DOCUMENTI TRASPORTO BIRRA

DOCUMENTI TRASPORTO BIRRA

Definizione ai sensi art. 34 Testo Unico Accise (Decreto Lgs. n. 504/1995)

Si intende per BIRRA:
-          qualsiasi prodotto di cui al codice NC 2203 o
-          qualsiasi prodotto contenente una miscela di birra e bevande non alcoliche di cui al codice NC 2206
In entrambi i casi, con un titolo alcolometrico effettivo superiore a 0,5% in volume
 
1.      Circolazione nazionale
-          in regime sospensivo mediante emissione di DAA elettronico;
-          ad accisa assolta (esclusa dal DAS ai sensi dell’art. 30 comma 2 lettera f D. Lgs. 504/1995), dobbiamo distinguere 2 situazioni:
o   da destinatario registrato e deposito fiscale: bolla di accompagnamento dei beni viaggianti (DPR 633/1972);
o   successivi trasferimenti dei prodotti ad esercizi di vendita: DDT normale.
Cfr. circolare n. 4/D del 15 aprile 2014 Agenzia Dogane cliccando qui

2.      Trasferimento verso un altro Paese UE
La circolazione verso Paese UE avviene con DAA elettronico (se ad imposta sospesa), con DAS con n. 3 esemplari (se ad imposta assolta) e richiesta di rimborso accisa secondo le modalità previste dal Regolamento.

3.      Esportazione in Paese Extra UE
Nel caso di invio di birra in Paese Extra UE in regime sospensivo, il deposito fiscale emette il DAA elettronico verso la dogana di esortazione.
Nel caso di cessione di birra ad imposta assolta con l’invio della stessa in Paesi Extra UE (es. da parte di supermercati, enoteche) occorre distinguere 2 situazioni:
o   Se i prodotti escono dal territorio comunitario da dogana italiana possono essere emessi i documenti previsti dalla circolazione nazionale (di cui al punto 1)
o   Se i prodotti escono dal territorio comunitario da dogana di altro Paese UE, occorre emettere il DAS, con successiva richiesta di rimborso (di cui al punto 2)

Le pratiche di rimborso accisa in caso di esportazione o immissione in consumo in altro Stato UE seguono la dettagliata procedura stabilita dalla normativa nazionale. Siamo in grado di seguirVi in tali adempimenti.

Guarda i nostri corsi di formazione sulle accise e doganali

Consulta i corsi


 Per informazioni: Barbara Cecconato

Ultime News

POSTICIPATA LA REINGEGNERIZZAZIONE DEI TRACCIATI INFORMATICI ESPORTAZIONE E TRANSITO

Nella nota prot. 508708/RU del 21 agosto u.s., l’Agenzia delle Dogane ha informato che l’entrata in vigore dei nuovi tracciati informatici esportazione e transito è stata posticipata al 7 novembre 2023.Allegato notizia 2 - Nota prot. 508708/RU del 21 agosto 2023 –...

SOTTOPRODOTTI OTTENUTI DALLA VINIFICAZIONE

L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 18 del 14 agosto 2023, ha informato che con Decreto MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 168 del 20 luglio 2023 è stata attualizzata...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

ISCRIZIONE CASSETTO DOGANALE PER LE AZIENDE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE AEO

Opportunità rivolta ad Aziende in possesso dell’autorizzazione doganale AEO, anche non attualmente Clienti, che rivolgendosi ai nostri Uffici avranno gratuitamente l’attivazione del Cassetto Doganale e l’assistenza per la Sua consultazione.Rivolgetevi ai nostri...

LIBERALIZZAZIONE TEMPORANEA AI PRODOTTI MOLDAVI IN ENTRATA IN UE

L’Agenzia delle Dogane ha informato che, allo scopo di favorire il sostegno economico della Repubblica Moldava, dal 25/07/23 al 24/07/24, entrano in vigore misure transitorie di liberalizzazione temporanea degli Scambi commerciali UE-Moldavia (Reg.to UE n. 1524/2023).I benefici, con riferimento...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

MISURE RESTRITTIVE UE-BIELORUSSIA

Nell’Avviso dell’8 agosto 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1594 del 3 agosto u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione di:• Armi da fuoco e altri prodotti elencati nell’Allegato I del Reg.to UE n. 258/2012...

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

Tutte le news