È attivo il nuovo servizio innovativo offerto da CAD Europa Srl e Consulsped Srl in conformità alle recenti disposizioni. Il software permette alle Aziende Clienti di consultare la lista delle dichiarazioni doganali, scaricare documenti legati alle operazioni doganali, anche emesse da altre dogane, estrarre dati in formato Excel e visualizzare visti uscire MRN, evidenziando operazioni non concluse.
CONSULSPED SRL - Operatore Economico Autorizzato (AEO) è una Casa di Spedizioni con 40 anni di esperienza del settore e, oltre alle operazioni doganali presso i propri Uffici, in collaborazione con C.A.D. EUROPA Srl, può sdoganare per conto del Cliente presso lo stabilimento di quest’ultimo senza spostare la merce.
A questi, si aggiungono i seguenti servizi: deposito doganale, telematizzazione accise, presentazione dei listing INTRASTAT, e ogni altra operazione collegata ai servizi doganali, consulenza doganale e accise, accompagnamento all’ottenimento dell’Autorizzazione AEO (Customs/Security) e corsi di formazione tecnico-pratici.
I nostri corsi tecnico-pratici si rivolgono ad operatori interessati ad acquisire sicurezza e affidabilità documentale verso il cliente estero.
Le domande che ogni operatore, prima di lavorare con l’estero dovrebbe rivolgersi, sono:
14 aprile 2025
In previsione dell’entrata in vigore dello sdoganamento centralizzato all’importazione, che permette di presentare la dichiarazione doganale presso il proprio Ufficio di competenza per merce presentata in un altro Ufficio doganale, entrambi in Italia, è attivo, in ambiente di prova, a partire dal 14 aprile 2025, la funzionalità di test.
Le aziende AEO interessate possono rivolgersi ai nostri Uffici per:
• Chiedere la customs desition CCL al fine di goderne dei vantaggi;
• Dialogare con un unico ufficio doganale;
• Scegliere il luogo di esecuzione dei controlli;
• Fare le dichiarazioni doganali nazionali in sdoganamento centralizzato all’importazione.
Allegato – Avviso inizio fase di sperimentazione sdoganamento centralizzato nazionale.
Per informazioni: Barbara Cecconato
1° aprile 2025
Con nota del 1°aprile 2025, la Direzione delle Dogane e dei Monopoli ha informato le aziende del Veneto e Friuli Venezia Giulia, che per gli impianti fotovoltaici con scambio sul posto non necessita procedure alla vidimazione del registro letture contatori, alleghiamo nota.Permangono, comunque,...
Si riepilogano brevemente le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump che hanno introdotto dazi addizionali su alcune tipologie di prodotti, oltre alle contromisure di risposta adottate dall’Unione Europea. Sotto trovate trovare l’elenco dei prodotti in...
MISURE DI IMPORTAZIONE NELL'UE DELL’ACCIAIO Le misure UE di salvaguardia sull’acciaio consistono in una serie di misure per proteggere l’industria dell’acciaio. Queste sono: i contingenti quantitativi, dazi antidumping definitivi, i dazi addizionali sulle...
Dal 01.01.2025
La Convenzione PEM riveduta e cumulo diagonale tra Paesi Area Paneuromediterranea, Decisione n. 1/2023 del 7 dicembre 2023 pubblicata nella GU dell’Unione Europea serie L/390/19 febbraio 2024 che sostituisce interamente l’Appendice 1 della Convenzione 2012, allegato n. 1, è...
dal 13.03.2025
ALZATA LA SOGLIA DEL CONTRABBANDO DOGANALE Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri (nella convocazione n. 118) ha approvato le istanze delle Aziende e dei loro Rappresentanti, in relazione alla soglia del contrabbando doganale come segue: · Innalzamento della soglia dell’IVA...
Dal 01.01.2026
APPROVATA LA RIFORMA DELLE ACCISE Lo Schema di Decreto Legislativo approvato del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, conferma anche la riforma delle accise, che entrerà in vigore nell’anno 2026.In allegato, viene trasmesso l’Atto del Governo n. 237 Schema Legislativo...
Dal 12/03/2025
Vi trasmettiamo la notizia di Confindustria Veneto Est, sull’entrata in vigore, dal 12 marzo 2025, dei dazi sulle importazioni di prodotti del capitolo 73 e 76.Cliccare qui Dazi Usa capitoli 72 e 73_alluminio e acciaio