AVVIO DESTINATARIO AUTORIZZATO
IN MODALITA’ REINGEGNERIZZATA
Dal 29 novembre 2023, i movimenti di transito esterno arrivati nei luoghi (T1) del Destinatario Autorizzato dovranno essere gestiti con uno specifico software che l’Azienda deve acquistare e attivarsi con:
• Essere in possesso della custom decision (autorizzazione ACE) nella quale vengono indicati i vari luoghi approvati presso i quali verrà ricevuta la merce;
• Richiedere le autorizzazioni necessarie su sistema MAU accessibile da sito di Agenzia Dogane con relative deleghe;
• Essere in possesso del certificato di autenticazione utilizzato per poter connettersi al sistema ed inviare i messaggi previsti;
• Essere in possesso di un certificato di firma adeguata, di tipo XAdES, manuale o remota, per poter firmare i file prima dell’invio.
Per i clienti che operano con l’Autorizzazione di CAD Europa Srl, il programma doganale utilizzato Gulliver, è già stato implementato con il software “Destinatario Autorizzato” (in modalità S2S) richiesto dalle nuove procedure. Di conseguente, le Aziende Clienti, non devono fare nulla.
Allegato Nota prot. n. 684279.RU del 14.11.2023 Destinatario autorizzato in partenza NCTS fase 5
Ultime News
ICS2 – Fase 3
Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...
AVVISO ADM DEL 18.08.2025
Applicabile dal 1°gennaio 2025
Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI
Circolare n. 19 del 29/07/2025
Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...
TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE
Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013
1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...
MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA
In vigore dal 1° agosto 2025
Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...
IVA ALL’IMPORTAZIONE E CONFISCA
Sentenza n. 93/2025
CIRCOLARE ADM n. 18 DEL 25 LUGLIO 2025 1. Premessa. La Corte Costituzionale, con a sentenza n. 93/2025, ha dichiarato parzialmente incostituzionale il sistema sanzionatorio previsto dall’art. 70, co. 1, del DPR 633/1972 e dagli articoli 282 e 301 del DPR 43/1973 (TULD),...
AGGIORNAMENTO TRACCIATI DICHIARAZIONI DI IMPORTAZIONE
In vigore dal 15 settembre 2025
Con l’Avviso del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che, a decorrere dal 15 settembre 2025, al fine di adeguare il tracciato per le dichiarazioni doganali di importazione (H1-H5), alla sorveglianza UCC full, entreranno in vigore i seguenti controlli...
GRUPPO DI ESPERTI
Fase sperimentale
CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...