Accise nei prodotti energetici: risparmi e agevolazioni

Accise nei prodotti energetici: risparmi e agevolazioni

Area di appartenenza
Descrizione
  • Il Regime delle Accise: conoscere gli aspetti generali e le principali agevolazioni nel settore energetico
  • Gli usi agevolati dei prodotti energetici: il gasolio per autotrazione e produzione di forza motrice
  • Far conoscere disposizioni e procedure che permettono l'abbattimento della componente fiscale del costo dell'energia in azienda, le cosiddette Accise.
  • Quali sono i processi industriali che escludono dal campo di applicazione di queste imposte
A chi si rivolge Utilizzatori di prodotti energetici ed elettricità: agevolazioni, rimborsi, usi esenti e fuori campo per ridurre i costi di energia
Durata 4 ore
Programma del corso
  1. Cenni nel Testo Unico Accise
  2. Prodotti energetici: deposito, licenze d’esercizio e adempimenti amministrativi c/o Ufficio delle Dogane e dei Monopoli
  3. Documenti di circolazione (e-AD, DAS) cenni
  4. Impieghi agevolati dei prodotti energetici Tabella A
  5. Impieghi esenti dei prodotti energetici in usi diversi da carburazione e combustione: DM n. 322/95: vigilanza, comunicazioni mensili e telematizzazione accise
  6. Procedure di accesso alle agevolazioni prodotti energetici
  7. Rimborso accisa gasolio autotrazione e produzione di forza motrice
  8. Inosservanza adempimenti e regime sanzionatorio

Maggiori informazioni

Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri corsi dell'Area Accise e sulle modalità di iscrizione.

 Richiedi informazioni

Consulta l'elenco dei corsi dell'area accise
 Elenco corsi

Ultime News

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Questo aggiornamento intende ricordare alle Aziende Clienti e a chi necessita maggiori spiegazioni, di rivolgersi quanto prima ai nostri Uffici per attivare le autorizzazioni per accedere al Cassetto Doganale/Dichiarazioni doganali e scaricare:•  il Prospetto sintetico della dichiarazione...

AGGIORNAMENTO DUAL-USE

L'allegato I del Regolamento (UE) n. 66 del 21 ottobre 2022 è stato sostituito dall’allegato I del Regolamento (UE) n. 996 del 23 febbraio 2023.Si invitano le Aziende a controllare che i propri prodotti non rientrino nell’elenco o eventualmente procedere con la richiesta...

TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Questo aggiornamento riguarda i soggetti che hanno stoccaggi di prodotti sottoposti al regime fiscale delle accise ridotti e i destinatari registrati con deposito commerciale di prodotti energetici.Con la Nota Doganale prot. n. 176160/RU del 31 marzo u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...

AGGIORNAMENTO ESPORTAZIONI VERSO ARMENIA, KAZAKHSTAN E KIRGHIZISTAN

Al fine di rendere più snello il lavoro dei funzionari doganali preposti al controllo, dovute per il rispetto dei diversi pacchetti di misure restrittive nei confronti di Russia e Bielorussia, le Aziende devono raccogliere, conservare ed esibire su richiesta, assieme agli altri, i seguenti...

NUOVI CODICI TRIBUTO ACCISE E TASSE PORTUALI

Questo aggiornamento riguarda le case di spedizione, i doganalisti e le Aziende che sono attrezzate per svolgere in autonomia le operazioni doganali.A seguito della reingegnerizzazione informatica sulla base del tracciato europeo EUCDM, l’Agenzia delle Dogane ha informato che continua la soppressione...

REINGEGNERIZZAZIONE EXPORT E CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Si informano le Aziende Clienti che Consulsped e Cad Europa sono aggiornate con le novità informatiche e le normative che riguardano la riprogettazione delle dichiarazioni doganali export e transito, in vigore dal 7 settembre 2023 (Nota Doganale Prot. 117651/RU del 1° marzo 2023,...

NUOVE ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI ITV

Circolare ADM n. 11/2023 del 31 marzo 2023

Al fine di garantire l’uniformità di applicazione della normativa doganale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito come va compilata e presentata la domanda on-line di decisione unionale ITV, la classificazione doganale delle merci, per evitare venga rifiutata...

Tutte le news