ACCISE: RICHIEDERE IL RIMBORSO IMPOSTA DI CONSUMO OLI LUBRIFICANTI

Dal 13.01.2025

NUOVE MODALITA’ PER RICHIEDERE IL RIMBORSO IMPOSTA DI CONSUMO OLI LUBRIFICABNTI
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato, con la Nota Doganale n. 45982 del 13 gennaio 2025, che, a seguito della reingegnerizzazione dei tracciati informatici dell’esportazione, l’esemplare 3b, che si usava per ottenere il rimborso, viene sostituito dal codice MRN.
La dichiarazione va compilata nel seguente modo:
a) il campo a testo libero “Description of goods” 18 05 001 000 dovrà essere valorizzato con l’inserimento dei seguenti dati:
o Reg. 689/1986 rimborso dell’imposta di consumo sugli oli lubrificanti esportati;
o tipo oli lubrificanti:
o aliquota euro:
o kg:
o imposta da restituire euro:
b) nel data group del supporting document 12 03 000 000 dovrà essere inserito il codice documento 15yy.
Pertanto, nella successiva domanda cartacea di rimborso (redatta ai sensi del DM 12 dicembre 1996 n. 689), i soggetti istanti dovranno indicare, tra le altre cose, il prospetto riepilogativo riguardante gli oli lubrificanti esportati (specificando se tal quali o contenuti in altre merci), l’ammontare complessivo della relativa imposta di consumo versata e il codice MRN associato alla dichiarazione di esportazione, in modo da consentire all’Ufficio competente di effettuare gli opportuni riscontri e verificare l’avvenuta esportazione dei quantitativi di oli lubrificanti, in relazione ai quali viene richiesto il rimborso dell’imposta di consumo versata.

Per informazioni: Barbara Cecconato
Clicca qui per consultare le nuove modalità di rimborso imposta di consumo olio lubrificante.

Leggi sul sito