Area di appartenenza | |
Descrizione |
Ancora più importante nel Nuovo Codice Doganale: l’AEO da certificazione comunitaria di affidabilità, diventa una vera e propria autorizzazione doganale rilasciata dall’Agenzia delle Dogane alle aziende che commerciano con l’estero, valida come pre-requisito per altre agevolazioni. Riconosciuta dai 28 Paesi Membri UE e dai principali partners commerciali Extra UE, tra i vantaggi annovera: diminuzione dei controlli (fino al 90%), scelta del sito in cui verrà effettuato, velocità nel passaggio doganale delle merci (diritto di precedenza sulle aziende non certificate), esonero dal prestare la fideiussione nei depositi Iva, riduzione delle garanzie: una diminuzione di tempi, costi e molto altro. A seconda del tipo di Autorizzazione AEO scelta, l’operatore economico dimostra di avere delle procedure interne di controllo sulla conformità delle proprie operazioni doganali e sulla sicurezza merci, edificio, accessi. |
A chi si rivolge | Uffici spedizione, amministrativo, commerciale di aziende che commerciano con l’estero |
Durata | 4 ore |
Programma del corso |
|
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri corsi dell'Area Dogana e sulle modalità di iscrizione.
Consulta l'elenco dei corsi dell'area dogana
Elenco corsi
NUOVE DICHIARAZIONI DI ESPORTAZIONE
CONVEGNO SULL’AGGIORNAMENTO DELLE NUOVE DICHIRAZIONI DI ESPORTAZIONE Consulsped Srl/CAD Europa Srl organizzano un convegno on line in data 18/12/2023 ore 9.30-11.30, in cui esporranno i seguenti aggiornamenti:1. Le ultime novità doganali 2023;2. Aggiornamento di terminologia attuale;3....
SCARICO PROSPETTI
SCARICO PROSPETTI DICHIARAZIONI DOGANALI / CONTROLLO MRN CON VISTO USCIRE / SEGNALAZIONE MRN SCADUTI In ottemperanza alle nuove disposizioni con dichiarazioni reingegnerizzate, CAD Europa srl e Consulsped srl hanno provveduto ad implementare un NUOVO SERVIZIO INNOVATIVO: un software che permetterà...
POSTICIPO ADESIONE OBBLIGATORIA NUOVE DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE E TRANSITO INTERNO IN PARTENZA (T2) La Direzione Centrale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Nota prot. n. 665220/RU del 3 novembre u.s.), ha comunicato il posticipo, a data da destinarsi, dell’adesione alle...
IN MODALITA’ REINGEGNERIZZATADal 29 novembre 2023, i movimenti di transito esterno arrivati nei luoghi (T1) del Destinatario Autorizzato dovranno essere gestiti con uno specifico software che l’Azienda deve acquistare e attivarsi con:• Essere in possesso della custom decision...
È stata pubblicata la nuova TARIC 2024 (nel Reg. di Esecuzione (UE) n. 2.364 del 26 settembre 2023).Si invitano le Aziende a verificare se è cambiata la Nomenclatura Combinata del loro prodotto.Preme far presente che le voci doganali variate, sono indicate con un asterisco, in relazione...
PRODOTTA E CONSUMATA IN AZIENDAEntro il 31 marzo 2024, le Aziende, con officina di produzione energia elettrica (es. con fotovoltaico, cogenerazione, etc.) necessitano elaborare ed inviare la dichiarazione di energia elettrica prodotta e consumata nel 2023. La modalità User to System, nel...
ACECRTAMENTO DOGNALE L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha diramato una specifica Circolare n. 23 del 17 novembre 2023 in cui descrive le Sue procedure di controllo: visita documentale, scanner, visita merce, prelievo campioni per analisi o controllo approfondito delle merci (art....
AVVISO ADM DEL 06/10/23
DIVIETO DI IMPORTAZIONE DI PRODOTTI SIDERURGICI CHE INCORPORANO PRODOTTI SIDERURGICI ORIGINARI DELLA RUSSIA Nel Reg.to del Consiglio UE n. 1214 del 23/06/2023, che ha modificato il Reg.to UE n. 833/2014, dal 30 settembre 2023 è in vigore il divieto di importare o acquistare i prodotti siderurgici...