MODIFICA CONNESSIONE TRA I SISTEMI AES E EMCS DAL 13/02/2024

MODIFICA CONNESSIONE TRA I SISTEMI AES E EMCS DAL 13/02/2024

Con l’avvio della riprogettazione dei file elettronici di esportazione, annunciato dalla Nota Doganale n. 579734/RU del 22 settembre 2023, in cui ADM aveva informato le Aziende, che il personale stava lavorando per apportare la seguente semplificazione:
- Connessione automatica tra i sistemi AES ed EMCS (fase EMCS 4.1);
Si informano le Aziende che è seguita dalla Nota doganale n. 726277/RU del 5 dicembre 2023 della Digital Transformation, che ha sostituito la Nota Doganale n. 40194/RU del 29/03/2013) e per creare la chiusura automatica dell’e-AD con la nuova dichiarazione doganale di esportazione è necessario compilare l’e-ad come segue:

  •  Dal 13 febbraio 2024 in ambiente reale (ora in ambiente di prova) è stato rimosso per la compilazione dell’e-AD telematico, dalla Tabella T014 (Tipo messaggio) il n. 2 “Presentazione per esportazione ordinaria presso luogo ex presentazione per esportazione con domiciliazione”, pg. 3 della nota;
  •  La nuova procedura e-AD per l’esportazione è: Tipo messaggio = 1 (presentazione standard) Tipo destinazione = 6 (esportazione);
  • Nella dichiarazione di esportazione in AES (messaggio Bx), deve essere indicato il documento e-AD con il numero ARC (Type C651) .

Lo stato dell’e-AD “ACCETTATO PER L’ESPORTAZIONE” è stato eliminato e sostituito come “IN ESPORTAZIONE”, a pg. 5 della nota 

PASSAGGI STATO e-AD
ACCETTATO  DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE ACCETTATA  IN ESPORTAZIONE

1. L’e-AD passa dallo stato ACCETTATO allo stato DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE ACCETTATA quando il controllo incrociato che AES esegue tra la dichiarazione doganale e l’e-AD va a buon fine. Se il controllo incrociato non va a buon fine, l’e-AD rimane nello stato ACCETTATO;
2. L’e-AD passa dallo stato DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE ACCETTATA allo stato IN ESPORTAZIONE quando la merce viene rilasciata dalla dogana. Se la merce non viene rilasciata, l’e-AD ritorna nello stato ACCETTATO;
3. Se viene invalidata la dichiarazione di esportazione mentre l’e-AD è nello stato DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE ACCETTATA o IN ESPORTAZIONE, l’e-AD ritorna nello stato ACCETTATO.


CONTROLLO INCROCIATO TRA DICHIARAZIONE DOGANALE DI ESPORTAZIONE E E-AD A PG. 6 DELLA NOTA
Per ciascun e-AD indicato nella dichiarazione di esportazione (messaggio Bx), il sistema AES effettua i seguenti controlli: 
• esistenza del relativo ARC; 
• presenza del codice “6” (“esportazione”) nel campo “1.a -Tipo destinazione” dell’e-AD; 
• concordanza del codice indicato nel campo “8.a-Codice ufficio” dell’e-AD con il codice dell’ufficio di esportazione indicato nella dichiarazione di esportazione; 
• coerenza dello “stato” dell’e-AD “ACCETTATO”, sia nel caso di esportazione ordinaria sia nel caso di esportazione ordinaria presso luogo 
• presenza per ciascun dettaglio di un articolo della dichiarazione; 
• corrispondenza del codice merci e della massa netta tra il dettaglio e l’articolo associato. 
Per tutte le altre novità della AES fase 4.1, si rimanda la presa visione della Nota ADM prot. 726277/RU del 5 dicembre 2023 e allegato 1, qui consultabile.

Per informazioni: Barbara Cecconato

Allegato notizia 4 - Avvio sperimentazione EMCS fase 4.1 e allegato 1

Ultime News

AGGIORNAMENTO DELLA CONVENZIONE DEL TRANSITO COMUNE

Con l’Avviso del 15 aprile 2025, destinato alle Aziende in possesso di garanzia del transito doganale e aziende di trasporto, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che la Convenzione del transito comune del 20 maggio 1987, è stata modificata dalla Decisione...

IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA CUSTOMS DECISIONS

ACE, ACT e ACR (CDS) Dal 13 marzo 2025, la DG-Taxud, ovvero Direzione Generale Fiscalità ed Unione Doganale, un'entità della Commissione Europea che si si occupa di difendere e sviluppare l'unione doganale, proteggendo le frontiere esterne dell'UE, coordinando...

REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCISE

RIFORMA DELLE DISPOSIZIONI ACCISE Con il Decreto Legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2025, è stato adottato dal Governo la Revisione delle disposizioni in materia di Accise, che entreranno in vigore dal 1^gennaio 2026.Le modifiche...

IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS 

FASE ICS2: IMPLEMENTAZIONE INFORMATICA ENS DICHIARAZIONE SOMMARIA DI ENTRATA ALL’IMPORTAZIONE Con l’Avviso del 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiesto, ai vettori stradali e ferroviari che trasportano merci in importazione nell’UE,...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO ALL’IMPORTAZIONE NAZIONALE

14 aprile 2025

In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente...

STOP VIDIMAZIONE REGISTRO LETTURE CONTATORI FOTOVOLTAICI

1° aprile 2025

Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...

EVOLUZIONE DAZI USA-UE

Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...

LE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE SULL’ACCIAIO

MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...

Tutte le news