Il Valore in dogana

Il Valore in dogana

La determinazione del valore delle merci da dichiarare in dogana al momento dell’importazione è un aspetto di grande importanza per le aziende che acquistano beni da paesi extracomunitari. Su tale presupposto, infatti, vengono calcolati dall’ufficio doganale di importazione i diritti doganali dovuti.

Mansioni, responsabilità e sanzioni

Per svolgere questa operazione, innanzitutto, devono essere determinate le basi imponibili, la cui quantificazione dipende dai dati forniti dall’esportatore; dati che spesso sono individuati in maniera frettolosa o superficiale e che spesso non vengono verificati dall’importatore, dando per scontato che in caso di contestazioni da parte dell’autorità doganale, le responsabilità vadano comunque a ricadere sulla controparte o sullo spedizioniere doganale che ha svolto le formalità doganali.

Nella realtà dei fatti, in caso di dichiarazioni errate che dovessero portare ad un calcolo della base imponibile minore o ad una aliquota daziaria ridotta senza adeguata giustificazione, si può incorrere in sanzioni, anche gravi, che possono portare dall'accusa di evasione dazi e Iva, fino al contrabbando o al procedimento penale per falso ideologico.

Infatti, come previsto dalla normativa doganale, qualora venisse riscontrata, tra i diritti effettivamente liquidati e i diritti dovuti, una differenza superiore al 5%, sarebbe applicata una sanzione da 1 a 10 volte il valore della differenza riscontrata. Tale sanzione, nel caso in cui sia lo stesso proprietario delle merci a denunciare l’errore e quindi lo stato di irregolarità della dichiarazione (ravvedimento), non viene applicata.

Definizione del valore della dogana

Il valore delle merci in dogana viene definito dall'art. n.41 del reg.CE n.450/2008 come “valore della transazione”, ovvero “il prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci”. Ed ancora “Il prezzo effettivamente pagato o da pagare è il pagamento totale che è stato o deve essere effettuato dal compratore nei confronti del venditore”.

Ultime News

POSTICIPATA LA REINGEGNERIZZAZIONE DEI TRACCIATI INFORMATICI ESPORTAZIONE E TRANSITO

Nella nota prot. 508708/RU del 21 agosto u.s., l’Agenzia delle Dogane ha informato che l’entrata in vigore dei nuovi tracciati informatici esportazione e transito è stata posticipata al 7 novembre 2023.Allegato notizia 2 - Nota prot. 508708/RU del 21 agosto 2023 –...

SOTTOPRODOTTI OTTENUTI DALLA VINIFICAZIONE

L’Agenzia delle Dogane, con la Circolare n. 18 del 14 agosto 2023, ha informato che con Decreto MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 168 del 20 luglio 2023 è stata attualizzata...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

ISCRIZIONE CASSETTO DOGANALE PER LE AZIENDE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE AEO

Opportunità rivolta ad Aziende in possesso dell’autorizzazione doganale AEO, anche non attualmente Clienti, che rivolgendosi ai nostri Uffici avranno gratuitamente l’attivazione del Cassetto Doganale e l’assistenza per la Sua consultazione.Rivolgetevi ai nostri...

LIBERALIZZAZIONE TEMPORANEA AI PRODOTTI MOLDAVI IN ENTRATA IN UE

L’Agenzia delle Dogane ha informato che, allo scopo di favorire il sostegno economico della Repubblica Moldava, dal 25/07/23 al 24/07/24, entrano in vigore misure transitorie di liberalizzazione temporanea degli Scambi commerciali UE-Moldavia (Reg.to UE n. 1524/2023).I benefici, con riferimento...

MISURE RESTRITTIVE UE-IRAN

Nell’Avviso del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1529 del 20 luglio u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione in Iran di beni, anche non originari dell’UE di cui Allegato II.Sono ammesse le seguenti deroghe al...

MISURE RESTRITTIVE UE-BIELORUSSIA

Nell’Avviso dell’8 agosto 2023, l’Agenzia delle Dogane ha informato che, con Reg.to UE n. 1594 del 3 agosto u.s., è entrato in vigore il divieto di esportazione di:• Armi da fuoco e altri prodotti elencati nell’Allegato I del Reg.to UE n. 258/2012...

AUTORIZZAZIONE E BENEFICI DEL LUOGO APPROVATO UTILIZZANDO IL SERVIZIO DI CAD EUROPA SRL

È importante che le Aziende siano informate che, come ci ricorda la Circolare Doganale n. 2/D del 7 febbraio 2018, può essere chiesta e autorizzata la presentazione delle merci, all’esportazione o all’importazione, presso un luogo diverso dall’Ufficio...

Tutte le news