Autorizzazione AEO

Autorizzazione AEO

L'operatore AEO (operatore economico autorizzato) è uno status giuridico di affibabilità attribuito a un soggetto economico mediante un certificato doganale concesso dalla UE, sulla base di requisiti e condizioni.
Ha valenza comunitaria e internazianle, sulla base degli accordi di mutuo risconcimento siglati dalla UE con Paesi Terzi.

Chi può diventare AEO?
Fabbricante, esportatore, importatore, spedizioniere, depositario, agente doganale, vettore. altri (operatori di terminali, stivatori, imballatori, ecc.)


Quali certificati si possono richiedere?

Certificato AEOC (Customs) - Semplificazioni doganali
Per beneficiare di riduzione dei controlli fisici e documentali e beneficiare di alcune semplificazioni previste dalla normativa doganale
Certificato AEOS (Security) – Sicurezza
Per beneficiare di agevolazioni sui controlli doganali di sicurezza per le operazioni in entrata ed uscita delle merci dal territorio doganale
Certificato AEOF (Full) - Semplificazioni doganali/Sicurezza
Per fruire sia delle semplificazioni doganali sia delle agevolazioni sui controlli di sicurezza

Quali vantaggi per gli AEO?

Vantaggi diretti
  • Accesso agevolato alle semplificazioni doganali (AEOC e AEOF);
  • Notifica preventiva (AEOS e AEOF);
  • Dati ridotti per le dichiarazioni sommarie di entrata e di uscita (AEOS e AEOF);
  • Minori controlli fisici e documentali (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Riduzione dei controlli a posteriori (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Trattamento prioritario delle spedizioni in caso di controllo (AEOC, AEOS e AEOF);
  • Scelta, da parte dell’operatore, del luogo presso cui effettuare i controlli (AEOC, AEOS e AEOF);



Quali vantaggi per gli AEO?

Vantaggi indiretti

  • Diminuzione di furti e perdite;
  • Minori ritardi nelle spedizioni;
  • Migliore pianificazione; migliore servizio ai clienti;
  • Fidelizzazione della clientela;
  • Più efficiente gestione degli inventari;
  • Maggiore impegno dei dipendenti;


Ed inoltre …….

Minori incidenti legati alla sicurezza; riduzione dei costi di ispezione dei fornitori e migliore cooperazione; diminuzione dei crimini e del vandalismo; migliore sicurezza e comunicazione tra i partner della catena di approvvigionamento.

Ed inoltre …….

Riconoscimento reciproco dello status di AEO con il Giappone , la Cina (AEO) e gli USA (C-TPAT) in relazione alle norme doganali di sicurezza, ai controlli e agli esiti dei controlli eseguiti dalle rispettive Amministrazioni doganali; riconoscimento in quanto partner commerciale sicuro nella catena di approvvigionamento; migliori relazioni con le altre autorità pubbliche e migliore riconoscimento da parte delle stesse; migliore relazione con le autorità doganali rappresentata dalla specifica figura del “client coordinator” o “centro servizi” (c/o Uffici doganali e SOT);

Ed inoltre …….

Esonero dalla prestazione di garanzia per l’introduzione di beni nei depositi doganali/IVA; servizio di sdoganamento telematico in procedura domiciliata per le operazioni di esportazione e di esportazione abbinata al transito, tutti i giorni dalle ore 01,00 alle ore 24,00; corsia preferenziale presso gli Uffici operativi; accesso unico da parte dell’UD competente; autorizzazione al servizio regolare di trasporto marittimo; fast corridor; programmi di controllo personalizzati; caselle e-mail dedicate.

Consulsped srl, operatore certificato AEOC, Vi può supportare nell’ottenimento di tale certificazione con tutta la propria preparazione professionale ed esperienza.

