Pianificazione Doganale

Pianificazione Doganale

PIANIFICAZIONE DOGANALE

VELOCIZZARE I TRAFFICI (IMPORT EXPORT), ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE

Nel nuovo Codice Doganale dell’Unione (da ora CDU) è aumentata l’importanza della Dogana, quale guida della catena logistica, supervisione dei traffici e attività di monitoraggio, e non più ruolo di controllore.
Il professionista/consulente/doganalista, la cui figura non sarà più quella dell’operatore esterno, diventerà ora parte integrante dell’azienda che a Lui si affida, offrendo un nuovo servizio di “Pianificazione Doganale”.
Il prossimo futuro per l’azienda internazionale dovrà essere il raggiungimento di una visuale completamente diversa dall’attuale.
Nel CDU, infatti, l’insieme di norme che sono state modificate, riviste, annullate, ecc., comporteranno una serie di grandi agevolazioni agli operatori AEOF (Operatore Economico Autorizzato – Full).
Tutto ciò darà completa autonomia all’azienda che gode della fiducia dell’Amministrazione Doganale, perché ha reso noto le proprie procedure interne e per questo, necessita dell’affiancamento di un professionista specializzato in questa materia.

Tra le agevolazioni riservate all’Operatore Autorizzato nel CDU, elenchiamo:
  • la liquidazione autonoma del dazio
  • l’iscrizione nelle scritture contabili, che posticiperanno la presentazione oppure elimineranno, in un prossimo futuro, la bolla doganale
  • lo sdoganamento centralizzato con il quale potrà sdoganare prodotti presentando la dichiarazione presso la propria dogana lasciando i prodotti nel luogo dove sono depositati.
Non più solo, dunque, dichiarante doganale per le aziende autorizzate ma anello fondamentale della catena di raccordo (supply chain) logistica internazionale di esportazione e di importazione.
Per raggiungere questi obiettivi ed eliminare le inefficienze logistico/doganali, necessita ora pianificare prima il “Momento Doganale” mediante una nuova procedura interna “La pianificazione doganale”, che affronti questi aspetti:
• Diventare operatore autorizzato (AEOF per accedere a procedure agevolative e esclusive);
• Fast corridor (per eliminare la dipendenza dal transito, con controllo GPS su merce viaggiante, superando anche il problema delle targhe)
• Sdoganamento centralizzato (per uniformare i controlli doganali e ridurre il time release)
• Digitalizzazione delle dogane nel circuito doganale di controllo e nel transito
• Sportello Unico doganale
• Progetto il Trovatore (con rintracciabilità della merce che viaggia)
A seguito di quanto sopra, la Pianificazione doganale in azienda verrà modernizzata con evidenti opportunità.

Qualora operiate con l’estero e vogliate conoscere questa nuova mentalità, organizziamo:
  • un incontro conoscitivo/dispositivo presso la Vostra sede oppure
  • un corso di formazione presso la nostra sede
Per maggior informazioni, scriveteci.Contatti

Ultime News

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Questo aggiornamento intende ricordare alle Aziende Clienti e a chi necessita maggiori spiegazioni, di rivolgersi quanto prima ai nostri Uffici per attivare le autorizzazioni per accedere al Cassetto Doganale/Dichiarazioni doganali e scaricare:•  il Prospetto sintetico della dichiarazione...

AGGIORNAMENTO DUAL-USE

L'allegato I del Regolamento (UE) n. 66 del 21 ottobre 2022 è stato sostituito dall’allegato I del Regolamento (UE) n. 996 del 23 febbraio 2023.Si invitano le Aziende a controllare che i propri prodotti non rientrino nell’elenco o eventualmente procedere con la richiesta...

TELEMATIZZAZIONE DELLE ACCISE

Questo aggiornamento riguarda i soggetti che hanno stoccaggi di prodotti sottoposti al regime fiscale delle accise ridotti e i destinatari registrati con deposito commerciale di prodotti energetici.Con la Nota Doganale prot. n. 176160/RU del 31 marzo u.s., l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...

AGGIORNAMENTO ESPORTAZIONI VERSO ARMENIA, KAZAKHSTAN E KIRGHIZISTAN

Al fine di rendere più snello il lavoro dei funzionari doganali preposti al controllo, dovute per il rispetto dei diversi pacchetti di misure restrittive nei confronti di Russia e Bielorussia, le Aziende devono raccogliere, conservare ed esibire su richiesta, assieme agli altri, i seguenti...

NUOVI CODICI TRIBUTO ACCISE E TASSE PORTUALI

Questo aggiornamento riguarda le case di spedizione, i doganalisti e le Aziende che sono attrezzate per svolgere in autonomia le operazioni doganali.A seguito della reingegnerizzazione informatica sulla base del tracciato europeo EUCDM, l’Agenzia delle Dogane ha informato che continua la soppressione...

REINGEGNERIZZAZIONE EXPORT E CHIARIMENTI SUL CASSETTO DOGANALE

Si informano le Aziende Clienti che Consulsped e Cad Europa sono aggiornate con le novità informatiche e le normative che riguardano la riprogettazione delle dichiarazioni doganali export e transito, in vigore dal 7 settembre 2023 (Nota Doganale Prot. 117651/RU del 1° marzo 2023,...

NUOVE ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI ITV

Circolare ADM n. 11/2023 del 31 marzo 2023

Al fine di garantire l’uniformità di applicazione della normativa doganale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito come va compilata e presentata la domanda on-line di decisione unionale ITV, la classificazione doganale delle merci, per evitare venga rifiutata...

Tutte le news