INCOTERMS 2010

OGGETTO: rese INCOTERMS e obblighi all’importazione.

 

L’edizione 2010 degli INCOTERMS ha diviso in due distinti gruppi le regole che li gestiscono:

 

REGOLE PER QUALUNQUE MODO DI TRASPORTO:

EXW          Franco Fabbrica

FCA           Franco Vettore

CPT           Trasporto pagato fino a …

CIP            Trasporto e Assicurazione pagati fino a …

DAT           Reso al terminal

DAP          Reso al luogo di destinazione

DDP          Reso sdoganato

 

REGOLE PER IL TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D’ACQUA INTERNE:

FAS           Franco lungo bordo

FOB           Franco a Bordo

CFR           Costo e nolo

CIF             costo, assicurazione e nolo

 

Il venditore ed il compratore devono, di comune accordo, assumersi le responsabilità dettate dalla regola scelta.

Gli acronimi delle regole sono riconosciuti  internazionalmente pertanto conviene utilizzare tali sigle anziché fare uso di definizioni di fantasia. Inoltre, il loro utilizzo in caso di ricorso ad azioni legali  permette  di riconoscere, in modo inequivocabile, chi e cosa dovevano fare le parti in causa.

L'operatore deve conoscere perfettamente il significato delle rese perchè dal loro utilizzo dipende la suddivizione di rischi e costi.

All'importazione, la scelta termini di resa INCOTERMS, determina il valore imponibile sul quale calcolare i diritti doganali. In particolare la resa CFR comporta l'obbligo di dichiarare il costo dell'assicurazione che, con il valore della merce, forma l'importo su cui calcolare i diritti.

Nella tabella allegata troverete alcune delucidazioni delle problematiche legate alla resa concordata per merci all’importazione.

 

Esempio Incoterms

 

 

 

Ultime News

POSTICIPATA LA REINGEGNERIZZAZIONE DEI TRACCIATI INFORMATICI ESPORTAZIONE E TRANSITO

Nella nota prot. 508708/RU del 21 agosto u.s., l’Agenzia delle Dogane ha informato che l’entrata in vigore dei nuovi tracciati informatici esportazione e transito è stata posticipata al 7 novembre 2023.Allegato notizia 2 - Nota prot. 508708/RU del 21 agosto 2023 –...

SOTTOPRODOTTI OTTENUTI DALLA VINIFICAZIONE

L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 18 del 14 agosto 2023, ha informato che con Decreto MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 168 del 20 luglio 2023 è stata attualizzata...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

ISCRIZIONE CASSETTO DOGANALE PER LE AZIENDE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE AEO

Opportunità rivolta ad Aziende in possesso dell’autorizzazione doganale AEO, anche non attualmente Clienti, che rivolgendosi ai nostri Uffici avranno gratuitamente l’attivazione del Cassetto Doganale e l’assistenza per la Sua consultazione.Rivolgetevi ai nostri...

LIBERALIZZAZIONE TEMPORANEA AI PRODOTTI MOLDAVI IN ENTRATA IN UE

L’Agenzia delle Dogane ha informato che, allo scopo di favorire il sostegno economico della Repubblica Moldava, dal 25/07/23 al 24/07/24, entrano in vigore misure transitorie di liberalizzazione temporanea degli Scambi commerciali UE-Moldavia (Reg.to UE n. 1524/2023).I benefici, con riferimento...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

MISURE RESTRITTIVE UE-BIELORUSSIA

Nell’Avviso dell’8 agosto 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1594 del 3 agosto u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione di:• Armi da fuoco e altri prodotti elencati nell’Allegato I del Reg.to UE n. 258/2012...

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

Tutte le news