MODIFICA PROCEDURE DI RILASCIO CERTIFICATI EUR 1, EUR MED, ATR

ARGOMENTO
Con Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019, qui allegata, la Direzione Centrale delle Dogane invita tutte le aziende operanti con Paesi Accordisti e Paesi SPG che necessitano dell’emissione del certificato di circolazione mod. EUR 1, EUR MED, ATR ecc., a.

  • chiedere lo STATUS di esportatore autorizzato e esportatore registrato REX entro 180 giorni dalla vigente,
  • da gennaio 2020, non sarà più possibile chiedere il rilascio del/i documento/i come avviene attualmente con la pre-vidimazione in bianco dei modelli e tenuta di un registro di carico e scarico a rigoroso rendiconto.

MOTIVO
Il nuovo CDU ha fatto decadere le procedure domiciliate a favore del nuovo istituto: esportazioni normali presso luogo approvato per il quale non è prevista nessuna disposizione come la pre-vidimazione in bianco degli stampati EUR 1, EUR MED, ATR.
La scelta del Legislatore Unionale si è indirizzata verso il sistema autodichiarativo dell'esportatore.

AGGIORNAMENTI
Decade (non è più applicabile) la precedente Nota prot. 6305 RU del 30.05.2003, nella quale si disponeva:

  • un periodo di 10 giorni per la richiesta di rilascio dei modelli EUR 1, EUR MED, ATR ecc. e della documentazione relativa atta a dimostrare l’effettiva origine preferenziale,
  • i numerosi mutamenti nel quadro normativo, con riguardo al settore delle procedure dell’origine, al fine di tener conto proprio di quell’esigenza di celerità, essenziale per l’economia dei traffici commerciali.

CONSIGLI AGLI OPERATORI

  • se privi dello STATUS di esportatore autorizzato e di esportatore registrato REX, affrettarsi a richiederlo perché per ottenere tale autorizzazione necessita che l’Ufficio delle Dogane faccia la sua inchiesta compreso la visita conoscitiva,
  • agevola ricordare che l’operatore AEOC o AEOC+S, ottiene facilmente sia l’autorizzazione alla procedura ordinaria presso luogo approvato (che permette di fare partire la merce già sdoganata all’esportazione dal proprio stabilimento) e lo status di esportatore autorizzato, in quanto già verificato.

CONSEGUENZE
Qualora non venga utilizzato il sistema dell’autodichiarazione, le esportazioni subiranno un rallentamento significativo in attesa dell’emissione del documento dall’Ufficio Doganale.

Siamo a disposizione per assistervi in tali ISTANZE.

Clicca qui per consultare la Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019 Direttore Centrale Agenzia Dogane “Procedure di rilascio certificati EUR 1, EUR MED, ATR”

Per informazioni: Mauro Chinellato

Contatti

Ultime News

POSTICIPATA LA REINGEGNERIZZAZIONE DEI TRACCIATI INFORMATICI ESPORTAZIONE E TRANSITO

Nella nota prot. 508708/RU del 21 agosto u.s., l’Agenzia delle Dogane ha informato che l’entrata in vigore dei nuovi tracciati informatici esportazione e transito è stata posticipata al 7 novembre 2023.Allegato notizia 2 - Nota prot. 508708/RU del 21 agosto 2023 –...

SOTTOPRODOTTI OTTENUTI DALLA VINIFICAZIONE

L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 18 del 14 agosto 2023, ha informato che con Decreto MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 168 del 20 luglio 2023 è stata attualizzata...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

ISCRIZIONE CASSETTO DOGANALE PER LE AZIENDE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE AEO

Opportunità rivolta ad Aziende in possesso dell’autorizzazione doganale AEO, anche non attualmente Clienti, che rivolgendosi ai nostri Uffici avranno gratuitamente l’attivazione del Cassetto Doganale e l’assistenza per la Sua consultazione.Rivolgetevi ai nostri...

LIBERALIZZAZIONE TEMPORANEA AI PRODOTTI MOLDAVI IN ENTRATA IN UE

L’Agenzia delle Dogane ha informato che, allo scopo di favorire il sostegno economico della Repubblica Moldava, dal 25/07/23 al 24/07/24, entrano in vigore misure transitorie di liberalizzazione temporanea degli Scambi commerciali UE-Moldavia (Reg.to UE n. 1524/2023).I benefici, con riferimento...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

MISURE RESTRITTIVE UE-BIELORUSSIA

Nell’Avviso dell’8 agosto 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1594 del 3 agosto u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione di:• Armi da fuoco e altri prodotti elencati nell’Allegato I del Reg.to UE n. 258/2012...

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

Tutte le news