa COVID 19, è stata più volte prorogata, l’ultima scade il 31 Ottobre 2020.
Tali divieti comportano l’obbligo di presentare, all’Ufficio Doganale di volta in volta, il/i certificato/i da emettere.
Pertanto, con la medesima Nota è stato consigliato, alle Aziende operanti con la “Dichiarazione presso luogo approvato” (ex procedura di domiciliazione), di provvedere alla richiesta dello Status di Esportatore Autorizzato: applicare la dichiarazione di origine sostitutiva del mod. EUR1, in fattura.
Inoltre, dato che il certificato A.TR non prevede la dichiarazione di LIBERA PRATICA in fattura, in forza della Decisione n. 1/2006 del Consiglio di Associazione CE-Turchia del 26 Settembre 2006, è prevista la fornitura di un timbro speciale, da applicare ai certificati in argomento, previa istanza all’Ufficio doganale territorialmente competente.
In conclusione, visto che la procedura di rilascio dei certificati all’atto dell’esportazione, è piuttosto farraginosa, consigliamo alle Aziende interessate di richiedere l’autorizzazione allo Status di Esportatore Autorizzato e la fornitura del timbro speciale A.TR, presentando istanza anche per questa procedura.
Rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti, forniamo qui di seguito le coordinate per contattarci:
• Mauro Chinellato
• telefono 0422997713 – 3331100412
• e mail: mauro.chinellato@consulspedsrl.com
Ultime News
GRUPPO DI ESPERTI
Fase sperimentale
CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI
Circolare n. 19 del 29/07/2025
Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...
SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI E ISTRUZIONI CONTROLLI DOGANALI
Circolare n. 16 del 10/07/2025
l Regolamento (UE) 2019/880, adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 17 aprile 2019, ha lo scopo di disciplinare l’introduzione e l’importazione di beni culturali nel territorio doganale dell’Unione Europea, provenienti da Paesi terzi.Il quadro normativo è...
ADEGUAMENTO TRACCIATI EUCDM 6.2
A partire dal 25.07.2025
L’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’adeguamento dei tracciati dei messaggi per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione alla versione 6.2 del modello dei dati europei (EUCDM – European Customs Data Model). L’adozione della versione EUCDM...
CIRCOLARE n. 15 DEL 26/06/2025 IMPORTAZIONE DI BENI CULTURALI
Entrata in vigore 28/06/2025
In attuazione del Reg.to (UE) n. 880/2019 e del Reg.to to di esecuzione (UE) n. 1.079/2021, a partire dal 28 giugno 2025, è entrata in vigore la piattaforma europea ICG (Import of Cultural Goods), per l'importazione dei beni culturali., disponibile sul sistema unionale TRACES...
MODIFICA DELLA CONVENZIONE DOGANALE SUL TRASPORTO TIR (CONVENZIONE 1975)
Entrata in vigore: 1° giugno 2025
Modifiche alla Convenzione TIR – Gazzetta Ufficiale UE, Serie L 836/25 del 7 maggio 2025Sono stati adottati i seguenti emendamenti:1. Early warning system: introdotto un meccanismo di consultazione rapida tra IRU, enti garanti nazionali e amministrazioni doganali, in caso di controversie, che...
NUOVA FIGURA AFFIDABILITA' ACCISE: SOAC
In vigore dal 1 gennaio 2026
CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Le principali novità introdotte dal Lgs. n. 43/2025, spiegate nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 13 del 13 giugno 2025, sono:Modifiche al metodo di calcolo della cauzione...
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIA
Dal 1°gennaio 2026
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIAA partire dal 1° gennaio 2026, grazie all’introduzione dell’art. 33-ter del TUA, sarà possibile produrre vino dealcolato. Questa novità è in attesa di un Decreto Ministeriale che sarà emanato...