La telematizzazione delle accise e DAA telematico

La telematizzazione delle accise e DAA telematico

Cos’è la telematizzazione delle accise?
Il progetto complessivo di telematizzazione delle accise consiste nell’invio dei dati, relativi alla movimentazione di taluni prodotti identificati nel Testo Unico delle Accise del 1995, per via telematica (E.D.I.) in analogia con quanto già da alcuni anni avviene in altri settori del sistema doganale.

A chi si rivolge?
Le categorie professionali coinvolte operano nei seguenti settori:

• Prodotti energetici (oli minerali, bitumi e oli lubrificanti);
• Alcole, bevande alcoliche e aromi;
• Vino e birra, altre bevande fermentate;
• Produzione di energia elettrica e gas naturale.

L’Agenzia delle Dogane, con varie Determinazioni Direttoriali emanate il 26 settembre 2007 in attuazione di quanto richiesto dalla Legge n. 286 del 24 novembre 2006, ha stabilito i tempi per l’avvio obbligatorio dell’invio telematico dei dati, e in particolare:

SETTORE PRODOTTI ENERGETICI, OLI LUBRIFICANTI E BITUMI DI PETROLIO
SETTORE ALCOOL E BEVANDE ALCOLICHE
SETTORE VINO E BIRRA

Benefici attesi dall'invio telematico delle accise (DAA telematico)
La telematizzazione delle accise costituisce il presupposto indispensabile per la semplificazione dei processi, per la riduzione/velocizzazione degli adempimenti e dei costi connessi nonché per la razionalizzazione dei flussi informativi tra amministrazione e utenza e tra amministrazione ed enti esterni.

Consulsped Srl, dotata di programmi informatici sempre aggiornati, offre il servizio di invio flussi telematici, per aziende dotate di prorio codice accisa/ditta.


Prodotti accise
Servizio Accise  - DAA telematico

Rif. Barbara Cecconato e Andrea Galletti
Tel. 0422/997712 - 0422/210012
Fax 0422/997733
E-mail: info@consulspedsrl.com; dogana@consulspedsrl.com 

Ultime News

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Questo aggiornamento intende ricordare alle Aziende Clienti e a chi necessita maggiori spiegazioni, di rivolgersi quanto prima ai nostri Uffici per attivare le autorizzazioni per accedere al Cassetto Doganale/Dichiarazioni doganali e scaricare:•  il Prospetto sintetico della dichiarazione...

AGGIORNAMENTO DUAL-USE

L'allegato I del Regolamento (UE) n. 66 del 21 ottobre 2022 è stato sostituito dall’allegato I del Regolamento (UE) n. 996 del 23 febbraio 2023.Si invitano le Aziende a controllare che i propri prodotti non rientrino nell’elenco o eventualmente procedere con la richiesta...

TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Questo aggiornamento riguarda i soggetti che hanno stoccaggi di prodotti sottoposti al regime fiscale delle accise ridotti e i destinatari registrati con deposito commerciale di prodotti energetici.Con la Nota Doganale prot. n. 176160/RU del 31 marzo u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...

AGGIORNAMENTO ESPORTAZIONI VERSO ARMENIA, KAZAKHSTAN E KIRGHIZISTAN

Al fine di rendere più snello il lavoro dei funzionari doganali preposti al controllo, dovute per il rispetto dei diversi pacchetti di misure restrittive nei confronti di Russia e Bielorussia, le Aziende devono raccogliere, conservare ed esibire su richiesta, assieme agli altri, i seguenti...

NUOVI CODICI TRIBUTO ACCISE E TASSE PORTUALI

Questo aggiornamento riguarda le case di spedizione, i doganalisti e le Aziende che sono attrezzate per svolgere in autonomia le operazioni doganali.A seguito della reingegnerizzazione informatica sulla base del tracciato europeo EUCDM, l’Agenzia delle Dogane ha informato che continua la soppressione...

REINGEGNERIZZAZIONE EXPORT E CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Si informano le Aziende Clienti che Consulsped e Cad Europa sono aggiornate con le novità informatiche e le normative che riguardano la riprogettazione delle dichiarazioni doganali export e transito, in vigore dal 7 settembre 2023 (Nota Doganale Prot. 117651/RU del 1° marzo 2023,...

NUOVE ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI ITV

Circolare ADM n. 11/2023 del 31 marzo 2023

Al fine di garantire l’uniformità di applicazione della normativa doganale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito come va compilata e presentata la domanda on-line di decisione unionale ITV, la classificazione doganale delle merci, per evitare venga rifiutata...

Tutte le news