I certificati merce particolare

I certificati merce particolare

Area di appartenenza
Descrizione L’esportazione / importazione di merci particolari richiede una lista di certificati decisamente lunga e in continuo mutamento. Inoltre, se merci non sono scortate dai certificati idonei o la loro emissione / compilazione non è corretta, possono nascere delle contestazioni doganali. Proseguendo, talvolta tali certificati, vengono inseriti tra i documenti da consegnare alla Banca nei crediti documentari: eventuali inesattezze possono causare un mancato pagamento.
A chi si rivolge Uffici spedizione e amministrativo di aziende che commerciano con l’estero prodotti specifici Halal, flora o fauna protetti.
Durata 4 ore
Programma del corso
  1. Il certificato sanitario.
  2. Il certificato fitosanitario.
  3. Il certificato Halal (Paesi Islamici).
  4. Il certificato Kosher (Ebrei osservanti).
  5. Il certificato EAC (Russia, Bielorussia, Kazakistan).
  6. Il certificato SASO (Arabia Saudita).
Documentazione

Maggiori informazioni

Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri corsi dell'Area Trasporti e sulle modalità di iscrizione.

  Richiedi informazioni

Consulta l'elenco dei corsi dell'Area Trasporti
 Elenco corsi

Ultime News

FIERA GoINTERNATIONAL

CONTATTI SERVIZI PER L’EXPORT

Il 17 settembre 2025, Consulsped Srl ha, con piacere, partecipato in qualità di visitatore, a GoInternatonal 2025 presso Rho-Fieramilano, Fiera di servizi per l’export Espositori 2025 – Go International La partecipazione è stata molto produttiva e numerose sono...

RAPPRESENTANZA DIRETTA

La Circolare ADM n. 22 del 2 settembre 2025 recepisce la Determinazione Direttoriale prot. n. 506849 del 25 luglio 2025, adottata in attuazione dell’art. 31, comma 2, lett. c) del D.lgs. 141/2024, che disciplina i requisiti di competenza e qualifiche professionali per l’abilitazione...

RIDUZIONE O ESONERO DELLA GARANZIA PER I DIRITTI DOGANALI

La determinazione si colloca nel quadro della riforma doganale nazionale introdotta dal D.lgs. n. 141/2024, che ha aggiornato la disciplina in materia in coerenza con il Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e i regolamenti delegato (RD 2015/2446) ed esecutivo (RE 2015/2447). L’art....

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

Tutte le news