NUOVA NORMATIVA OLI LUBRIFICANTI

DAL 01.10.2020

QUALI PRODOTTI RIGUARDA
Dal 1^ottobre 2020, gli oli lubrificanti (NC da 27101981 a NC 27101999) e le preparazioni lubrificanti NC 3403, di provenienza comunitaria, prima di entrare in Italia, hanno bisogno di un numero telematico denominato CAR (Codice Amministrativo di Riscontro).
CAR è un codice alfanumerico di 22 cifre che:
• E’ emesso dal destinatario italiano, nel caso di prima immissione in consumo del prodotto o dal fornitore europeo, nel caso di esportazione;
• È rilasciato mediante applicazione LUB del Portale Unico delle Dogane, previa autenticazione e identificazione del fornitore europeo (codice IU) e del destinatario italiano (codice ditta);
• Nel contenuto, specifica il luogo di introduzione nel territorio italiano, la data prevista, la data di scadenza, l’itinerario, la durata del trasporto, il tipo e la targa del veicolo, la qualità e la quantità del prodotto;
• Viene emesso prima della partenza fisica della merce, da 24 a 12 ore, va annotato nella documentazione di trasporto che accompagna la merce e può essere soggetto a modifiche/annullamenti/chiusura;
• Viene chiuso dall’acquirente italiano, entro le 24 ore alla medesima presa in carico presso il proprio deposito, oppure dalla Dogana di Uscita italiana, in caso di transito o esportazione.
LE SANZIONI
Se CAR non viene emesso, l’Art. 40 del TUA, può prevedere la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa, non inferiore a 7.746 €. Il tentativo è punito con la stessa pena prevista per il reato consumato.
ESCLUSIONI DALL’EMISSIONE DI CAR (DL n. 34 art. 130 comma 2 lettera a):
Gli oli lubrificanti e le preparazioni:
o provenienti da UE e contenuti in motori per veicoli, macchinari, attrezzature;
o le preparazioni lubrificanti NC 3403 in contenitori con capacità inferiore a 20 litri;
o gli oli lubrificanti da 27101981 a NC 27101999 in contenitori con capacità inferiore a 210 litri.

Chiama i nostri Uffici per la consulenza sulla nuova normativa e per l’assistenza informatica all’emissione di CAR.

Per informazioni: Barbara Cecconato

Ultime News

ICS2 – Fase 3

Attuazione del sistema ICS2 – Release 3 (Fase 3) - Deroga temporanea per il trasporto stradale e ferroviario – Italia 1. Contesto generale L’Import Control System 2 (ICS2) rappresenta il nuovo sistema di controllo doganale e di sicurezza sviluppato dalla Commissione europea...

AVVISO ADM DEL 18.08.2025

Applicabile dal 1°gennaio 2025

Norma: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 della Commissione, pubblicato in GUUE l’11 agosto 2025. Contesto normativo • Il regolamento modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in materia di prove dell’origine preferenziale. • Attua le modifiche della Convenzione...

SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO NAZIONALE – PROCEDURA E REQUISITI

 Circolare n. 19 del 29/07/2025

Lo sdoganamento centralizzato, disciplinato dall’art. 179 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (CDU), consente agli operatori economici autorizzati di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente in base alla loro sede, anche quando le merci si trovano fisicamente...

TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Reg.to Ue n. 608 del 12 giugno 2013

1. Quadro normativo Il commercio di merci contraffatte danneggia titolari di diritti di proprietà intellettuale (DPI), imprese legali e consumatori. L’UE, con il Regolamento (UE) 608 del 12 giugno 2013, ha previsto una procedura specifica per permettere alle autorità...

MUTUO RICONOSCIMENTO AEO UE-CANADA

In vigore dal 1° agosto 2025

Il Canada ha ratificato l'accordo di mutuo riconoscimento con l'Unione Europea per i programmi AEO (Operatore Economico Autorizzato) il 28 ottobre 2022, come annunciato dalla Canada Border Services Agency (CBSA). Questo accordo riconosce reciprocamente i programmi AEO dell'UE e Partners...

IVA ALL’IMPORTAZIONE E CONFISCA

Sentenza n. 93/2025

CIRCOLARE ADM n. 18 DEL 25 LUGLIO 2025 1. Premessa.  La Corte Costituzionale, con a sentenza n. 93/2025, ha dichiarato parzialmente incostituzionale il sistema sanzionatorio previsto dall’art. 70, co. 1, del DPR 633/1972 e dagli articoli 282 e 301 del DPR 43/1973 (TULD),...

AGGIORNAMENTO TRACCIATI DICHIARAZIONI DI IMPORTAZIONE

In vigore dal 15 settembre 2025

Con l’Avviso del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che, a decorrere dal 15 settembre 2025, al fine di adeguare il tracciato per le dichiarazioni doganali di importazione (H1-H5), alla sorveglianza UCC full, entreranno in vigore i seguenti controlli...

GRUPPO DI ESPERTI

Fase sperimentale

CIRCOLARE N. 21 DEL 27/08/2025 – ACCERTAMENTO DEI CRITERI DI CUI ALL’ART. 39, lett. b), c) e) del CDU TRAMITE CONCLUSIONI DI ESPORTI – FASE SPERIMENTALE 1. Contesto normativo La Circolare anzidetta richiama la Circolare n. 14/2024 e l’art. 29 del Reg. (UE)...

Tutte le news