Autorizzazione AEO

Autorizzazione AEO

L'operatore AEO (operatore economico autorizzato) è uno status giuridico di affibabilità attribuito a un soggetto economico mediante un certificato doganale concesso dalla UE, sulla base di requisiti e condizioni.
Ha valenza comunitaria e internazianle, sulla base degli accordi di mutuo risconcimento siglati dalla UE con Paesi Terzi.

Chi può diventare AEO?
Fabbricante, esportatore, importatore, spedizioniere, depositario, agente doganale, vettore. altri (operatori di terminali, stivatori, imballatori, ecc.)


Quali certificati si possono richiedere?

Certificato AEOC (Customs) - Semplificazioni doganali
Per beneficiare di riduzione dei controlli fisici e documentali e beneficiare di alcune semplificazioni previste dalla normativa doganale
Certificato AEOS (Security) – Sicurezza
Per beneficiare di agevolazioni sui controlli doganali di sicurezza per le operazioni in entrata ed uscita delle merci dal territorio doganale
Certificato AEOF (Full) - Semplificazioni doganali/Sicurezza
Per fruire sia delle semplificazioni doganali sia delle agevolazioni sui controlli di sicurezza

Quali vantaggi per gli AEO?

Vantaggi diretti
  • Accesso agevolato alle semplificazioni doganali (AEOC e AEOF);
  • Notifica preventiva (AEOS e AEOF);
  • Dati ridotti per le dichiarazioni sommarie di entrata e di uscita (AEOS e AEOF);
  • Minori controlli fisici e documentali (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Riduzione dei controlli a posteriori (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Trattamento prioritario delle spedizioni in caso di controllo (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Scelta, da parte dell’operatore, del luogo presso cui effettuare i controlli (AEOC, AEOS e AEOF);



Quali vantaggi per gli AEO?

Vantaggi indiretti

  • Diminuzione di furti e perdite;
  • Minori ritardi nelle spedizioni;
  • Migliore pianificazione; migliore servizio ai clienti;
  • Fidelizzazione della clientela;
  • Più efficiente gestione degli inventari;
  • Maggiore impegno dei dipendenti;


Ed inoltre …….

Minori incidenti legati alla sicurezza; riduzione dei costi di ispezione dei fornitori e migliore cooperazione; diminuzione dei crimini e del vandalismo; migliore sicurezza e comunicazione tra i partner della catena di approvvigionamento.

Ed inoltre …….

Riconoscimento reciproco dello status di AEO con il Giappone , la Cina (AEO) e gli USA (C-TPAT) in relazione alle norme doganali di sicurezza, ai controlli e agli esiti dei controlli eseguiti dalle rispettive Amministrazioni doganali; riconoscimento in quanto partner commerciale sicuro nella catena di approvvigionamento; migliori relazioni con le altre autorità pubbliche e migliore riconoscimento da parte delle stesse; migliore relazione con le autorità doganali rappresentata dalla specifica figura del “client coordinator” o “centro servizi” (c/o Uffici doganali e SOT);

Ed inoltre …….

Esonero dalla prestazione di garanzia per l’introduzione di beni nei depositi doganali/IVA; servizio di sdoganamento telematico in procedura domiciliata per le operazioni di esportazione e di esportazione abbinata al transito, tutti i giorni dalle ore 01,00 alle ore 24,00; corsia preferenziale presso gli Uffici operativi; accesso unico da parte dell’UD competente; autorizzazione al servizio regolare di trasporto marittimo; fast corridor; programmi di controllo personalizzati; caselle e-mail dedicate.

Consulsped srl, operatore certificato AEOC, Vi può supportare nell’ottenimento di tale certificazione con tutta la propria preparazione professionale ed esperienza.

Sig. Mauro Chinellato - Tel. 0422/997713
Dott.ssa Barbara Cecconato - consulente esterno AEO/accise- Tel. 0422/997712
E-mail: info@consulspedsrl.com - Fax 0422/997733

Ultime News

POSTICIPATA LA REINGEGNERIZZAZIONE DEI TRACCIATI INFORMATICI ESPORTAZIONE E TRANSITO

Nella nota prot. 508708/RU del 21 agosto u.s., l’Agenzia delle Dogane ha informato che l’entrata in vigore dei nuovi tracciati informatici esportazione e transito è stata posticipata al 7 novembre 2023.Allegato notizia 2 - Nota prot. 508708/RU del 21 agosto 2023 –...

SOTTOPRODOTTI OTTENUTI DALLA VINIFICAZIONE

L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 18 del 14 agosto 2023, ha informato che con Decreto MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 168 del 20 luglio 2023 è stata attualizzata...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

ISCRIZIONE CASSETTO DOGANALE PER LE AZIENDE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE AEO

Opportunità rivolta ad Aziende in possesso dell’autorizzazione doganale AEO, anche non attualmente Clienti, che rivolgendosi ai nostri Uffici avranno gratuitamente l’attivazione del Cassetto Doganale e l’assistenza per la Sua consultazione.Rivolgetevi ai nostri...

LIBERALIZZAZIONE TEMPORANEA AI PRODOTTI MOLDAVI IN ENTRATA IN UE

L’Agenzia delle Dogane ha informato che, allo scopo di favorire il sostegno economico della Repubblica Moldava, dal 25/07/23 al 24/07/24, entrano in vigore misure transitorie di liberalizzazione temporanea degli Scambi commerciali UE-Moldavia (Reg.to UE n. 1524/2023).I benefici, con riferimento...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

MISURE RESTRITTIVE UE-BIELORUSSIA

Nell’Avviso dell’8 agosto 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1594 del 3 agosto u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione di:• Armi da fuoco e altri prodotti elencati nell’Allegato I del Reg.to UE n. 258/2012...

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

Tutte le news