Sig. Mauro Chinellato - Tel. 0422/997713
Dott.ssa Barbara Cecconato - consulente esterno AEO/accise- Tel. 0422/997712
E-mail: info@consulspedsrl.com - Fax 0422/997733

Ultime News

ALIQUOTE ACCISA NAZIONALI AL 01.01.2023 E RIPRESA DEL BENEFICIO ALIQUOTA RIDOTTA GASOLIO AUTOTRAZIONE

ADM ha pubblicato la tabella aliquote accisa nazionali aggiornata al 01.01.2023 e ripreso il beneficio aliquota agevolata gasolio autotrazione dal mese di dicembre 2022. Clicca qui Tabella aliquote accisa nazionali aggiornate al 01.01.2023 Clicca qui Benefici gasolio autotrazione 4^trimestre 2022

NUOVO REGOLAMENTO DUAL USE

L'allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 è sostituito dal nuovo elenco prodotti a duplice uso allegato I del Regolamento (UE) 2023/66 della Commissione del 21 ottobre 2022 (GUUE L009 dell'11 gennaio 2023). Per  scaricarlo, clicca nel link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L:2023:009:FULL&from=IT...

SETTORE DELLA BIRRA - ISTRUZIONI REINTRODUZIONE DI FUSTI CON RESIDUI DI BIRRA

REINTRODUZIONE IN ITALIA DEI FUSTI IN ACCIAIO CONTENENTI RESIDUI DI BIRRA PRECEDENTEMENTE ESPORTATA

 Con la Circolare n. 44/2022 del 29 dicembre 2022 (prot. 633020/RU), ADM ha informato i Fabbricanti del settore che esportano birra condizionata verso Paesi Terzi in fusti, i quali una volta svuotati per effetto del prelievo diretto del prodotto per la mescita ai consumato, contengono un piccolo...

e-DAS TELEMATICO DAL 23 FEBBRAIO 2023

CIRCOLAZIONE DEI PRODOTTI TRA STATI MEMBRI DELL’UE AD ACCISA ASSOLTA A FINI COMMERCIALI

APPROFONDIMENTO ACCISE Con la Nota Doganale prot. 569047/RU del 14 dicembre 2022, ADM ha informato le Aziende che movimentano prodotti sensibili ad accisa assolta nel territorio unionale, che, dal 13 febbraio 2023, il documento amministrativo semplificato (e-DAS) sarà telematico e riservato...

ATTESTAZIONE DELL’ORIGINE MERCI IMPORTATE DAI PAESI SPG E DA SINGAPORE

ELIMINAZIONE FORM A DAL 1°GENNAIO 2023

L’Avviso ADM del 2 gennaio 2023, riguarda le importazioni nell’UE di merci da imprese di Paesi SPG. Tale beneficio è unilaterale, cioè solo in ingresso di merci originarie SPG nell’UE. Per ottenere il beneficio del dazio ridotto o nullo, gli esportatori...

SOSPENSIONE PER IL 2023 DI ALCUNE PREFERENZE TARIFFARIE REX

SOSPENSIONE PER IL 2023 DI ALCUNE PREFERENZE TARIFFARIE REX

Per 1 anno, fino al 31 dicembre 2023, le preferenze tariffarie concesse per i prodotti sottoelencati ad India, Indonesia e Kenya sono sospese per superamento dei limiti di valore medio di importazione nell’UE.Si invitano le Aziende, che si trovano in tale casistica, a non apporre il numero...

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo”

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo”

Origine Preferenziale  - Accordo “Paneruomediterraneo” Variazioni in corso (norme transitorie)  verso la modifica della “Convenzione Paneuromeditarranea”   Gentili Clienti, A seguito dell’entrata in vigore del Reg.to di...

NUOVA TARIC 2023

TARIC NOMENCLATURA COMBINATA VOCE DOGANALE

NUOVA TARIC 2023 E’ stata pubblicata la nuova TARIC 2023, verificare se è cambiata la Nomenclatura Combinata del Vostro prodotto. Preme far presente che le voci doganali variate vengono indicate con un asterisco in relazione a nuove descrizioni dei prodotti. Con un quadrato i prodotti...

Tutte le news