AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL
È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio Doganale, mediante un’Autorizzazione.
Il soggetto istante può essere CAD Europa Srl (Associazione di doganalisti riconosciuta dalla Direzione Interregionale delle Dogane) oppure il soggetto istante al luogo approvato può essere l’Azienda stessa.
In entrambi i casi, le merci devono essere presenti e dichiarate presso il proprio magazzino, con resa Incoterms almeno FCA.
Tali Autorizzazioni danno i vantaggi, all’esportazione e all’importazione, di evitare di presentare le merci (il camion, il container, etc.) presso gli Uffici Doganali e, una volta svincolate (anche per via telematica), raggiungere la destinazione voluta, eseguire i controlli doganali presso il proprio magazzino e tenere sotto controllo le operazioni doganali appurate con visto uscire.
Il luogo CAD, rispetto al luogo approvato dell’Azienda, ha tempi più rapidi di rilascio, l’Azienda gode di autorizzazione e garanzie in possesso del CAD per i transiti interno ed esterno e le eventuali verifiche fisiche sono spalmate in un range di clienti più ampio.
I nostri Uffici Vi possono seguire nella presentazione della domanda e seguire l’iter doganale. I documenti necessari per presentare la domanda sono:
- Planimetria del magazzino con evidenziata l’area per le ispezioni doganali;
- Contratto registrato di disponibilità dell’immobile;
- Relazione tecnica asseverata di idoneità del luogo;
- Certificato camerale con unità locale il magazzino autorizzato;
- Dichiarazione di libero accesso alle autorità doganali;
- Fotocopia carta d’identità del legale rappresentante, possibilmente a colori;
- Mandato a svolgere le operazioni doganali a CAD Europa Srl;
- Contratto di Servizio con CAD Europa srl.
Dopo aver effettuato gli accertamenti delle condizioni, l’Ufficio delle dogane (per i CAD la Direzione territoriale competente) rilascia l’autorizzazione con il formulario indicato nella Circolare.
Allegato Circolare n. 2.D del 7 febbraio 2018 – Luogo CAD e luogo approvato
Per informazioni: Paolo Zanin Tel 0422/997715 oppure e-mail: cadeuropa@cadeuropa.com
Ultime News
GRUPPO DI ESPERTI
Fase sperimentale
CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...
SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI
Circolare n. 19 del 29/07/2025
Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...
SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI E ISTRUZIONI CONTROLLI DOGANALI
Circolare n. 16 del 10/07/2025
l Regolamento (UE) 2019/880, adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 17 aprile 2019, ha lo scopo di disciplinare l’introduzione e l’importazione di beni culturali nel territorio doganale dell’Unione Europea, provenienti da Paesi terzi.Il quadro normativo è...
ADEGUAMENTO TRACCIATI EUCDM 6.2
A partire dal 25.07.2025
L’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’adeguamento dei tracciati dei messaggi per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione alla versione 6.2 del modello dei dati europei (EUCDM – European Customs Data Model). L’adozione della versione EUCDM...
CIRCOLARE n. 15 DEL 26/06/2025 IMPORTAZIONE DI BENI CULTURALI
Entrata in vigore 28/06/2025
In attuazione del Reg.to (UE) n. 880/2019 e del Reg.to to di esecuzione (UE) n. 1.079/2021, a partire dal 28 giugno 2025, è entrata in vigore la piattaforma europea ICG (Import of Cultural Goods), per l'importazione dei beni culturali., disponibile sul sistema unionale TRACES...
MODIFICA DELLA CONVENZIONE DOGANALE SUL TRASPORTO TIR (CONVENZIONE 1975)
Entrata in vigore: 1° giugno 2025
Modifiche alla Convenzione TIR – Gazzetta Ufficiale UE, Serie L 836/25 del 7 maggio 2025Sono stati adottati i seguenti emendamenti:1. Early warning system: introdotto un meccanismo di consultazione rapida tra IRU, enti garanti nazionali e amministrazioni doganali, in caso di controversie, che...
NUOVA FIGURA AFFIDABILITA' ACCISE: SOAC
In vigore dal 1 gennaio 2026
CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI N. 13 DEL 13 GIUGNO 2025 Le principali novità introdotte dal Lgs. n. 43/2025, spiegate nella Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 13 del 13 giugno 2025, sono:Modifiche al metodo di calcolo della cauzione...
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIA
Dal 1°gennaio 2026
PRODUZIONE DI VINO DEALCOLATO IN ITALIAA partire dal 1° gennaio 2026, grazie all’introduzione dell’art. 33-ter del TUA, sarà possibile produrre vino dealcolato. Questa novità è in attesa di un Decreto Ministeriale che sarà emanato...